





Che siano raccolti o acquistati, per molti i funghi sono una prelibatezza che non può mancare nella cucina autunnale. Ma cosa contraddistingue le varietà più comuni e per quali piatti sono indicate? Qui trovate una panoramica.
I funghi commestibili portano in tavola diversi aromi e consistenze. Vi presentiamo le varietà più amate.
Champignon: il versatile
Il fungo commestibile più popolare in Svizzera si riconosce dal cappello bianco o marrone e dalle lamelle più scure man mano che maturano. Grazie alla consistenza compatta e al gusto delicatamente nocciolato, si presta a tutti i tipi di preparazioni e ben si abbina a zuppe, pasta, risotti e pizza.
Non volete perdervi nulla?
Abbonatevi ora alla nostra newsletter.
Gallinaccio: il pepato
I gallinacci sono funghi selvatici di colore giallo dorato a forma di imbuto, diffusi da giugno a ottobre. Dalla consistenza soda e dall’aroma speziato e pepato, si sposano con i piatti a base di carne soprattutto arrosto, ma sono ottimi anche con salse alla panna o come contorno.
Porcino: il deciso
Grande cappello marrone su gambo tozzo: il sapore intensamente nocciolato dei porcini consente di insaporire molti piatti. Gli italiani, ad esempio, lo utilizzano fresco o secco per risotti, pesti o sughi per la pasta.
Spugnola: la varietà gourmet
Anche se il suo cappello a nido d’ape non è bello da vedere, la spugnola è rara
e costosa. Poiché è velenosa da cruda, come tutti i funghi selvatici deve essere assolutamente cotta. Stufata o arrostita, sprigiona il suo gusto speziato e terroso, che conferisce alle zuppe e alle salse alla panna un tocco speciale.
Shiitake: il dispensatore di umami Tipici dello shiitake asiatico sono il cappello marrone dalla consistenza soffice e il gambo tenace, che andrebbe accorciato prima di cucinarlo. Una volta cotto, sviluppa un forte aroma umami, che si adatta bene a omelette, formaggi e piatti asiatici.
Orecchione e cardoncello: le alternative alla carne Grazie alla consistenza simile, sono un apprezzato sostituto della carne, ad esempio nelle grigliate. I teneri orecchioni presentano una discreta nota umami, mentre i cardoncelli piuttosto compatti vantano un forte aroma nocciolato.
Lavorare champignon o gallinacci non è particolarmente complicato se si osservano alcuni aspett i essenziali.
Affinché nulla vada storto in cucina, vi sveliamo come pulire, preparare e conservare al meglio i funghi.
Preparare i funghi alla perfezione
L’ideale è pulire gli esemplari molto sporchi con un panno da cucina umido. Altrimenti, basta pulirli con un pennello o una spazzola.
Cottura adatta
I funghi possono essere cotti in vari modi. L’aroma più intenso si sprigiona quando vengono rosolati a fuoco vivo nel grasso e salati solo alla fine.
I funghi marinati di consistenza soda sono buoni anche grigliati.
Stoccaggio sicuro
Conservare i funghi al fresco in un contenitore permeabile all’aria per un massimo di due giorni. I piatti refrigerati possono essere consumati anche il giorno successivo, a condizione che vengano riscaldati oltre i 70 °C.
Maggiore durata
I funghi commestibili si conservano più a lungo in molti modi: sottaceto o sottolio, puliti, tagliati, sbollentati e poi congelati oppure essiccati nell’essiccatore.
Nella nostra rubrica Mangiare e bere su consumo.ch troverete altri pratici consigli di cucina
GOLDVRENELI – Die beliebteste und begehrteste Goldmünze der
Sammler und Anleger aufgepasst. Diese Sammelstücke dürfen Sie auf gar keinen Fall verpassen.
Die sehr kleinen Auflagen garantieren eine grosse Nachfrage. Am besten gleich jetzt bestellen.
Das ORIGINAL-VRENELI von 1925
Die ERSTE 100-Franken-Goldmünze „VRENELI“ von 1925. Feingehalt: 900/1000. TOP-Erhaltung. Ein ECHTER Anlage-Tipp.
Sonderprägung „100 Jahre 100 Franken GOLDVRENELI“ von 2025
MADE BY SWISSMINT. In der Grösse einer 10-Franken-Bi-Metall-Münze. Prägefrisch. Lieferung mit Zertifikat. Mit Prägezeichen der SWISSMINT.
Sondermünze „GOLDVRENELI“ von 2022
Das ORIGINAL-VRENELI von 2025
Auflage: 3‘750 Stück weltweit
7874.1925.169
x
Auflage: 1‘000 Stück weltweit
VERGOLDET. Zum Jubiläum „125 Jahre ERSTES 20-FrankenGoldvreneli“. Höchste Prägequalität „Polierte Platte“. Kamerun. Kupfer/ Nickel. Lieferung mit Zertifikat.
Die NEUE 100-FrankenGoldmünze „VRENELI“ von 2025. Feingehalt: 900/1000. Höchste Prägequalität „Polierte Platte“. Tagesaktuelle Preisänderung möglich.
Das ORIGINAL-VRENELI von 1925. (Art.Nr. 7874.1925.169) 24‘900,– CHF
MADE BY SWISSMINT – „100 Jahre 100 Franken Goldvreneli“ (Art.Nr. 7988.2025.019) 49,50 CHF
Sondermünze GOLDVRENELI von 2022. (Art.Nr. 7983.2022.059) 29,50 CHF
Das ORIGINAL-VRENELI von 2025. (Art.Nr. 7874.2025.019) 13‘750,– CHF
Bitte liefern Sie mir folgende GoldvreneliAusgaben. Lieferung erfolgt streng nach Bestelleingang und nur solange der Vorrat reicht. Name
Postleitzahl/Ort
Auflage: 500 Stück weltweit
7983.2022.059
Strasse / Hausnummer
Auflage: 2‘500 Stück weltweit
7874.2025.019
WKZ: 0106
Unterschrift
(Lieferung portofrei)
Einsenden an: Marken-Müller AG, Riedstrasse 2, 4222 Zwingen Telefon: 061 766 93 93 Fax: 061 766 93 94 info@marken-mueller.ch www.marken-mueller.ch