Introduzione
Il seguente contributo monografico analizza l’attuale dibattito sul tema dei Nativi Digitali, nuova “razza in via di apparizione” come la definisce Paolo Ferri, con cui prima la scuola e i sistemi formativi devono sempre più confrontarsi nell’era del Web 2.0 (Web 3.0).
Il fenomeno dei nativi digitali nasce nel momento in cui Prensky ne fa un qualcosa di pubblico intorno al 2000, questa semplice affermazione diventa oggetto di indagini internazionali.
L’identità del nativo digitale si distingue da quello del migrante digitale, sia nelle scelte, nella natura dell’ambiente, nella natura della ‘dipendenza’ o della ‘interazione’ nell’uso delle tecnologie digitali.
Si prospetta, così, una nuova natura di stili di apprendimento ‘tipici’ di una nuova intelligenza dei New Millenium Learners: una intelligenza digitale che si auto-organizza intorno a nuovi processi. In questa prospettiva si delineano nuovi percorsi strutturati sulle connessioni, intelligenza connettiva, ..