PEDAGOGIA DEL GIOCO E DELL'ASCOLTO

Page 1

La RETE INSEGNAREDUCANDO propone un

Corso per insegnanti di ogni ordine e grado, educatori e genitori

PEDAGOGIA DEL GIOCO e DELL’ASCOLTO Laboratorio con strumenti del Teatro dell’Oppresso

13/14 febbraio 2016 presso il Convento San Grato di Carmagnola

Un’occasione unica per RIFLETTERE, DIVERTIRSI e SCOPRIRE LA BELLEZZA DELLA MAIEUTUCA E DELL’EMPATIA A SCUOLA


UN LABORATORIO DI TdO per EDUCARCI ED EDUCARE ALLA MAIEUTICA

DOVE presso Convento di San Grato CARMAGNOLA QUANDO Sabato 13 febbraio ore 9-22 Domenica 14 febbraio ore 9-18,30 COSTI Corso: 50 euro Vitto e Location: 45 euro(pranzo e cena sab. e pranzo domenica) Iscrizione: 15 euro Tot. 110 euro Pernottamento su richiesta Non è possibile partecipare a una sola giornata perchè è fondamentale creare il gruppo di lavoro IMPORTANTE Portare abbigliamento comodo e calze antiscivolo, cuscino o tappetino da palestra per le attività teatrali e...

Attraverso il gioco e la teatralità, forme primarie di comunicazione e apprendimento, svilupperemo la nostra attitudine empatica e matureremo un atteggiamento pedagogico basato sull’esperienza e sulla maieutica. Sperimenteremo punti di vista insoliti, ascoltando la “parola profonda” dei nostri interlocutori e potremo meglio comprendere le dinamiche in cui siamo inseriti e quelle che instauiriamo con i nostri allievi. Impareremo a fungere da specchi che offrono l’opportunità di riflettere su di sé, cercare le proprie risposte, liberare risorse e potenzialità. Un laboratorio per maturare non una tecnica, ma un atteggiamento interiore capace di educare alla libertà, alla responsabilità, alla creatività. ---------------------------------------------IL FORMATORE Autore e regista teatrale, Paolo Senor è responsabile della formazione dell’associazione "Livres como o Vento". Propone da circa 25 anni corsi, laboratori e spettacoli che vengono fruiti da enti pubblici, associazioni culturali, cooperative sociali, in ambito scolastico e universitario. Sulla metodologia del Teatro dell'Oppresso è co-autore dell’e-book “Quartopotere Quartaparete” ed autore de "La ribalta degli invisibili", ed. Terre di Mezzo/Berti. E' ideatore di una forma di teatro pedagogico denominata "Teatro dell'Ascolto".

Numero massimo partecipanti: 25

Scadenza iscrizioni: 5 febbraio 2016 Inviare una mail con i dati personali a: insegnareducando@gmail.com Per info: Grazia Liprandi, Angelo Elia: 3471125705/3925537712


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.