bozza masterclass

Page 1


January17th2025

Masterclass

January17th2025

Cosac’èdinuovo

L’Università delle LiberEtà amplia la propria offerta formativa introducendounnuovoformatdidattico.

Le nostre Masterclass sono un approfondimento intensivo e specialistico,dedicatoaunargomentospecifico,tenutodaun esperto,nel proprio settore. Il valore di una Masterclass risiede nella sua capacità di fornire contenuti di alto livello, tecniche avanzate e competenze pratiche non presenti nei corsi di base ogenerici.

Dove&Come

Ogni Masterclass si svolgerà nella nostra sede a Udine, in via Napoli4(senondiversamentespecificato).

Perfeziona la tua iscrizione entro le 12 del giovedì precedente allaMasterclass:DIPERSONA-insegreteria-oppureON-LINEiscrizioni@libereta-fvg.it, indicando nell’oggetto della mail: nome+cognome+codiceMasterCass.

CostodiogniMasterclass50€

Peraccederviènecessarioesseretesseratiall’anno distudi2025/2026(25€)*.

*iltesseramentohadecorrenza1giugno-31maggioedadirittoafrequentare tuttiicorsibrevigratuiti

27/09 IO CANTO

con Ioulia Voronko - pagina 4

TUI SHOU, LA PRATICA A DUE DEL TAIJAIQUAN

con Mario Antoldi - pagina 5

25/10

con Alice Raugna - pagina 14 27/09 4/10 11/10

con Gianfranco Amato - pagina 6

con Stefano Stefanel - pagina 7 11/10 4 NOVEMBRE 1918: FATTI, ANTEFATTI E ROLE PLAY

con Livio Ciancarella - pagina 8

con Elisabetta Biondo - pagina 9

25/10 25/10

con Sergio De Prophetis - pagina 10

DRONI: VOLO, DECOLLO, CONDUZIONE E RIENTRO

con Andrea Marmai - pagina 11 I VINI BIANCHI

con Francesco Della Giusta - pagina 12 PUBLIC SPEAKING OPERATIVO

con Carlo Parro - pagina 13

C A L E N D A R I O & I N D I C E

8/11

22/11

IL GAYATRI MANTRA COME

STRUMENTO EVOLUTIVO

con Marina Forte - pagina 15

8 SETTEMBRE 1943: FATTI, ANTEFATTI E ROLE PLAY

con Livio Ciancarella - pagina 16

LA FOTOGRAFIA DIGITALE: DALLO SCATTO ALLA STAMPA

con Giuseppe Bartuccio - pagina 17

CAMPI ELETTROMAGNETICI

con Andrea Marmai - pagina 18

LO SHIATSU NELLA PERSONALE

PERCEZIONE CORPOREA

con Arianna Cioverchia - pagina 19

29/11

6/12

COMUNICAZIONE&RELAZIONE ISTRUZIONI PER L’USO

con Ylenia Forte - pagina 20

IL NEBBIOLO, UN VITIGNO, TANTI VOLTI

con Francesco Della Giusta - pagina 21

LA DIGESTIONE: COME IL CORPO TRASFORMA CIBO IN ENERGIA

con Alice Raugna - pagina 22

LINGUA VIVA: L’APPROCCIO

ESPERENZIALE ALLO STUDIO

DELLE LINGUE

con Giulia Tosolini - pagina 23

BIOGRAFIE RELATORI

DA PAGINA 24

C A L E N D A R I O & I N D I C E

Aula1-UniversitàdellaLiberetàdelFVG

Ocodice:9810

relatrice:IOULIAVORONKO

Dedicataa:

anto,cantantiamatorialio professionisti erclassperchivuolefareunpassoin onsapevolezza i brani, lavorare sul tilidellamusicamodernaemigliorare modocompleto intreparti:

si musicali online ai programmi di perle differenzetracantomodernoe inattonellamusica;

alisidel testo, sceltadel brano, lavoro erpretazione e stile personale. Analisi uzioni e guida alla ricerca dei pezzi proprio stile e personalizzazione in ensione;

rtecipante potrà presentare il proprio a classe, ricevendo commenti e gg ividaldocenteedalgruppo

Perchéiscriversi: unamasterclassintensa,vivaeconcreta, dovelatuavocediventadavverotua

Palestra-UniversitàdellaLiberetàdelFVG

TUISHOU(推⼿)

LAPRATICAADUEDELTAIJAIQUAN: ESSEREINCON-TATTOCONARMONIAED EQUILIBRIO

codice:9822

relatore:MARIOANTOLDI

Dedicataa:

chidesiderasvilupparelagestionedel contattoconl'altroattraversoil“tocco”fisico, energeticoedemozionale,perinstaurare relazioniarmoniche.Nonèrichiestanessuna abilitàspecifica,maaperturaversonuovi mondiinterioriedesteriori

IlTuiShou(推⼿),praticadelTaijiquaneseguitaincoppia,ci permettedirelazionarciconl'esterno,dirielaborarelanostra relazione con “l’altro”, dimensione imprescindibile della vita sociale. È un esercizio tipico degli stili interni cinesi volto ad affinare la capacitàcoordinativa e imparare ad utilizzare la forza, la propria e quella del proprio partner, in maniera efficiente focalizzandosi sulla gestione del contatto con l'altro, attraverso il tocco di braccia e mani, con specifiche codifiche Conlapraticaèpossibilesviluppareunaraffinata capacitàpropriocettivachepermettediavvertirelapropria posizione nello spazio e i movimenti del corpo sia fisico che emozionale.

La Masterclass sarà teorico/pratica: spiegazioni, molti esercizi di affinamento e sviluppo delle percezioni sensoriali, attraverso il contatto fisico della braccia, sollecitazioni tattili, sonore,luminose,emotive.

Gli esercizi a coppie si prestano allo sviluppo dell'ascolto di noistessiintuttelesituazioniincuiabbiamoachefarecon altre persone: relazioni di coppia, famigliari, di lavoro, situazioni corali e altro. Ampio spazio alle domande e curiosità dei corsisti e feedback finali sull’esperienza esperienza vissuta da parte di chi vorrà condividerla Nessuna sfida: i partecipanti saranno totalmente coinvolti nellaesperienzapratica.

Perchéiscriversi:

apprendendoecomprendendoilnucleocentraledelTuiShousarà possibileapplicarlonellavitaquotidiana,intuttequellesituazioniincuisiè espostialcontattocherischiadisfociarenelconflitto, perchèilTuiShouinsegnaadAgireenonaRe-Agire.

pas une pipe

Aula1-UniversitàdellaLiberetàdelFVG

ROLEALLECOSE

LINGUAGGIOCOMEVISIONEDELMONDO

codice:9816

relatore:GIANFRANCOAMATO

Dedicataa:

ainteressatoallatematica, senzanessunprerequisito

ceci

olo un mezzo di comunicazione ma un ove si manifestano e si intrecciano le io e la sintassi del tempo, che, di volta in odificanoleformedellinguaggiostesso. amineremo significato e senso del so le “figure” che lo definiscono, grammatica e le articolazioni che la ttura del “segno”, osservando i suoi lati nte e significato); le figure retoriche, sia sia in quello puramente descrittivo Fa ema anche uno sguardo, rapido ma ettiva e alla utilità della semiologia, cherare le diverse ideologie che hanno ia culturale della Storia Tale indagine ceilpassaggiodalleparoleallecose,sia ente,siacomedecisionearbitraria.

sto per riconoscere figure retoriche e onesignificante/significato; costruzione semiologica per applicare i significato e ideologia a un contenuto

ata “Parole e cose” per riflettere sul oarbitrario)tralinguaggioerealtà; aggio per visualizzare le dimensioni del enomenosociale ellodiindividuarelecondizionimiglioriper retto del linguaggio, la “forma” che distingueluomodaglialtrianimali Nonl’unica,macertamente quelladimaggioreforzasimbolica

Perchéiscriversi: un’indaginesullinguaggio,intesononsolocomemezzodicomunicazione maanchecomecontributoallacreazionediunarealtà“oggettiva”,dove ciascunoabita,viveesiconfronta

codice:9815

NE ENZA ENERATIVA

relatore:STEFANOSTEFANEL

ressatooincuriosito matica,senzanessun prerequisito

tiva è entrata nel mondo il 30 CHATGTP moltiplicate le piattaforme a pagamento a full immersion per capire dal punto di vista teorico ma

oconlamacchina: sta(prompt);

ta. reali ed esperienze condivise, onsapevolmente con questi ne

icompletamentenelrapporto anti è richiesto di portare il ortatile, Tablet o Smartphone

Perchéiscriversi: peracquisireunpuntozerosolido,dacuipartireperorientarsinel presente…enelfuturo

Sabato11ottobre2025 orario10.00-13.00-50€

SalaConvegni UniversitàdellaLiberetàdelFVG

4NOVEMBRE1918

FATTI,ANTEFATTIEROLEPLAY

LASTORIACOMEVIAGGIONELTEMPO

codice:9802

relatore:LIVIOCIANCARELLA

Dedicataa:

chiunquesiainteressatoallatematica oincuriositodallamodalitàproposta, senzanessunprerequisito

La nostra Masterclass ti farà rivivere l’autunno caldo del 1918, tra scelte, antefatti, tensioni e trattative fino all’epilogo della 1a guerra Mondiale, scrivendo una pagina decisiva dellastoriaitaliana,europeaemondiale. Un viaggio immersivo nel novembre 1918: dalla spiegazione degli antefatti alla simulazione dal vivo dei negoziati, questa Masterclasstipermettedicomprendere–einterpretare–le scelte decisive che hanno segnato la fine della Grande Guerra Saràdivisaindueparti: PRIMAPARTE: spiegazionestorica delle vicende che hanno portatoall’armistizio;

SECONDA PARTE: role playing in gruppi; i partecipanti potranno vestire i panni di Italiani, Austriaci, Alleati e altri attori protagonisti, in una simulazione guidata e coinvolgente, per elaborare la propria posizione in seno alle direttivechericeveranno

Perchéiscriversi: danonconfondereconunalezionecanonicaounaconferenza,la Masterclasssaràun’esperienzapraticadeimeccanismidecisionaliche hannoportatoallesceltestrategichedel4novembre1918edell’istituzione dellafestadell’unitànazionale.

LaboratorioalPrimoPiano UniversitàdellaLiberetàdelFVG

FERRIACCORCIATIALLA TEDESCA

LABORATORIODILAVOROAMAGLIA

codice:9811

relatrice:ELISABETTABIONDO

Dedicataa:

La Masterclass intende svelare tutti i segreti dei ferri accorciati alla tedesca, utili per modificare un particolare o per creare peculiari effetti su accessori Senza aumenti e diminuzioni, siintervienein altezzainvecechesagomareo modificareinlarghezza.

Questa particolare tecnica sarà indispensabile per lavorare suunapartedellemaglie,creandoformemorbideedettagli tridimensionali senza deformazioni Una tecnica formidabile per dare personalità a ogni progetto: scialli, cappelli, maglie, coperte, accessori Con la guida di un’esperta, imparerai passo dopo passo questa tecnica con precisione e sicurezza.

In questa masterclass teoria e pratica si fondono, punto dopo punto: dopo un’introduzione teorica sulla tecnica, ogni partecipante potrà dare libero sfogo alla propria creatività per creare campioni mettendo in pratica le nuove nozioni apprese

PORTACONTE:ferricircolarioinlineaedellalanaadeguata adessi

Perchéiscriversi: perapprofondireunatecnicaspecifica, avendomododiconfrontarsiconladocenteadognipassaggio.

Sabato18ottobre2025 orario10.00-13.00-50€

SalaConvegni UniversitàdellaLiberetàdelFVG

QUALEDIOPERL’UOMO TECNOLOGICO?

codice:9823

relatore:SERGIODEPROPHETIS

chiunquesiainteressatoallatematica, senzanessunprerequisito.

in un mondo dove l’intelligenza artificiale sfida l’anima umana,questaMasterclassoffreunariflessioneaccessibile ma profonda, non accademica ma autentica, che unisca arte, scienza, religione e filosofia, pensata per chi sente il bisognodiorientarsiinuncambiamentoepocale Il focus della Masterclass è indagare l’attuale momento evolutivo del genere umano che dal Neandenthal si sta approcciandoalTransumanesimo

Una riflessione sul rapporto tra spiritualità, tecnologia e destino dell’essere umano attraverso immagini, suoni e le parole di alcuni Grandi tra letterati, filosofi, religiosi, artisti e scienziatidituttiitempi. Risponderemo a domande profonde e provocatorie che interrogano l’uomo da secoli, sul proprio rapporto con la divinità, sull’esistenza stessa di un Dio, di una vita dopo la morte, sulla realtà che ci circonda e sulla sua concretezza o illusione

La Masterclass terminerà con una pratica meditazione, accessibile anche chi non ha alcune esperienza in merito e ripetibileacasapropria

Perchéiscriversi:

peraffrontarenelprofondounatematicacheparlaadognuno,ricevendo stimoliperattivareunaricercapersonalesuiproprivaloridiriferimento, confrontarlieguardarealfuturo,inunaprospettivalegataadunSapere chesiailriassuntodellaculturamillenariadell’Umanità

DRONI

VOLO,DECOLLO,CONDUZIONEERIENTROA TERRA–DIMOSTRAZIONEPRATICA

codice:9807

relatore:ANDREAMARMAI

chihafrequentatocorsiteorici oachi,purnonavendolebasi,è curiosodiassisteredalvivoadunvoloe usarel’esperienzacome“rampadi lancio”persuccessiviapprofondimenti

Hailebasiteorichesulfunzionamentodiundrone?

Ora è il momento di vederlo volare! Questa Masterclass è dedicataachivuoleosservare–osperimentare–ilvolodiun drone

Vedremo insieme come si preparail mezzo, come si decolla in sicurezza e come si gestisce il volo con scopi non professionali Il corso tradizionale viene quindi integrato con una esperienza pratica dal vivo, condotta da un esperto, in un’area idonea selezionata per l’attività Se possiedi già un drone e rispetti la normativa, potrai anche effettuare prove pratiche, diversamente avrai la possibilità di assistere e sperimentareilvolo,sottolaguidadelconduttore

Andremo oltre la teoria per osservare da vicino tutte le fasi operative:

-Preparazioneecontrolliaterra;

-Decolloinsicurezza;

-Assettodamantenereetecnichedivolo;

-Gestioneimprevisti;

-Rientroeatterraggio

Il corso verrà tenuto in una località da definire e verrà comunicataagliiscrittientroladatadellaMasterclass

Perchéiscriversi: pervivereun’esperienzapratica:un’occasionepertoccareconmanociò chelateoriapuòsoloaccennare.

Aula1-UniversitàdellaLiberetàdelFVG

IVINIBIANCHIDELFRIULI VENEZIAGIULIA

codice:9812

relatore:FRANCESCODELLAGIUSTA

chiunquesiainteressatodallatematica, senzanessunprerequisito

Per gustare un bicchiere di vino non serve essere sommelier, basta lasciarsi trascinare dalle storie che racconta Questa Masterclass vuole approfondire la tradizione dei grandi vini bianchi del Friuli Venezia Giulia attraverso un percorso articolatoin4parti:

PARTE 1) Le fasi storiche vissute nel territorio: influenza della trasformazione del tessuto economico del dopoguerra e sviluppodeglistudiampelografici;

PARTE2)Lastoriadeivignaiolifriulanichehannoincisonello sviluppo della viticoltura a livello nazionale: Mario Schiopetto, Livio e Marco Felluga, Silvio Jermann, Eugenio Collavini, Josko Gravner;

PARTE3)Iprincipalivinibianchiautoctoni:Friulano,Malvasia, RibollaGialla;

PARTE 4) Le diverse metodologie di vinificazione: acciaio, legno,anfora

E le degustazioni? Tutta la Masterclass sarà arricchita da degustazioni guidate per una completa immersione degli studenti nei temi trattati e rendere più chiaro il percorso narrativo

Conl’obiettivodiavereuncontinuoscambiofraglistudenti,il docente stimolerà i partecipanti con domande, oltre a prevederemomentididibattitoinpiccoligruppiperstimolare ilconfrontosusingolitemi

Perchéiscriversi: perapprofondireuntemacaroagliappassionatidelvino,attraversoun percorsoemozionalefrastoriaeusanzelegateallanostraterra.

SalaConvegni UniversitàdellaLiberetàdelFVG

PUBLICSPEAKING OPERATIVO

codice:9805

relatore:CARLOPARRI

primariamenteamanager, imprenditori,insegnantieachiunque siainteressatoallatematica, senzanessunprerequisito

La Masterclass è un approfondimento specifico in chiave pratica su alcuni aspetti fondamentali del PUBLIC SPEAKING allo scopo di raggiungere e/o migliorare il livello base di competenza.

Lafunzioneformativasiavvarràdidueprocessi:Masterclass e Clinic. Lo sviluppo avverrà attraverso la classica frontis lectio ed esercitazioni pratiche a cui parteciperanno tutti gli allievi IlsegmentoClinicconcluderàilformat

Al termine il corsista potrà aver raggiunto consapevolezza comunicativaapiùlivelli,apartiredallaconoscenzapratica dicosafaree/ononfareneltemasviluppato

Ampiospazioverràdedicatoa:

Esercitazioni pratiche: verranno messe in scena numeroseesercitazionipraticheattornoaivariargomenti

Dimostrazioni dal vivo: il docente dimostrerà, attraverso ladrammatizzazione,comeaffrontareognitecnica

Analisi di casi reali: ogni argomento trattato avrà come propulsione solo casi reali che verranno analizzati per quantopossibile

Interazione diretta con i partecipanti: attraverso la fase Clinic,siaconledrammatizzazionipraticheesingole

Perchéiscriversi: perapprendereletecnichedelpublicspeakingemetterleinpraticainuna sessionealtamenteformativa,conundocentedicomprovataesperienza.

8novembre2025 orario10.00-13.00-50€

SalaConvegni UniversitàdellaLiberetàdelFVG

CONSAPEVOLEZZA ALIMENTAREREALE

codice:9820

relatore:ALICERAUGNA

Dedicataa:

chiunquesiainteressatodallatematica, senzanessunprerequisito.

Allariscopertadellaconsapevolezzaalimentare,intesacome capacità di ascoltare i segnali del proprio corpo, riconoscendo la fame autentica e gestendo le emozioni legatealcibo,pernutrirsiinmodopiùpresenteerispettoso.

LaMasterclasssaràdivisaindueparti:

PARTETEORICA

Consapevolezzaalimentarecos’èeperchéèessenziale; Ladifferenzatrafamefisicaefameemotiva; Lecausedicomportamentoalimentaredisordinato; Ilruolodelcorponellaregolazionedell'appetito; Strategieperusciredalcicloabbuffata-restrizione.

PARTEPRATICA

Verrannodatospazioaesercitazionipratichecome: Esercizi guidati di consapevolezza e ascolto del corpo: respirazione, centratura e attenzione interiore per riconoscere segnali come fame, sazietà, emozioni, tensionicorporee

Mindfuleating:attivitàdialimentazioneconsapevole Riflessioni guidate e condivisioni libere, creando un ambienteaccogliente,privodigiudizio

Al termine della Masterclass, i partecipanti riceveranno una guida con esercizi, spunti di riflessione e strategie semplici per continuare il percorso nella propria routine, in autonomia

Perchéiscriversi:

techemangidifretta,atechevorresticontrollarelostressemotivoche sfoghisulciboeatechehaipauradiingrassare

8novembre2025 orario10.00-13.00-50€

LaboratorioalPrimoPiano UniversitàdellaLiberetàdelFVG

GAYATRIMANTRA

COMESTRUMENTOEVOLUTIVO

codice:9814

relatore:MARINAFORTE

chiunquesiainteressatoallatematica senzanessunprerequisitomaè consigliatosentireunarisonanza all’argomento

L’evoluzione personale in questo tempo di rapidi cambiamenti può avvenire in modi inaspettati; l’obiettivo della Masterclass è quello di esplorarne uno proveniente da una cultura diversa da quella in cui siamo immersi, legato alletradizioniindianeantiche.

Si indagherà il potenziale che emerge dalla corretta pronuncia di sillabe che provengono dall’antica tradizione indiana Vedica, conoscendo e prendendo confidenza con il linguaggiodeiMantra,inparticolareil“GayatriMantra” . LaMasterclasssaràdivisain2parti:

PARTE 1)Accenni teorici sulla storia del Gayatri Mantra, considerato il Mantra più importante della tradizione antica Vedica

PARTE2)Esercizipraticisulle note di uno strumento indiano. In questa importante fase, i partecipanti saranno guidati nella giusta pronuncia e nella corretta intonazione del Mantra,seguendoilmetododell’ascoltoeripetizione Ilgruppoparteciperàattivamenteatuttelefasie,altermine, verrà fornita una dispensa per poter ripetere gli esercizi in autonomia

Perchéiscriversi: perapprendereunatecnicadaimoltibenefici -migliorarelarespirazione,scoprirelepotenzialitàdellavoce,migliorare l’atteggiamentomentaleereplicarlaintotaleautonomia.

8SETTEMBRE1943

FATTI,ANTEFATTIEROLEPLAY-LASTORIA COMEVIAGGIONELTEMPO

codice:9803

relatore:LIVIOCIANCARELLA

SalaConvegni UniversitàdellaLiberetàdelFVG

Dedicataa:

chiunquesiainteressatoallatematica oincuriositodallamodalitàproposta, senzanessunprerequisito

La Masterclass ti farà rivivere il drammatico 8 settembre 1943, tra scelte, antefatti, tensioni e il Gran Consiglio Grandi, fino all’epilogo concitato che ha scritto una pagina controversadellastoriaitaliana Un viaggio immersivo nell’estate italiana del 1943: dalla spiegazione degli antefatti alla simulazione dal vivo dei momenti salienti che ti permetterà di comprendere – e interpretare – le scelte decisive che hanno segnato la fine delgovernofascista

PARTEPRIMA:Spiegazionestorica delle vicende che hanno portatoall’armistizio;

PARTE SECONDA: Role playing in gruppi; i partecipanti potranno vestire i panni di Italiani, Alleati, tedeschi, Comandi militari e altri attori, in una simulazione guidata e coinvolgente, per elaborare la propria posizione in seno alle direttivechericeveranno 15novembre2025 orario10.00-13.00-50€

Perchéiscriversi:

danonconfondersiconunalezionecanonicaounaconferenza,la masterclasssaràun’esperienzapraticaeimmersivaneimeccanismi decisionalichehannoportatoallesceltestrategichedelsettembre1943,per rispondereconcognizionedicausaall'annosadomanda:RESAO ARMISTIZIO?

15novembre2025 orario10.00-13.00-50€ Aula8 UniversitàdellaLiberetàdelFVG

LAFOTOGRAFIADIGITALE

relatore:GIUSEPPEBARTUCCIO

Dedicataa: DALLOSCATTOALLASTAMPA codice:9824

chiabbiagiàfrequentatocorsidi fotografia,fotoamatoriconunbuon gradodipreparazione

Dallapost-produzioneallastampafinale: come preparare ilfileperotteneresempreimigliorrisultato Partendo da uno scatto del relatore, gli allievi potranno esercitarsigrazieapassaggispiegatistepbystep,domande e confronti, utili suggerimenti, approfondimenti continui, pratiche autonome, condivisione di risorse e strumenti consigliati,finoallarealizzazionedelpropriofileperrealizzare unastampasucartafineart.

LaMasterclasssaràdivisaintreparti: PARTE1)POSTPRODUZIONEDIGITALE -Introduzioneaiprincipalisoftware; Correzionedelcolore,esposizione,contrasto; -Ritoccoemiglioramentodelleimmagini; -Gestioneearchiviazionedellefotodigitali PARTE2)PREPARAZIONEESTAMPADELLEFOTOGRAFIE Sceltadelformatoedelsupportodistampa; Impostazioni di stampa: risoluzione, profili colore, calibrazionemonitor Tecnichedistampaprofessionaleefai-da-te Consiglipraticiperottenerestampediqualitàedurature PARTE3)ESERCITAZIONEPRATICA sufiledeldocente; sufiledegliallievi; prova di stampa con stampante e materiali messi a disposizionedeldocente.

Perchéiscriversi:

perandareoltreallateoriadelclassicocorsodifotografia,avendolapiena soddisfazionedipassareallivellosuccessivopreparandoifileallamigliore dellestampe,concompetenzaesicurezza.

ellaLiberetàdelFVG

CAMPIELETTROMAGNETICI

CHI,COME,DOVE,QUANDO,PERCHÉ codice:9806

relatore:ANDREAMARMAI

chiunquesiainteressatoallatematica; utiliprerequisiti:nozionidifisicae elettrotecnica.

Viviamo in un mondo invisibile fatto di onde, segnali, frequenze Lichiamiamo“campielettromagnetici”,maquanti di noi sanno davvero cosa sono, da dove arrivano, come si propagano?

Da molti decenni siamo circondati in un mondo “elettromagneticamente rumoroso”: l’obiettivo di questa Masterclassèproprioquellodifarconoscereedistinguerele innumerevoliespessoinsospettabilifontidiquesto“rumore” Scopriremoinsieme:

Cosasonoicampielettriciedelettromagnetici; Dovesitrovano(spessosenzasaperlo);

Perché sono sempre più centrali nella nostra vita quotidiana

Una lezione coinvolgente e interattiva, ricca di immagini, datiecasireali,percapiredavveroquesto“rumoreinvisibile” che ci circonda Supportati da grafici, disegni, fotografie e collegamenti al web, i partecipanti saranno invitati ad interagireconilrelatoreperdomande,proporrecasistudioe condividere esperienze L’argomento sarà affrontato dal puntodivistadellafisica,dell’elettronicaedell’elettrotecnica (nonverrannoconsideratiaspettimedico/sanitari)

Perchéiscriversi:

perindividuareiterminitecnicoscientificidiunfenomenodicuisiparla moltoperchiarirelasuapresenzanellavitadituttiigiorni,definirnele dinamicheeaverecontezzadellepossibilitàchepermette, conoscendoneirischi

un’occasioneperapprenderecomevivereestaremegliodalpuntodivista fisico,mentaleedenergetico,grazieastrumentidirespirazione,percezione corporeaedauto-shiatsuealtreindicazionichederivanodalleMedicine ClassicheCinesi.

info e iscrizioni via Napoli 4, Udine | 0432297909 | libereta@libereta-fvg.it www.libereta-fvg.it/academy/masterclass

29novembre2025

COMUNICAZIONE& RELAZIONE

ISTRUZIONIPERL’USO

codice:9817

relatrice:YLENIAFORTE

Dedicataa:

chiunquesiainteressatoallatematica, senzanessunprerequisito.

Il focus della Masterclass è la comunicazione intesa come strumento fondamentale della relazione: essendo alla base della vita socio-relazionale di ciascun individuo, la comunicazionecipermettedientrareinrelazioneconl’altro Macomunicarenonèsoloparlarebensìancheesoprattutto osservareedascoltare; saper esprimere ciò che si pensa e ciò che si prova, accogliendo il punto di vista e le emozioni dell’altro;comprendereesentirsicompresi

L’obiettivo formativo è l’acquisizione di competenze comunicativeinterpersonalipermigliorarelanostraqualità della vita capendo l’altro e noi stessi La Masterclass sarà articolatain:

Proiezione di slides per chiarire e focalizzare i contenuti teorici;

Brainstorming per stimolare il coinvolgimento dei partecipanti;

Role-playing per sperimentare le diverse modalità comunicativeedosservarneglieffetti; Sessionidiascoltoattivoeriflessivo;

Esercizi in coppia o in gruppo per imparare a comunicareempaticamenteeinmodoassertivo;

Storytelling per imparare a formulare in modo chiaro il messaggiodacomunicare.

Perchéiscriversi:

attraversounapproccioteoricoel’abbondanteeserciziopraticodelle tecnicheillustratesaràpossibilesperimentarediversemodalità comunicativeescoprirneglieffettirelazionali,sulcampo.

Aula1 lFVG

ILNEBBIOLO

UNVITIGNO,TANTIVOLTI

codice:9813

relatore:FRANCESCODELLAGIUSTA

Dedicataa:

chiunquesiainteressatoallatematica, senzanessunprerequisito

Il Nebbiolo un vitigno, tanti volti: dalle nebbie di Langa ai terrazzamenti alpini, un viaggio dalla Valle d’Aosta alla Lombardia attraverso il Piemonte, per conoscere le diverse improntedel“Terroir”

Ilpercorsosaràarticolatoin4parti: PARTE1)FONDAMENTIECARATTERISTICHE; PARTE2)LEGRANDIDENOMINAZIONIPIEMONTESI;

PARTE 3) LE INTERPRETAZIONI ALTERNATIVE TRA VALLE D’AOSTAELOMBARDIA; PARTE4)LABORATORIOSENSORIALEESINTESI.

Quest’ultima parte sarà dedicata alle degustazioni: l’approccio tuttavia, non sarà basato sul semplice riconoscimento di sentori e aromi, quanto più sulle caratteristichecheidiversivinisaprannotrasmetterealivello emotivo

Non c’è bisogno di essere esperti per riconoscere un buon vino, basta essere guidati nel saper cosa cercare e come valutarlo.

Saranno presi in considerazione momenti storici e aneddoti curiosichehannoformatolastoriadelpatrimonioenologico nazionaleelastoriadiunadelleAziendeoggiriconosciutea livellomondialeconvinichecostanocentinaiadieuro I partecipanti saranno continuamente guidati, secondo le tecniche della sommellerie e, soprattutto, stimolati ad attivareiproprisensi (visivo, tattile, olfattivo, gustativo), per risvegliaresensazioniecapacitàcheognunodinoipossiede, manonèabituatoadutilizzare

Perchéiscriversi:

perapprofondireneldettagliounsingolovitigno,ilNebbiolo,cherappresenta l’apicealivelloqualitativonazionale.

LADIGESTIONE

COMEILCORPOTRASFORMACIBOIN ENERGIA

codice:9819

relatrice:ALICERAUGNA

Dedicataa:

Chiunquesiainteressatoallatematica, senzanessunprerequisito.Utili,manon necessarie,basidichimica,biochimica ebiologia

QuestaMasterclasshal’obiettivodifornireunacomprensione chiara e approfondita del sistema digerente umano, con un 'attenzione particolare al processo di digestione e assorbimento dei tre macronutrienti principali: carboidrati, proteineegrassi.

Nellospecifico,siaffronterannoiseguentiargomenti: -Anatomiaefisiologiadelsistemadigerente -Analisidelletrefasidelladigestione: -Regolazionedellafunzionegastrointestinale

-Digestioneeassorbimentodeimacronutrienti -Lafunzioneimmunitariadeltrattogastrointestinale

Attraverso l’uso di esempi concreti, con linguaggio accessibile ma scientificamente rigoroso, spiegazioni dettagliate e focus specifici, i contenuti saranno proposti in modoprogressivoeintegrato,facilitandolacomprensioneela memorizzazione: un percorso ideale per chi desidera avvicinarsi in modo consapevole al funzionamento del propriocorpo,per comprendere meglio il ruolo del cibo nella salute quotidiana, al di là delle mode e delle semplificazioni I partecipanti saranno così guidati a riflettere sul proprio rapporto con il cibo e sul funzionamento del proprio corpo, favorendounamaggioreconsapevolezzaalimentare.

Perchéiscriversi:

chiunquevogliaconosceremeglioilpropriosistemadigerentepercapirecome nutrirsiperpreveniredisturbigastrointestinalilegatiall'alimentazione

Laboratorioalprimopiano versitàdellaLiberetàdelFVG

LINGUAVIVA

L’APPROCCIOESPERIENZIALEALLOSTUDIO DELLELINGUE

codice:9808

relatrice:GIULIATOSOLINI

Dedicataa:

docenti,educatori,formatori,studentie chiunquedesideriesplorarelalingua comeesperienzavivaeconsapevole, conlacuriositàdimettersiingioco

Questa Masterclass propone lo studio delle lingue come un’esperienza che mette al centro la persona, con la sua unicità, il suo ritmo e la sua interezza. Non si tratta solo di acquisire competenze linguistiche, ma di entrare in relazione profondaconséeconl’altroattraversolaparola

L’approccio integrato-esperienziale valorizza l’intreccio tra mente, corpo, emozioni e relazioni, favorendo un apprendimento più autentico, duraturo e significativo, migliorandol'efficacianellostudio,agendoanchesullafiducia, sull’autostimaesullaqualitàdellarelazioneeducativa

Attraverso momenti teorici, esempi concreti e attività pratiche daadattareadiverselingue, i partecipanti sperimenteranno una modalità di insegnamento/apprendimento che dà valoreall’esperienzapiuttostocheallasolaprestazione

La lingua diventa così uno strumento di radicamento, di espressione autentica e di crescita personale, attivando ancheledimensioniemotiva,simbolicaecreativachespesso restanoaimarginineipercorsitradizionali

La Masterclass prevede momenti teorici integrati da esperienze pratiche e di condivisione a seguito di lavori in piccoli gruppi Verranno illustrati modi di applicazione pratica delle strategie di apprendimento esperienziale e condivisi strumenti replicabili. È previsto uno spazio finale di condivisione,domandeefeedbackpersonalizzato 6dicembre2025

Perchéiscriversi:

perusciredaglischemitrasmissiviefavorireunapprendimentocon un’azionemaieutica,perimparare,nondipiù,bensìdiversamente,inmodo incarnato,relazionale,significavoincuilalinguasiapprendecontuttoilsé, coinvolgendoemozioni,corpoeimmaginazione

GIUSEPPE

LIVIO

ARIANNA

SERGIO

GIANFRANCOAMATO

GianfrancoAmatohaconseguitolalaureainGiurisprudenzae, a seguire, la laurea in Filosofia Ha insegnato per 5 anni all’Università di Parma e 15 anni all’Università di Verona Da circa 10 anni è docente di filosofia, di estetica e di storia del cinemapressol’UniversitàdelleLiberEtàdelFVG Possiedeuna lungaesperienzanell’ambitodellaFormazioneedellaTecnica della comunicazione Per 20 anni ha rivestito il ruolo di Segretario nazionale della Fabi (Federazione Autonoma Bancari Italiani); per 7 anni Presidente della medesima organizzazione Attualmente è il direttore iscritto all’albo nazionale dei giornalisti pu autore di numerose pubblicazioni, tra le q cui le più recenti: “La linea sottile del tragic cheverrà”e“GliequivocidellaVerità” (2024

lasuaMasterclass:

DALLE PAROLE ALLE COSE: IL LIN 4 ottobre 2025

MARIOANTOLDI

Mario Antoldi nato a Udine nel 1961, In giovanissima età frequenta le palestre di judo del M° Cesare Violino ed in seguito di karate dei M.i Sodero e Ruberti. Studia il Taijiquan con i Maestri K C Tang della Nord Shaolin Luk Hop Moon (stile Yang e Wu), Franco Mescola caposcuola del CRT e Maurizio Gandini caposcuola dell'Associazione L’Airone-crdt Nel 1994 fonda l'associazione sportiva dilettantistica “Tecniche Arti orientali” Allievo interno dei maestri Liu Chun Yan e Yang Lin Sheng, caposcuola della Scuola Tai Chi Yang, consegue il diploma di istruttore e l’abilitazione all’insegnamento dell’Yi Quan e Xing Yi Quan. Nel 2010 a Pechino con solenne cerimonia diventa discepolo interno di VI generazione del MaestroYangLinShengeresponsabileperilFVGeNordItalia perloYiQuaneTaijiQuaneXingYiQuanResponsabiletecnico nazionale CSEN (Coni) per la formazione di istruttori e allenatori di taijiquan, direttore tecnico dell’associazione TecnicheArtiOrientaliasd

27 settembre 2025

lasuaMasterclass: info e iscrizioni via Napoli 4, Udine | 0432297909 | libereta@libereta-fvg.it www.libereta-fvg.it/academy/masterclass

GIUSEPPEBARTUCCIO

Fotografo specializzato in Reportage e fotografia di viaggio, organizzaviaggifotograficiinItaliaedinvariepartidelmondo, realizzando dei workshop immersivi per gli amanti della fotografia Dal 2017 ha iniziato una collaborazione attiva con l’Università delle LiberEtà del FVG dove tiene corsi di fotografia edipost-produzionefotografica Numeroselepubblicazionisu importantirivisteelemostrefotografichesuprogettispecifici

lasuaMasterclass:

LA FOTOGRAFIA DIGITALE: DALLO SCATTO ALLA STAMPA 15 novembre 2025

ELISABETTABIONDO

Appassionata da moltissimi anni dei diversi metodi di lavorazioneamaglia,eseguelavorisucommissionesiapiccoli che più strutturati Inizialmente da autodidatta, successivamente ha frequentato vari corsi, in presenza e on line,perperfezionarelevarietecniche

Ha collaborato per tre anni con l'Associazione di Promozione SocialeClubFriulanopressoilnegozioArcobalenodiUdine

Ha curato corsi di Top Down con ferri circolari per la realizzazione di maglioni su misura in lana e cotone, cuffie, calzetti, guanti, sciarpe di vari modelli, seguendo ogni partecipante dall’idea iniziale, costruendo assieme il progetto, assistendoloallarealizzazionefinale

FERRI ACCORCIATI ALLA TEDESCA 11 ottobre 2025

lasuaMasterclass: info e iscrizioni via Napoli 4, Udine | 0432297909 | libereta@libereta-fvg.it www.libereta-fvg.it/academy/masterclass

www.libereta-fvg.it/masterclass

LIVIOCIANCARELLA

ArruolatoinAccademia,difendeilconfineorientaledurantela guerra fredda per poi partecipare come pilota di elicottero (1100h volo su AB206, AB205, A129) alle missioni in Kosovo, Libano,AfghanistaneIraq Hadirettol’UfficioStoricodelloStato Maggiore dell’Esercito Laureato in Scienze Strategiche con master in Scienze Internazionali Strategico-Militari. Scrive per passione,dedicandoalFriuliAustriacoduepubblicazioni“Sotto un cielo senza confini” (2016) e “Cormons e Brazzano 1917-1918” (2018), ma dedicandosi anche alla narrativa con “Intrigo in Afghanistan” (2023) e “Come le cicogne a Suez” (2024). Insegnastoria,storiadell’Islamegeopoliticaall’Universitàdelle LiberEtàaUdine Èappassionatoapicoltore

lesueMasterclass:

4 NOVEMBRE 1918: FATTI, ANTEFATTI E ROLE PLAY 11 ottobre 2025

8 SETTEMBRE 1943: FATTI, ANTEFATTI E ROLE PLAY 15 novembre 2025

FRANCESCODELLAGIUSTA

Dopo un’esperienza ventennale come titolare di uno studio peritale,hadecisodicambiarevitadedicandosialmondodel vino, collezionando esperienze molto varie: dal lavoro in una cantina, al lavoro in alcune enoteche, dalla gestione di un negozio di vendita vini, all’insegnamento (sempre relativo al mondo del vino) Attualmente collabora con l’Associazione Italiana Sommelier e svolge servizi di sommellerie in diversi contesti: ricevimenti, fiere vinicole, stesura guide enologiche, eventi con buffet (concerti, teatri, ecc), manifestazioni quali Vinitaly,EinProsit,Mittelfest,FriuliDOC,Barcolana

lesueMasterclass:

I VINI BIANCHI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA 25 ottobre 2025

IL NEBBIOLO, UN VITIGNO, TANTI VOLTI 29 novembre 2015

info e iscrizioni via Napoli 4, Udine | 0432297909 | libereta@libereta-fvg.it www.libereta-fvg.it/academy/masterclass

ARIANNACIOVERCHIA

Operatrice ed insegnante Shiatsu professionista, iscritta alla FISIEO(Federazioneinsegnanteshiatsueoperatori) Dal2007 esegue trattamenti e laboratori portando la tecnica Shiatsu nelle Associazioni, Asili Nido, Scuole dell’Infanzia e Primarie. Collabora con progetti di volontariato presso strutture sanitarie e ospedaliere in sostegno al personale sanitario e caregivers Nel mondo sanitario ha effettuato un importante progetto Alzheimer in collaborazione con la Casa di Giorno e Centro Alzheimer dell’Azienda Pubblica Sanitaria “Daniele Moro” di Codroipo (UD), dove operatori shiatsu, psicologi e personale infermieristico si occupava degli ospiti affetti da ParkinsoneAlzheimer. Pressol’IgeaStudiodiUdineeRespirodiLucediCodroipo(UD) esegue trattamenti individuali alle persone di tutte le fasce di età, dal neonato all’anziano, per migliorare e prevenire la Salute ed il Benessere. Propone in gruppo corsi di propriocezione, cioè respirazione e percezione di sé e del corponellospazio,stretchingdeimeridianienergetici Profondamente convinta della capacità educativa ed evolutivadelloShiatsuperl’essereumano,insegnaal1°eal2° anno della Scuola di Shiatsu IRTE di Milano nonché al Master Post diploma IRTE È inoltre divulgatrice dello Shiatsu tramite scritti, testi e articoli sulle Medicine Classiche Cinesi e la sua applicazionenelmondodelloShiatsu.

lasuaMasterclass:

LO SHIATSU NELLA PERSONALE PERCEZIONE CORPOREA 22novembre2025

SERGIODEPROPHETIS

Operatore culturale nel campo eco-biologico, da 42 anni collaboratore della radio Onde Furlane con rubriche settimanali dedicate alla salute olistica, alla tutela dei consumatori e alla valorizzazione di personaggi e piccole imprese friulane Animatore in alcune scuole, attivo nel Volontariato tipo Caritas e Protezione Civile, da oltre trent’anni membro nazionale dell’Accademia Magistrale DOM, associazione attiva nel campo della ricerca interiore Da oltre dieci anni insegna all’Università delle LiberEtà meditazione, corsisuicamminietematichefilosofico/spirituali

lasuaMasterclass:

18ottobre2025

YLENIAFORTE

NataaPalmanova,dopoaverconseguitolamaturitàclassica, si laurea in Giurisprudenza e svolge la libera professione di avvocato Successivamente consegue altresì le lauree in Filosofia e Psicologia, e anche l’abilitazione alla professione di psicologo Frequenta regolarmente corsi di formazione per acquisire nuove competenze che le consentano di arricchire laprofessionalitàemigliorarelacapacitàlavorativanonchéla suapersonaleconoscenza.

lasuaMasterclass:

COMUNICAZIONE&RELAZIONEISTRUZIONIPERL’USO 29novembre2025

MARINAFORTE

Diplomata in Arte della Grafica e fotografia all’’Istituto Statale d’ArtediUdine Alcuneesperienzepersonalil’hannoportataad interessarsialmondodelleenergieealperseguimentodiuna maggiorearmoniainteriore.IbagnidiGongl’hannospintaad interessarsi al Suono, portandola a frequentare corsi per diventareOperatoredelSuonoeconduttricedibagnisonorie, nel contempo, diventare Operatore olistico, seguendo i corsi dellascuolaOlosdiPordenone.

Dal 2012 conduce serate di meditazione sonora presso centri di meditazione della provincia di Udine e Pordenone Dal 2015 al2025lavorapressostruttureprotetteinqualitàdianimatrice, grazie a questa esperienza ha potuto sperimentare le potenzialitàdelleCampanetibetaneediGongqualistrumenti disollievoaldolorecronico

Dal 2023 ha intrapreso un corso di formazione in NADA YOGA (Yoga del Suono) presso lo studio “Suono infinito” di Giovanni del Casale a Bologna Lo Yoga del Suono, prevede il corretto canto di specifici Mantra e scale musicali, nella Masterclass propostadesideraveicolarequestanuovointeresse

lasuaMasterclass:

ILGAYATRIMANTRACOMESTRUMENTOEVOLUTIVO 8novembre2025

info e iscrizioni via Napoli 4, Udine | 0432297909 | libereta@libereta-fvg.it www.libereta-fvg.it/academy/masterclass

ANDREAMARMAI

Perito elettrotecnico con rilevanti esperienze nella produzione radiotelevisiva, giornalista pubblicista dal 2005, radioamatore dal1985(aut Min diclasseA),collaboratoredirivistenazionali di elettronica amatoriale, in possesso di certificazione ENAC per il pilotaggio di UAV dal 2017 Lingue conosciute: bilingue Italiano/Friulano,conoscenzascolasticadiingleseesloveno In possesso di attestati di partecipazione a corsi di cultura, comunicazione, lingua e scrittura in lingua Friulana rilasciati dall’Università di Udine In quiescenza dal 2019, attualmente impegnatonellaproduzionedivideo-documentaridiattualità, culturaestorialocale

lesueMasterclass:

CARLOPARRI

Docente a contratto di Marketing operativo presso UniMo e MarketingcomunicazionalepressoUniBo,finoal2006.Scrittore professionista dal 2010 e valutatore per Mondadori Libri Ha praticato drammatizzazione e comunicazione fonetica collaborando con Carmelo Bene Ha ideato e gestito corsi di public speaking per numerose aziende farmaceutiche Per ulteriori informazioni, si consulti la pagina a lui dedicata su Wikipedia

lasuaMasterclass:

PUBLICSPEAKINGOPERATIVO 25ottobre2025

info e iscrizioni via Napoli 4, Udine | 0432297909 | libereta@libereta-fvg.it www.libereta-fvg.it/academy/masterclass

www.libereta-fvg.it/masterclass

ALICERAUGNA

Laureata in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia, unendo passione per il cibo e una visione scientifica e consapevole dell’alimentazione, si definisce consulente e divulgatrice alimentare,conl’obiettivodiaiutarelepersoneasviluppareun rapporto più equilibrato e sereno con il cibo Nel 2025 crea il progetto“SalottidiBenessere”,incollaborazioneconSamialab: incontriapertialpubblico,pensaticomespazididialogo,incui affrontare piccoli disturbi quotidiani o problematiche comuni, avvicinando le persone al mondo del cibo senza rigidità, ma concuriosità,consapevolezzaerispetto.

Collabora con il Consultorio Familiare Udinese seguendo progettididivulgazionerivoltiafamiglie,adultieragazzi

In collaborazione con Gabriele Papparella, Strength & Longevity Coach realizza progetti di divulgazione attraverso eventi, incontri e contenuti, allo scopo di sensibilizzare le persone sull’importanza dell’alimentazione come alleata della longevità All’Università della LiberEtà di Udine tiene corsi dedicati alla sana alimentazione, equilibrio nutrizionale e alla promozionedelbenesserequotidiano

lesueMasterclass:

CONSAPEVOLEZZAALIMENTAREREALE 8novembre2025

LADIGESTIONE:COMEILCORPOTRASFORMAC 6dicembre2025

STEFANOSTEFANEL

Stefano Stefanel, 69 anni, Laureato in Filosofia, Docente e Dirigente scolastico ora in pensione, già Sindaco di Pasian di Prato, Dirigente sportivo nazionale, autore di molteplici pubblicazioni e collaborazioni, componente del CDA dell’Università di Udine, Coordinatore dal 2014 al 2024 dell’attività di formazione del Polo Formativo Nazionale del LiceoMarinelli Formatoresull’IA

lasuaMasterclass:

LA RIVOLUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA 4ottobre2025

info e iscrizioni via Napoli 4, Udine | 0432297909 | libereta@libereta-fvg.it www.libereta-fvg.it/academy/masterclass

GIULIATOSOLINI

Dopo il Dottorato in Scienze Linguistiche e Letterarie, coniuga la didattica e la ricerca accademica presso l’Università di Udine, fino al 2022. Attualmente lavora come libera professionista: oltre a collaborazioni didattiche con l’Università IULM e l’Università per Stranieri di Siena, si occupa di insegnamentodellelinguestraniereperadulti,lifelonglearning e formazione in ambito educativo, con particolare attenzione all’approccio esperienziale Insegnante, consulente e formatrice, integra la dimensione linguistica con quella creativa e relazionale per la crescita complessiva della persona. Lavora con la parola come strumento di benessere, attraverso progetti e collaborazioni nel mondo educativo, umanistico e sanitario, sia in Italia che all’estero Tra i progetti attivi: En cuerpo y alma (encuerpoyalmait), La scrittura che cura(lascritturachecura.com)eLexquimia(lexquimia.com).La sua formazione ibrida e in continua evoluzione unisce competenze linguistiche, pedagogiche, artistiche e scientifiche È una delle prime tre Facilitatrici in Poesiaterapia certificate in Italia (PoesiaPresente, Monza) e attualmente frequenta il Master in Meditazione e Neuroscienze presso l’Università di Udine È vicedirettrice e referente per l’estero dellarivistaPoetryTherapyItalia(poetrytherapyit)

LINGUAVIVA, L’APPROCCIOESPERIENZIALEALLOSTUDIODELLELINGUE|6dicembre2025

IOULIAVORONKO

La passione infantile per la musica si è radicata grazie agli 8 anni di scuola di musica e il Liceo musicale, facoltà di pianoforte, optando poi per Direzione Corale. La sostituzione fortuita di una cantante le apre nuovi scenari, impegnandola in anni di tournee in ex Urss con orchestre diverse, collaborazioni con compositori, partecipazione programmi televisivieradiofonici.Nel1988entraalla“Gnessin”,prestigiosa Accademiadimusicaepedagogia,lasolaconunafacoltàdi musica moderna, specializzandosi in canto Al termine, parte perunatourneeconilteatromusicale“Mercuri”,durata3anni Dal 1995 vive in Italia dove ha collaborato con diverse orchestretracuispiccano“Gimmyeiricordi”e“Solistifriulani”, Dal1999èladirettriceartisticaesolistadelgruppofolcloristico “Steppa” Negli anni ha partecipato a numerosi concorsi vincendo il concorso regionale “Percoto canta” (1999), il “Concorso dei popoli slavi” a Napoli (2012), il concorso “Romanza russa” in Slovenia (2013 e 2014) Dal 1998 insegna canto moderno all’’Università della LiberEtà passando a centinaiadeisuoistudentilapassioneperilcanto

lasuaMasterclass:

IOCANTO|27settembre2025

lasuaMasterclass: info e iscrizioni via Napoli 4, Udine | 0432297909 | libereta@libereta-fvg.it www.libereta-fvg.it/academy/masterclass

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
bozza masterclass by - Issuu