ipcm® 2011 n. 9

Page 9

EDITORIAL by Paola Giraldo

A

ffected by the continuously growing costs of energy and resources and plagued by difficulties in the supply of raw materials

TITOLO INGLESE ................ ................ ................ and their dramatic cost increases, the global industry is clamouring for technologies able to ensure new features along the entire value chain: energy effi ciency, environmental sustainability, safety, process optimisation, innovative performance, Titolo italiano

automation, simplified logistics. In this context, the world of paints and of industrial painting technologies is struggling between challenges and opportunities, with the market and its needs as its main growth driver. The chemistry can do much in this case: nanotechnology, “intelligent” materials, UV curing, high solid products and water-based formulations are all technologies which can provide the finished products with increased functionalities and ensure the achievement of returns to scale through the better use of resources and a softer impact on the environment. However, we cannot forget the role of the plants innovation, whose task is to translate the innovations in chemistry into processes and integrate them into the reality of production. A team play, in other words, where optimisation and sustainability are the goals to win. This IPCM issue identifies and presents some innovative ideas which are bound to become true developing trends in the near future. First of all, the powder coatings, a technology that in the ‘60s had difficulty in getting going and that now, after 50 years, is continuously evolving to attract new industries, reaffirming itself as one of the future technologies. The “intelligent” application systems and plants, which are able to optimise the processes and reduce the costs without any significant change to the preexisting equipment, or to transform incidental operations, such as the water treatment, into a profit. Finally, the nanotechnologies, a great challenge for science which promises to provide the future coatings with many new functionalities.

A

fflitta da un costo dell’energia e delle risorse in crescita perenne, tormentata dalla difficoltà di approvvigionamento delle materie prime e dai drammatici aumenti di costo, l’industria globale chiede a gran voce tecnologie che garantiscano nuove funzionalità lungo l’intera catena del valore: efficienza energetica, sostenibilità ambientale, sicurezza, ottimizzazione dei processi, prestazioni innovative, automazione, logistica semplificata. In questo contesto il mondo delle vernici e delle tecnologie di verniciatura industriale si dibatte fra sfide e opportunità, e ha come driver di sviluppo principale il mercato e le sue esigenze. La chimica in questo caso può fare molto: nanotecnologie, materiali “intelligenti”, polimerizzazione UV, alto solidi, formulazioni all’acqua sono tecnologie in grado di garantire funzionalità accresciute al prodotto finito, la realizzazione di economie di scala grazie a un miglior utilizzo delle risorse, e un impatto più morbido sull’ambiente. Ma non è da sottovalutare il ruolo dell’innovazione impiantistica che ha il compito di tradurre in processi e calare nella realtà produttiva le innovazione della chimica. Un gioco di squadra, dunque, dove ottimizzazione e sostenibilità sono le mete da conquistare. Questo numero di IPCM individua e presenta al lettore alcuni spunti innovativi destinati a trasformarsi in veri e propri trend di sviluppo in un futuro prossimo. Le vernici in polvere, innanzitutto, una tecnologia che negli Anni 60 stentava a decollare e che 50 anni dopo è in continua evoluzione per conquistare nuovi settori industriali e si riconferma una delle tecnologie del futuro. I sistemi applicativi e impiantistici “intelligenti” in grado di ottimizzare i processi e ridurre i costi senza rivoluzionare gli impianti esistenti, o trasformare in profitto operazioni accessorie come il trattamento delle acque. Le nanotecnologie, infine, questa grande scommessa della scienza che promette di fornire multi-funzionalità ai rivestimenti del futuro.

Alessia Venturi Editor-in-chief / Direttore Responsabile international PAINT&COATING magazine - MAY/maggio 2011 - N. 9

3


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.