PRIMO PIANO
Roberto
ALLESI
di Giovanna Maffina
I deal importanti si fanno spegnendo i riflettori. Così, quando Roberto Vallesi negoziava l’acquisto di Unix, per duplicare punti vendita e fatturato, pochissimi sapevano. E tutto è filato via liscio.
Il paradosso? Roberto Vallesi, di professione imprenditore della profumeria, per sua stessa ammissione alla profumeria non è granché interessato, anche se il deal che ha tenuto banco lo scorso marzo (Modus, l’insegna di sua proprietà, che ha perfezionato l’acquisizione del 100% di Unix, per un totale di 57 profumerie) porta la sua firma. Strano? Neanche tanto. Se provaste a chiedere a un imprenditore qual è la cosa che più ama del proprio mestiere, con ogni probabilità vi risponderebbe che ama fare quello che fa. L’imprenditore, appunto, indipendentemente dal business che ha per le mani. Vallesi, ad esempio, da ragazzo sognava di produrre lastre d’acciaio e adorava le fonderie. Che c’entra l’acciaio con profumi e cosmetici? Nulla. Ma forse, tutto potrebbe tornare. L’acquisizione di Unix da parte della sua Modus a marzo ha fatto ‘rumore’. Fatturato e numeri di punti vendita sono raddoppiati. Adesso ne ha 57. E pare che lei non voglia neanche fermarsi qui. Vero? Sì, ma è presto per parlarne. Non si cresce per unità, ma per qualità. Inoltre, siamo ancora in fase di assestamento del nuovo assetto. C’è molto da fare per integrare un business all’altro, ma ho una
28 IMAGINE 6/7 2017
L’ELEGANTE PUNTO VENDITA MODUS DI FIDENZA
squadra straordinaria che lavora con me. Mi concentro molto nella scelta delle persone che possono affiancarmi, devono essere manager di primo piano. Quando un imprenditore è indispensabile per la propria azienda, vuol dire che c’è qualcosa che non va. E io non voglio essere indispensabile e pensare solo al business. Mi piace, ad esempio, andare in bicicletta, è una cosa che mi fa stare bene. Perché proprio Unix? Ci pensava da tempo? Modus e Unix erano (sono) entrambe socie di Naïma...
Sì, i contatti erano evidentemente già in atto prima della costituzione di Naïma, ma non volevamo farci troppa pubblicità. Perché Unix? Prima di tutto, diversifica il nostro business: Modus presidia centri storici e outlet, Unix è più spostata verso il mass, nasce e si sviluppa nei centri commerciali. In secondo luogo, è un’insegna radicata nel Triveneto e in Emilia Romagna, aree alto spendenti e ricche. Ed è in grande crescita, ha straordinarie potenzialità. Alì, la società che l’ha creata e cresciuta, è tra i numeri uno nella gdo.
Guarda il VIDEO per contenuti aggiuntivi su imaginebeautynews.it/05luglio2017