Il Giornale dell’Istituto Comprensivo di Bernalda
Oltre la siepe
“Oltre la siepe” Anno 4 - numero 11
Il mio teorema di Pitagora
Bernalda, 12 giugno 2019
Metti una notte stellata, metti il teorema di Pitagora, metti i luoghi simbolo di Bernalda e Metaponto … mettili tutti insieme e cosa ne viene fuori? Ma il nuovissimo murales in maiolica che abbellisce la facciata della sede centrale del nostro grande Istituto Comprensivo Pitagora di Bernalda! Logico, no? Dall’inizio un po’ scherzoso di questo mio articolo avrete certamente capito che vi voglio parlare della mia splendida esperienza in campo artistico che ho vissuto durante questo indimenticabile anno scolastico: la realizzazione del murales dedicato al grande matematico e filosofo Pitagora che visse gli ultimi anni della sua vita a Metaponto dove fondò la famosa Scuola Pitagorica e dove scelse di morire. Ma andiamo per gradi: all’inizio di questo anno scolastico la mia Scuola ha indetto un concorso per realizzare un murales avente come tema Pitagora in quanto il nostro Istituto è intitolato proprio a questo ecclettico personaggio. Il mio prof di Arte, Giovanni Spinazzola, ha proposto alla mia classe, la mitica 3E, di realizzare dei bozzetti che sarebbero poi stati giudicati e selezionati da una giuria. Il Prof ci teneva tanto … e noi eravamo presi da tanto altro! Però, poi, mi ci sono messa di impegno e sera dopo sera ho pensato e ripensato, poi la matita ha iniziato a disegnare e l’idea ha preso forma ed … ecco finalmente il bozzetto! L’ho proposto al Prof che ha apportato qualche modifica e … meraviglia! Il mio disegno è stato scelto! Non potete immaginare la mia emozione quando ho appreso la notizia … o forse sì, potete immaginarlo. Pensate che stavo facendo ritorno dalla Spagna perché ho partecipato ad un altro progetto del nostro Istituto, il progetto Erasmus E-STAFF (ma questa è un’altra fantastica storia), quando mi è stato annunciato che proprio il mio bozzetto era quello scelto. Ne sono stata immensamente felice, perché ho visto ripagati tanto impegno e lavoro e questo riconoscimento mi ha dato la prova che, se ci credi davvero in qualcosa, poi quel qualcosa si può realizzare. Nel bozzetto del murales (che è stato realizzato presso il laboratorio di ceramica della residenza dei Padri Trinitari di Bernalda) ho disegnato un cielo stellato su cui spiccano il volto di Pitagora, a sinistra, e il suo famoso teorema, a destra; sotto i simboli del nostro territorio: la Chiesa Madre e il Castello, a sinistra, e le Tavole Palatine, a destra. Le formelle che riproducono il bozzetto sono state applicate alla parete del nostro Istituto e è stata organizzata una bella cerimonia di inaugurazione. A proposito della cerimonia di inaugurazione … essa è stata per me un’altra grande prova perché avevo paura di salire sul palco e di parlare in pubblico, ma ho superato anche questo “esame” con il supporto di chi ha creduto in me e della Dirigente Scolastica, professoressa Grazia Maria Marciuliano, che mi è stata vicina per tutto il tempo che sono stata sul palco; anche questa è un’esperienza che non dimenticherò e che porterò con me nel mio prossimo percorso alle Scuole Superiori così come tanti altri ricordi bellissimi di questi tre anni trascorsi all’Istituto Comprensivo Pitagora. Russo Donatella – 3E