9 minute read

GRI STANDARDS CONTENT INDEX

GRI STAN DARDS CON TENT

STAN DARDS CON TENT INDEX

Advertisement

GRI standard Indicatori Pagina Paragrafo

GRI 102 - GENERAL DISCLOSURE 2016

PROFILO DELL’ORGANIZZAZIONE

PROFILO DELL’ORGANIZZAZIONE 102-1 Nome dell’organizzazione 6 Lettera agli stakeholder

102-2 Attività marchi, prodotti e servizi 40, 56 Le linee di prodotto Fumagalli La nostra linea Bio

102-3 Luogo in cui ha sede il quartier 18 Fumagalli Industria Alimentari

102-4 Luogo in cui opera l’organizzazione 14, 18, 22 Il gruppo Fumagalli Fumagalli Industria Alimentari S.p.A. Allevamenti di Nerviano

102-5 Assetto proprietario e forma legale 18 Fumagalli Industria Alimentari S.p.A.

102-6 Mercati serviti

102-7 Dimensione dell’organizzazione 28 Fumagalli nel mondo

26, 28 Fumagalli in numeri Fumagalli nel mondo

102-8 Informazioni su impiegati e altri lavoratori 80 I nostri dipendenti

102-9 Descrizione della catena di fornitura 82, 83 I fornitori di Fumagalli Industria Alimentari S.p.A. I fornitori di Allevamenti Di Nerviano S.r.l. Soc. Agricola

102-10 Cambiamenti significativi all’organizzazione e alla catena di fornitura 82, 83 I fornitori di Fumagalli Industria Alimentari S.p.A. I fornitori di Allevamenti Di Nerviano S.r.l. Soc. Agricola

102-12 Iniziative esterne 84, 86 Gli obiettivi strategici 2020-2021 Le relazioni con le comunità locali

102-13 Appartenenza ad associazioni 84, 76 Le relazioni con le comunità locali I nostri stakeholder

STRATEGIA

ETICA ED INTEGRITÀ

GOVERNANCE . 102-14 Dichiarazione da parte della più alta 6 autorità del processo decisionale Lettera agli stakeholder

102-15 Descrizione dei principali impatti, 35 Il contesto di settore e dei rischi e delle opportunità l’impatto della crisi pandemica

102-16 Valori, principi, standard, e norme di comportamento 16, 62, 64 Il nostro modo di essere azienda Fumagalli e i “Sustainable Development Goals” Il piano strategico di sostenibilità Fumagalli

102-18 Struttura di governo dell’organizzazione 18 Fumagalli Industria Alimentari S.p.A.

102-19 Indicare il processo di delega utilizzato 18 Fumagalli Industria Alimentari S.p.A. dal più alto organo di governo

GRI standard

COINVOLGIMENTO STAKEHOLDER

Indicatori Pagina Paragrafo

102-20 Responsabilità a livello esecutivo/dirigenziale rispetto alle tematiche economiche, ambientali e sociali 18 Fumagalli Industria Alimentari S.p.A.

102-21 Consultazione degli stakeholder sui temi 76 I nostri stakeholder economici, ambientali e sociali

102-22 Composizione del più alto organo 18 Fumagalli Industria Alimentari S.p.A. di governo e dei suoi comitati

102-23 Informazioni sul Presidente del più alto 18 Fumagalli Industria Alimentari S.p.A. organo di governance dell’organizzazione

102-25 Processi del più alto organo di governo 18 Fumagalli Industria Alimentari S.p.A. utilizzati per assicurare che i conflitti di interesse siano evitati e gestiti.

102-26 Ruolo del più alto organo di governo nella 18 Fumagalli Industria Alimentari S.p.A. definizione di obiettivi, valori e strategia

102-40 Elenco dei gruppi di stakeholder 76 I nostri stakeholder

102-42 Identificazione e selezione degli stakeholder 76 I nostri stakeholder

102-43 Approccio al coinvolgimento degli stakeholder 76, 82, 83 I nostri stakeholder I fornitori di Fumagalli Industria Alimentari S.p.A I fornitori di Allevamenti Di Nerviano S.r.l. Soc. Agricola

102-45 Entità incluse nel bilancio di esercizio consolidato 8

102-46 Definizione dei contenuti del report 8 e dei confini degli argomenti Il bilancio di sostenibilità nota metodologia

Il bilancio di sostenibilità nota metodologia

102-47 Lista degli argomenti rilevanti

102-48 Ridefinizione delle informazioni 78 L’analisi di materialità

78 L’analisi di materialità

102-49 Variazioni del report

102-50 Periodo del report

102-51 Data del report più recente

102-52 Cadenza del bilancio 8

8

8

8

102-53 Contatto per informazioni sul bilancio 8

102-54 Dichiarazione del livello di applicazione 8 dei GRI Standards Il bilancio di sostenibilità nota metodologia

Il bilancio di sostenibilità nota metodologia

Il bilancio di sostenibilità nota metodologia

Il bilancio di sostenibilità nota metodologia

Il bilancio di sostenibilità nota metodologia

Il bilancio di sostenibilità nota metodologia

102-55 Indice dei contenuti GRI 100 GRI Standards Contents Index

GRI standard

TEMI MATERIALI GRI 200 - STANDARD ECONOMICI

PERFORMANCE ECONOMICA

GRI 103: MANAGEMENT APPROACH 2016

Indicatori Pagina Paragrafo

103-1 Spiegazione degli aspetti materiali 78, 98 L’analisi di materialità Appendice I

103-2 Approccio di gestione 103-3 Valutazione dell’approccio di gestione 34 Creare ricchezza: il valore generato e distribuito

GRI 201: PERFORMANCE 201- 1 Valore economico diretto ECONOMICA 2016 generato e distribuito 34 Creare ricchezza: il valore generato e distribuito

PRATICHE DI APPROVVIGIONAMENTO

GRI 103: MANAGEMENT APPROACH 2016 103-1 Spiegazione degli aspetti materiali 78, 92 L’analisi di materialità Appendice I

103-2 Approccio di gestione 103-3 Valutazione dell’approccio di gestione 76, 82, 83 I nostri stakeholder I fornitori di Fumagalli Industria Alimentari S.p.A. I fornitori di Allevamenti Di Nerviano S.r.l. Soc. Agricola

GRI 204: PRATICHE DI APPROVVIGIONAMENTO 2016 204-1 Percentuale di acquisti dai fornitori locali 76, 82, 83 I nostri stakeholder I fornitori di Fumagalli Industria Alimentari S.p.A. I fornitori di Allevamenti Di Nerviano S.r.l. Soc. Agricola

GRI 300 – STANDARD AMBIENTALI

MATERIALI

GRI 103: MANAGEMENT APPROACH 2016 103-1 Spiegazione degli aspetti materiali 78, 92 L’analisi di materialità Appendice I

103-2 Approccio di gestione 103-3 Valutazione dell’approccio di gestione 69 Materie Prime

GRI 301: MATERIALI 2016 301–1 Materiali usati per peso o volume 69 Materie prime

ENERGIA

GRI 103: MANAGEMENT APPROACH 2016

GRI 302: ENERGIA 2016 103-1 Spiegazione degli aspetti materiali 78, 92 L’analisi di materialità Appendice I

103-2 Approccio di gestione 103-3 Valutazione dell’approccio di gestione 48, 116 Consumi energetici Appendice II

302-1 Consumo di energia all’interno dell’organizzazione

302- 2 Consumo di energia all’esterno dell’organizzazione

302- 3 Intensità energetica 67, 96 Consumi energetici Appendice II

67, 96 Consumi energetici Appendice II

96 Appendice II

GRI standard

ACQUA

GRI 103: MANAGEMENT APPROACH 2016

GRI 303: ACQUA 2016

BIODIVERSITÀ

GRI 103: MANAGEMENT APPROACH 2016

Indicatori Pagina Paragrafo

103-1 Spiegazione degli aspetti materiali 78, 92 L’analisi di materialità Appendice I

103-2 Approccio di gestione 103-3 Valutazione dell’approccio di gestione 70 Acqua

303–1 Prelievo d’acqua per origine 70 Acqua

103-1 Spiegazione degli aspetti materiali 78, 92 L’analisi di materialità Appendice I

EMISSIONI

GRI 103: MANAGEMENT APPROACH 2016 103-1 Spiegazione degli aspetti materiali 78, 92 L’analisi di materialità Appendice I

103-2 Approccio di gestione 103-3 Valutazione dell’approccio di gestione 69, 96 Emissioni di GHG Appendice II

GRI 305: EMISSIONI 2016 305-1 Emissioni dirette di gas climalteranti (Ambito 1) 96 Appendice II

305-2 Emissioni energetiche indirette di gas climalteranti (Ambito 2)

305-3 Emissioni energetiche indirette di gas climalteranti (Ambito 3) 96 Appendice II

96 Appendice II

305-4 Intensità delle emissioni di gas climalteranti 96 Emissioni di GHG Appendice II

305- 5 Riduzione delle emissioni di gas climalteranti 92 Appendice I

305-7 Emissioni di ossidi di azoto (NOx), ossidi 96 Emissioni di GHG di zolfo (SOx) e altre emissioni significative Appendice II

RIFIUTI

GRI 103: MANAGEMENT APPROACH 2016 103-1 Spiegazione degli aspetti materiali 78, 92 L’analisi di materialità Appendice I

103-2 Approccio di gestione 103-3 Valutazione dell’approccio di gestione 70 Acqua Rifiuti

GRI 306: MATERIALI DI SCARTO 306-1 Scarichi idrici per qualità e destinazione 70 Acqua

306-2 Rifiuti per tipologia e metodo di smaltimento 70 Rifiuti

GRI standard

CONFORMITÀ AMBIENTALI

GRI 103: MANAGEMENT APPROACH 2016

GRI 307: CONFORMITÀ AMBIENTALE 2016

Indicatori Pagina Paragrafo

103-1 Spiegazione degli aspetti materiali 78, 92 L’analisi di materialità 103-2 Approccio di gestione Appendice I

103-3 Valutazione dell’approccio di gestione

307-1 Mancato rispetto delle leggi e dei regolamenti ambientali 70 Acqua

GRI 400 - STANDARD SOCIALI

OCCUPAZIONE

GRI 103: MANAGEMENT APPROACH 2016 103-1 Spiegazione degli aspetti materiali 78, 92 L’analisi di materialità Appendice I

103-2 Approccio di gestione 103-3 Valutazione dell’approccio di gestione 80 I nostri dipendenti

GRI 401: OCCUPAZIONE 2016 401-1 Nuove assunzioni e rotazioni del personale 80 I nostri dipendenti 401-2 Benefici previsti per i lavoratori a tempo 82 I nostri dipendenti pieno, e non per quelli a tempo determinato o part-time

401–3 Congedo parentale 80 I nostri dipendenti

403–2 Tipi di infortuni e tasso di infortuni, 80 I nostri dipendenti malattie professionali, giornate di lavoro perso e assenteismi, e numero di infortuni mortali sul lavoro

FORMAZIONE ED EDUCAZIONE

GRI 103: MANAGEMENT APPROACH 2016 103-1 Spiegazione degli aspetti materiali 78, 92 L’analisi di materialità Appendice I

103-2 Approccio di gestione 103-3 Valutazione dell’approccio di gestione 80 I nostri dipendenti

GRI 404: FORMAZIONE ED EDUCAZIONE 2016 404-1 Ore medie di formazione annue per i dipendenti 80 I nostri dipendenti

404-2 Programmi per l’aggiornamento delle competenze dei dipendenti e programmi 80 I nostri dipendenti di assistenza per la transizione

DIVERSITÀ E PARI OPPORTUNITÀ

GRI 103: MANAGEMENT APPROACH 2016 103-1 Spiegazione degli aspetti materiali 78, 92 L’analisi di materialità Appendice I

103-2 Approccio di gestione 103-3 Valutazione dell’approccio di gestione 80 I nostri dipendenti

GRI 405: DIVERSITÀ E PARI OPPORTUNITÀ 2016 405-1 Diversità degli organi di governo 80 I nostri dipendenti e dei dipendenti

GRI standard

NON DISCRIMINAZIONE

GRI 103: MANAGEMENT APPROACH 2016

Indicatori Pagina Paragrafo

103-1 Spiegazione degli aspetti materiali 78, 92 L’analisi di materialità Appendice I

103-2 Approccio di gestione 103-3 Valutazione dell’approccio di gestione 80 I nostri dipendenti

GRI 406: NON DISCRIMINAZIONE 2016 406-1 Incidenti di discriminazione e azioni correttive intraprese 80 I nostri dipendenti

SUPPORTO ALLA COMUNITÀ

GRI 103: MANAGEMENT APPROACH 2016 103-1 Spiegazione degli aspetti materiali 78, 92 L’analisi di materialità Appendice I

103-2 Approccio di gestione 103-3 Valutazione dell’approccio di gestione

GRI 413: COMUNITÀ LOCALI 2016 413-1 Attività di coinvolgimento delle comunità locali, valutazioni di impatto e programmi di sviluppo 84 Le relazioni con le comunità locali

84 Le relazioni con le comunità locali

413-2 Attività con impatti significativi negativi, 84 Le relazioni con le comunità locali effettivi e potenziali, sulle comunità locali

GESTIONE SOSTENIBILE DEI FORNITORI

GRI 103: MANAGEMENT APPROACH 2016 103-1 Spiegazione degli aspetti materiali 78, 92 L’analisi di materialità Appendice I

103-2 Approccio di gestione 103-3 Valutazione dell’approccio di gestione 82, 83 I fornitori di Fumagalli Industria Alimentari S.p.A. I fornitori di Allevamenti Di Nerviano S.r.l. Soc. Agricola

GRI 414: VALUTAZIONE SOCIALE 414-1 Nuovi fornitori valutati secondo DEI FORNITORI 2016 criteri sociali

POLITICA PUBBLICA

82 ,83 I nostri stakeholder I fornitori di Fumagalli Industria Alimentari S.p.A. I fornitori di Allevamenti Di Nerviano S.r.l. Soc. Agricola

GRI 103: MANAGEMENT APPROACH 2016 103-1 Spiegazione degli aspetti materiali 78, 92 L’analisi di materialità Appendice I

103-2 Approccio di gestione 103-3 Valutazione dell’approccio di gestione 84 Le relazioni con le comunità locali

GRI 415: POLITICA PUBBLICA 2016 415-1 Contributi politici 84 Le relazioni con le comunità locali

GRI standard Indicatori Pagina Paragrafo

SALUTE E SICUREZZA DEI CONSUMATORI

GRI 103: MANAGEMENT APPROACH 2016 103-1 Spiegazione degli aspetti materiali 78, 92 L’analisi di materialità Appendice I

103-2 Approccio di gestione 103-3 Valutazione dell’approccio di gestione 55 La rete dei controlli

GRI 416: SALUTE E SICUREZZA 416-1 Valutazione degli impatti su salute e 55 La rete dei controlli DEL CLIENTE 2016 sicurezza per categorie di prodotti e servizi

416-2 Incidenti di non conformità riguardanti impatti di salute e sicurezza di prodotti e servizi 55 La rete dei controlli

MARKETING ED ETICHETTA

GRI 103: MANAGEMENT APPROACH 2016

GRI 417: MARKETING ED ETICHETTA 2016 103-1 Spiegazione degli aspetti materiali 78, 92 L’analisi di materialità Appendice I

103-2 Approccio di gestione 103-3 Valutazione dell’approccio di gestione

417-1 Requisiti per le informazioni e l’etichettatura di prodotti e servizi

417-2 Incidenti di non conformità riguardanti 55 La rete dei controlli informazioni ed etichettatura dei prodotti e servizi 40, 55 Le linee di prodotto Fumagalli La rete dei controlli

40 Le linee di pro dotto Fumagalli

GRI-G4 – FOOD PROCESSING SECTOR DISCLOSURES 2014

ASPETTO G4 - BENESSERE ANIMALE 2014 FP9 Animali allevati e/o sottoposti al processo 44 Il Benessere Animale di trasformazione distinti per specie e razza negli allevamenti FP10 Politiche e pratiche, distinte per specie e razza, relative alle alterazioni fisiche e all’utilizzo di anestetici

Progetto grafico e impaginazione:

info@immaginate.com

Supporto metodologico ed elaborazione testi a cura di:

info@azzeroco2.it

FUMAGALLI INDUSTRIA ALIMENTARI S.P.A.