Valutare la didattica collaborativa con le tecnologie

Page 1

VALUTARE LA DIDATTICA COLLABORATIVA CON LE TECNOLOGIE

La valutazione nella scuola rappresenta un punto focale di una fase particolarmente critica. Il docente si trova davanti a molteplici variabili, dati quantitativi, qualitativi, il processo, il prodotto, le conoscenze, le abilità, le competenze. Con la valutazione il docente-mediatore deve certificare l’apprendimento, orientarlo, predisporre processi di autovalutazione. LA VALUTAZIONE COME OPPORTUNITA’ FORMATIVA risulta essere fondamentale in un processo di insegnamento-apprendimento, svelando tutte le potenzialità evolutive della valutazione stessa, in particolare quando si lavora con le tecnologie. L’interazione fra gli alunni e le strumentazioni, la tracciabilità dell’apprendimento, l’editabilità della comunicazione, il progressivo perfezionamento della ricerca di informazioni offrono al docente continui feedback che dimostrano come l’attività con le tecnologie sia di per sé punteggiata di micro-valutazioni che orientano e monitorano il percorso formativo. L’attività con i media rappresentano una modalità didattica che Hadji (1995, La valutazione delle azioni educative, Brescia, La Scuola) definisce valutazione formatrice, intendendo con ciò tutte quelle azioni che rendono effettivamente significativo un percorso di apprendimento. Ogni percorso didattico complesso, infatti, non può che prevedere dei tentativi di risoluzione, delle ipotesi mirate e, successivamente, modificate e consolidate. Per cui anche dall’errore in un


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.