INSEGNAREDUCANDO. N ° 33 - marzo aprile 2014

Page 1

Per educare un bambino

ci vuole un villaggio

n° 33 marzo/aprile 2014

Pensare Insieme e spiccare il volo! Cari colleghi, Vi annunciamo con tanta felicità che questa news si trasforma e spicca il volo! Abbiamo accolto la sollecitazione di diversi lettori e abbiamo deciso: questo PENSATOIO online, erroneamente chiamato giornalino, news e via dicendo, non può restare chiuso in un piccolo gruppo! Nasce così, tra altri luoghi di pensiero, uno spazio virtuale dedicato, un SITO che raccoglierà le riflessioni e permetterà lo scambio, il confronto e l’incontro. Perchè questa è stata la mission di INSEGNAREDUCANDO, dalla sua comparsa. Ripercorriamo all’indietro i suoi passi. E’ nato in sordina, tre anni e mezzo fa da un gruppo di insegnanti che provenivano da tutt'Italia e che accompagnavano le classi ad un Campus sulla cittadinanza responsabile. Da quel confronto è nato il primo germoglio: il desiderio di tenersi in contatto, di scambiarsi buone prassi, di sostenere insieme un pensiero “alto” sull’educare-insegnando a scuola. Fin dal primo numero, INSEGNAREDUCANDO ha dato voce a una riflessione attenta a tenere collegati cuore e intelligenza, due elementi imprescindibili che il gruppo degli insegnanti riconosceva come motore e bussola della propria mission. Il cuore al centro. L'intelligenza al suo servizio. Con questi due fari potevamo provare ad addentrarci nelle stanze buie delle nostre istituzioni scolastiche, quelle dell'abbandono e della dispersione, e attraversare il dubbio, la fatica e gli inciampi. E potevamo narrare e disseminare le meraviglie di tante esperienze silenziose di vero apprendimento che spesso, per troppa umiltà, o perché ai potenti di turno non interessa, restano chiuse in angoli dimenticati.

Da subito è nata la voglia di organizzare degli appuntamenti annuali a Barbiana, luogo simbolo del pensiero condiviso che diventa scrittura collettiva. Ogni seminario è stato una festa. Il gruppo iniziale che aveva avuto questo sogno, era eterogeneo: ogni persona apparteneva a gruppi diversi, con altrettante etichette, loghi o chiusure. Ma questo spazio è sempre andato oltre a queste piccolezze ed è diventato un filo rosso che univa. Se si é capaci di non restare intrappolati nei propri confini, se si desidera veramente mettersi in ricerca, si inizia in pochi ... e poi ci si moltiplica. Oggi INSEGNAREDUCANDO è diventata una rete di collegamento, un pensiero in multivisione, dove ognuno può essere maestro e allievo nello stesso istante. I numeri raccontano la storia: si è partiti in 60 circa e oggi, a sfogliare uno degli ultimi numeri online(su issuu.com), eravamo più di 2.000 persone. Ma questa è soprattutto una bella storia di cuore, che racconta come il pensiero libero attraversi mille ostacoli senza perdere la sua freschezza, perchè è capace di arricchirsi, aprendosi senza paura a mille occasioni di apprendimento. Un messaggio di speranza per chi opera nella rigidità buia e miope di molte istituzioni che hanno perso la bussola del loro viaggio. Il sito, che sta prendendo forma, si chiama, naturalmente, www.insegnareducando.it e sarà pubblico da maggio. Nasce con un’unico obiettivo: essere luogo di pensiero “a piedi scalzi”, in peer, imparando gli uni dagli altri. Nessuno arrivato, nessuno saccente. Tutti in cammino. Grazie a tutti voi che in questi anni ci avete incoraggiato ad andare avanti e continuate a farlo. G.L.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.