1 minute read

Il rapporto con i media: comunicare e confrontarsi

Anche quest’anno Fumagalli ha portato avanti diverse rubriche, sia sul proprio sito che attraverso i principali canali social, oltre ovviamente a proseguire con il progetto e-commerce. Tra le novità, ci siamo avvalsi della collaborazione, per la rubrica Fumagart, di Diego Cusano, un food designer che ama definirsi un “ricercatore di fantasie”, mentre noi amiamo immaginarlo come un vero e proprio “artista della cucina”, che ci ha colpito per la fantasia con cui vive ed interpreta il mondo del food. Ecco in breve quale è stato il piano social 2020/2021:

FUMAGART

Advertisement

La rubrica d’arte con i prodotti Fumagalli si fa più ricca con i disegni dell’artista Diego Cusano che trasforma gli oggetti di uso quotidiano in arte. LO SAPEVI CHE?

Continua anche quest’anno la speciale rubrica che risponde alle curiosità sui prodotti Fumagalli. Un occhio particolare alla linea Bio ed alla sua filiera, ai prodotti Ecoferiendly ed alla nuova linea del Maiale Nero della Lomellina. TRASPARENTI DENTRO

Anche quest’anno si affronteranno tematiche il cui comune denominatore è la trasparenza, con un focus particolare sulla sostenibilità e la condivisione di alcuni dati interni di interesse globale. LINKEDIN

Attraverso un’accurata ricerca e selezione del target e la promozione di post specifici, allargheremo la condivisione delle nostre news con la nostra rete di stakeholder. Condivideremo i nostri valori in un’azione mirata di comunicazione. SITO WEB

Verrà attuata una campagna SEO e SEM per la ricerca dei contenuti Fumagalli attraverso le seguenti attività: • Analisi dei competitor • Selezione delle parole chiave • Aumento della frequenza di aggiornamento.