MEETING THE INDUSTRY
PaintExpo: gli espositori ottimizzano i processi di verniciatura del futuro PaintExpo, la principale fiera internazionale dedicata alle tecnologie per la verniciatura industriale, si svolgerà dal 9 al 12 aprile 2024.
I
sempre più su processi sostenibili ed energeticamente efficienti. Ciò si
Ottimizzazione del consumo energetico nei sistemi esistenti
riflette nei numerosi sviluppi tecnologici che gli espositori presenteranno
Tra i suoi clienti in Europa, la società Eisenmann ha osservato uno
l settore delle tecnologie per il rivestimento industriale si concentra
a PaintExpo 2024: sistemi a risparmio energetico, applicazioni che
spostamento dai progetti Greenfield a quelli Brownfield. Quest’ultimo
utilizzano meno risorse e software moderni che aiutano le aziende a
termine si riferisce agli sforzi per risparmiare materiali e ridurre le
consumare meno energia, risparmiando così risorse preziose nei processi
emissioni investendo nella modernizzazione e nell’ottimizzazione
di verniciatura e rivestimento.
energetica di impianti che, in alcuni casi, hanno dai 25 ai 30 anni. Si
Alla prossima edizione di PaintExpo dal 9 al 12 aprile 2024 a Karlsruhe
tratta di un cambiamento comprensibile, dato l’aumento dei prezzi in un
(Germania), i produttori di applicazioni e impianti presenteranno soluzioni e
settore ad alta intensità energetica come quello della verniciatura e del
prodotti innovativi per una maggiore sostenibilità ed efficienza energetica.
rivestimento e il desiderio di offrire prodotti economicamente vantaggiosi.
Gli espositori della principale fiera per le tecnologie di rivestimento
Eisenmann affronta questo problema sviluppando soluzioni personalizzate
industriale adotteranno approcci diversi, ma perseguiranno tutti lo stesso
che consentono ai clienti di conservare risorse preziose attraverso
obiettivo: ottimizzare i processi di verniciatura per utilizzare la minor
l’uso di prodotti innovativi in una varietà di campi. Un esempio è il
quantità di energia possibile e proteggere così l’ambiente.
continuo sviluppo della tecnologia di trasporto da parte dell’azienda,
Un sistema biologico per il trattamento energeticamente efficiente dell’aria di scarico
che costituisce un passo importante verso processi di verniciatura e rivestimento skidless e quindi più efficienti dal punto di vista energetico. Basandosi su questo successo, l’azienda ha poi sviluppato VarioMover,
AFOTEK, un produttore di impianti di verniciatura di Bad Hersfeld
un sistema di trasporto senza conducente che copre l’intero processo
(Germania), presenterà a PaintExpo 2024 il suo sistema biologico per il
di verniciatura automobilistica. L’E-Cube di Eisenmann è la tecnologia
trattamento dell’aria di scarico AFOTEK Clean. “I sistemi che attualmente
ideale per processi efficienti di separazione della vernice a secco, offrendo
dominano il mercato sono i postcombustori termici, che generalmente
una risposta alla crescente domanda di alternative ai processi a liquido
devono essere riscaldati con gas. Il nostro prodotto brevettato offre
ampiamente utilizzati in passato. Il potenziale risparmio energetico è
un’alternativa, impiegando pochissima energia per abbattere gli inquinanti
enorme, in parte grazie alla conversione dei sistemi di ventilazione delle
presenti nell’aria contaminata da sostanze come i solventi. Ciò è possibile
cabine di verniciatura dalla modalità di funzionamento con aria fresca/
perché AFOTEK Clean degrada i materiali esclusivamente attraverso
scarico a quella con aria di ricircolo. Lo SmartOven di Eisenmann offre un
l’ossidazione biologica”, afferma Kai Sinning, membro del comitato esecutivo
eccezionale bilancio energetico nel processo di asciugatura, mantenendo
di AFOTEK. Il componente chiave del sistema di trattamento biologico
un’eccellente qualità della vernice. Il forno può essere riscaldato con
dell’aria di scarico è costituito da due torri di reattore cilindriche riempite
energia elettrica, gas, olio diatermico o idrogeno, offrendo così ampia
con un substrato unico, che è inumidito utilizzando un agente arricchito
libertà economica grazie alla vasta scelta delle possibili fonti energetiche.
con sostanze nutritive. La modalità d’azione si basa su microrganismi aerobici che ossidano l’anidride carbonica e l’acqua attraverso un processo
Fonti di calore sostenibili e software moderno
biochimico che converte gli inquinanti organici gassosi in prodotti innocui
Il produttore svizzero di impianti di verniciatura e. Luterbach sarà presente
e inodore. A differenza delle soluzioni convenzionali, questo processo
a PaintExpo 2024 presentando varie idee per rendere le tecnologie
puramente biochimico necessita di pochissima energia termica esterna,
e i sistemi di rivestimento più sostenibili. Per i forni di essiccazione e
rendendolo un metodo economicamente vantaggioso per trattare i flussi di
polimerizzazione, l’amministratore delegato e comproprietario Fabian
aria esausta carichi di solventi senza dover prima concentrare gli inquinanti.
Luccarini prevede una rinascita dei vecchi mezzi di riscaldamento: “Si
Nel caso di flussi di aria calda, è possibile posizionare sistemi di recupero
parla molto dell’utilizzo dell’idrogeno come fonte di riscaldamento, ma
del calore di scarto a monte del sistema, per sfruttare il calore in eccesso e
i parametri fisici dei forni e dei sistemi esistenti ne rendono impossibile
convogliarlo verso altri processi.
il retrofit. L’olio diatermico, invece, può essere trasportato ad alto livello
134
N. 85 - JANUARY/FEBRUARY 2024 - international PAINT&COATING magazine