ipcm n. 85 | Gennaio - Febbraio 2024

Page 92

ROAD TO 2050

AkzoNobel ha aderito a un importante programma innovativo olandese volto a risolvere le sfide della società AkzoNobel farà parte di un progetto volto al potenziamento della durabilità, funzionalità e riciclabilità di vernici, film sottili e inchiostri.

I

l produttore internazionale di vernici e rivestimenti AkzoNobel ha

Ministero degli Affari Economici e della Politica Climatica e dal Consiglio

da poco annunciato di essere entrato a far parte – insieme ad altre

di Ricerca Olandese (NWO). AkzoNobel collaborerà con Canon,

ottantuno attività, imprese e organizzazioni sociali – di ‘Perspectief’, il

Evonik, GFB, PTG e RUG Ventures, che insieme possiedono una vasta

più grande programma di ricerca olandese incentrato sullo sviluppo di

conoscenza delle richieste del mercato, delle catene di fornitura e dei

nuove tecnologie che aiuteranno a risolvere alcune sfide sociali.

processi produttivi. Tutti i partner di SusInkCoat lavoreranno anche con

L’azienda collaborerà insieme a partner privati e altre parti sociali nel

i ricercatori accademici di diverse università olandesi, nel tentativo di

progetto finanziato dal governo SusInkCoat, al fine di sviluppare nuovi

identificare sviluppi promettenti che possano essere commercializzati,

materiali, processi e applicazioni per migliorare la durabilità, la funzionalità

utilizzati per scopi educativi o per la divulgazione al pubblico.

e la riciclabilità di vernici, film sottili e inchiostri.

“Il programma, uno dei tanti progetti di ricerca e sviluppo in cui siamo

“Le discussioni sulla collaborazione con i nostri partner di SusInkCoat

coinvolti, sosterrà anche la nostra ambizione di ridurre del 50% le

sono state molto positive. Condividiamo tutti le stesse sfide sociali, come

emissioni di carbonio nelle nostre operazioni e in tutta la catena del

l’adozione di pratiche più circolari, e stiamo esplorando soluzioni comuni

valore entro il 2030. Vogliamo rendere più facile la riciclabilità dei

in diverse aree di applicazione. Tuttavia, non abbiamo mai affrontato

materiali, come mobili, materiali costruttivi e costruzioni in acciaio,

insieme questa specifica area di ricerca, pertanto è essenziale sviluppare

introducendo funzionalità come l’auto-riparazione, una maggiore durata

un ecosistema collaborativo in grado di supportarci nella risoluzione di

e il rilascio innescato. La sostenibilità è massimizzata quando i materiali

queste sfide,” ha dichiarato André van Linden, direttore per la ricerca e lo

sono preservati nel loro stato originale,” ha concluso van Linden.

sviluppo di AkzoNobel e co-leader di SusInkCoat. Il programma, che durerà per i prossimi cinque anni, è sostenuto dal

Per maggiori informazioni: www.akzonobel.com

© AdobeStock


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.