1 minute read

Le relazioni con le comunità locali

Da anni collaboriamo con diversi enti per sostenere il territorio: Comune di Tavernerio, Cooperativa NoiVoiLoro, Associazioni sportive, Società cooperativa Il Melograno, “Noi genitori factory” e con diversi istituti scolastici ed Università su progetti di alternanza scuola/lavoro. In questo momento di difficoltà che tutti stiamo vivendo, l’Azienda ha deciso di donare 4.000 euro alla Fondazione Comasca, soggetto giuridico incaricato di raccogliere fondi da aziende e privati, che provvede direttamente ad acquistare e smistare i materiali sanitari necessari ai singoli Ospedali della nostra provincia, per fronteggiare l’emergenza legata alla pandemia. Fumagalli continua anche nel 2020 il supporto alla cooperativa NOI GENITORI, una onlus di ragazzi disabili. Anche per quest’anno Fumagalli porta avanti la sua partnership con il progetto S.M.A.R.T. (Strategie Sostenibili e Modelli di Azienda Responsabili nel Territorio transfrontaliero), a cui ha aderito nel gennaio 2019 e con cui ha condiviso l’iniziativa PALCOIMPRESA, con lo spettacolo teatrale Partita Doppia. Benessere e crescita delle imprese sono strettamente connessi a quelli del territorio: se per le imprese comprendere ed attivare l’adeguamento di strategie che integrino la sostenibilità significa continuità di lavoro, competitività e gestione del rischio, per il territorio significa sviluppare benessere per la comunità e avere partner affidabili ed efficaci nel generare risorse positive. Per rispondere a tali esigenze, questo progetto mette in campo una serie di attività e strumenti totalmente finanziati per supportare e aiutare le imprese nell’implementazione della sostenibilità in tutte le sue sfaccettature. L’obiettivo è quello di creare valore con continuità, realizzando benessere e valore condiviso. Per questo motivo, nel 2019, è stato avviato il “Corso sulla responsabilità, sostenibilità e competitività per le imprese”, per creare una visione complessiva sul tema della sostenibilità d’impresa e della sua importanza a livello strategico come valore competitivo, creare nuove figure professionali in questo ambito, fornire gli strumenti per la raccolta dati e la preparazione del report di sostenibilità, promuovere la conoscenza e la diffusione delle buone pratiche attraverso lo scambio tra le imprese.

Advertisement