L'offerta formativa del Museo etnografico della Provincia di Belluno e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, destinata alle scuole di ogni ordine e grado del territorio dell'alto Veneto, prevede per l'anno scolastico 2018-2019 ben 25 percorsi didattici al museo e più di una decina di altri laboratori, tutti finalizzati a far conoscere a bambini e ragazzi le abitudini, le idee, le espressioni, i saperi che hanno caratterizzato la vita nella montagna bellunese fino agli anni Sessanta del Novecento e che ancora resistono – magari sottotraccia – nella nostra quotidianità. Dalle storie di emigrazione delle balie da latte alle leggende dei boschi, dalle filastrocche ai giochi antichi, dalle rose alle galline…