Sciò la Pica | GTMarche 2025

Page 1


Reportage

SEGNALIBRO

PIEGHEVOLE

SOCIAL

SITO INTERNET

FOTO GALLERY

RASSEGNA STAMPA

PAGINE PUBBLICITARIE

MANIFESTI

INVITO

CARTOLINA

NEWSLETTER

BOOKLET

BANNER

MANIFESTO 70 X 100

MANIFESTO 100 X 140

MANIFESTO 6 X 3

MANIFESTO 1300 X 150

CARTOLINA

BANNER

MANIFESTO 70 X 100

MANIFESTO 100 X 140

MANIFESTO 6 X 3

MANIFESTO 1300 X 150

PAGINE PUBBLICITARIE

MANIFESTI

INVITO

CARTOLINA

NEWSLETTER

BOOKLET

BANNER

MANIFESTO 70 X 100

MANIFESTO 100 X 140

MANIFESTO 6 X 3

MANIFESTO 1300 X 150

PIEGHEVOLE

SOCIAL

SOCIAL

SITO INTERNET

FOTO GALLERY

RASSEGNA STAMPA

PAGINE PUBBLICITARIE

MANIFESTI

INVITO

CARTOLINA

NEWSLETTER

BOOKLET

BANNER

MANIFESTO 70 X 100

MANIFESTO 100 X 140

MANIFESTO 6 X 3

MANIFESTO 1300 X 150

COPERTURA

97.452

97.329

SOCIAL SITO INTERNET

FOTO GALLERY

CARTOLINA NEWSLETTER

BOOKLET BANNER

MANIFESTO 70 X 100

MANIFESTO 100 X 140

MANIFESTO 6 X 3

MANIFESTO 1300 X 150

STAMPA

Varata ufficialmente la dodicesima edizione

Grand Tour delle Marche 2025 al via!

Oltre alle classiche tappe, tanti nuovi eventi speciali

Ancona - Dall’iconica falesia che si tuffa nell’Adriatico del Passetto di Ancona, con il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli insieme a Sindaci, amministratori e partner, “salpa” l’equipaggio del Grand Tour delle Marche, il circuito da vivere in trenta eventi, da maggio 2025 fino a gennaio 2026.

Da quest’anno il Grand Tour diventa anche un grande gioco, tra fisico e digitale, grazie alle sfide che saranno lanciate nel portale ufficiale www.tipicita.it. Altra novità, le iniziative speciali, che accompagneranno le tappe ufficiali con inediti momenti a tema.

Il Grand Tour delle Marche è un progetto di Tipicità ed ANCI Marche, unico in Italia, che svela l’anima autentica di questa regione al plurale. Arte, sapori, musiche, tradizioni e tanta voglia di futuro!

Dopo il prologo di Tipicità Festival a Fermo nel marzo scorso, a maggio è di scena Tipicità in Blu ad Ancona, mentre giugno si presenta con GustaPorto a Civitanova Marche e l’Infiorata di Castelraimondo. A chiudere il mese che dà avvio all’estate, Monterubbiano con Sciò la Pica e Porto Recanati con Brodetto Show.

A luglio il Grand Tour propone Enosophia a Sant’Elpidio a Mare e Campanili al futuro nella pittoresca cittadina di Ripatransone. “La trota e il verdicchio” protagonista ad agosto a Sefro, insieme ad Ascoliva, nel capoluogo piceno, e a Senigallia Città Gourmet nella città famosa per la sua elegante spiaggia di velluto.

Settembre si apre con la Festa del Ciauscolo e del salame spalmabile a Sarnano, per poi trasferirsi a Castelfidardo in occasione del Premio Internazionale della Fisarmonica. Sempre a settembre anche il Grappolo d’Oro a Potenza Picena ed EVO a Macerata.

L’autunno del Grand Tour delle Marche prosegue ad ottobre con la Sagra de li Sughitti a Montecassiano e Leguminaria ad Appignano, mentre a novembre è in programma un tris: Sibillini in Rosa a Montedinove, Appassimenti Aperti a Serrapetrona e la Festa di San Giacomo della Marca a Monteprandone.

Il Grand Tour 2025 si chiude a dicembre con Le Terre del Tartufo a Pieve Torina e la Festa del Torrone, programmata ad inizio gennaio 2026 a Camerino.

Tra gli eventi speciali, la passeggiata a sei zampe a Macerata, Sorgenti di Benessere a Sefro e poi gli speciali “Aperitivi”, di nuovo a Macerata. Da segnalare, il 28 giugno, l’evento “Libera Repubblica di Castel d’Emilio ad Agugliano”, uno spaccato di tradizioni e gusti veneti che rende omaggio al Grand Tour delle Marche. La notte nera a Serrapetrona e la GT roadster experience Mazda a Sarnano sono gli altri eventi speciali in calendario.

TAPPE GRAND TOUR DELLE MARCHE 2025

17-23.05 ANCONA Tipicità in blu

14.06 CIVITANOVA MARCHE GustaPorto

22.06 CASTELRAIMONDO Infiorata del Corpus Domini

28.06-1.07 MONTERUBBIANO 60° Armata di Pentecoste - Scio' la Pica

29.06 PORTO RECANATI Brodetto Show

4-6.07 SANT'ELPIDIO A MARE EnoSophia

12-13.07 RIPATRANSONE Campanili al futuro

02-03.08 SEFRO Trota & Verdicchio

10-21.08 ASCOLI PICENO Ascoliva

31.08 SENIGALLIA Città Gourmet

06-07.09 SARNANO Festa del Ciauscolo e del salame spalmabile

10-14.09 CASTELFIDARDO Premio Internazionale Fisarmonica

20-28.09 POTENZA PICENA Grappolo d'oro

25-28.09 MACERATA Evo

03-05.10 MONTECASSIANO Sagra de li sughitti

17-19.10 APPIGNANO Leguminaria

01-02.11 MONTEDINOVE Sibillini in Rosa

09 e 16.11 SERRAPETRONA Appassimenti Aperti

28.11 MONTEPRANDONE Festa di San Giacomo della Marca

Dicembre PIEVE TORINA

Le Terre del Tartufo

06.01.25 CAMERINO La festa del torrone

Monterubbiano celebra la 60ª edizione della rievocazione storica

ARMATA DI PENTECOSTE-SCIÒ LA PICA

Un fantastico tuffo nel passato

A cavallo tra i mesi di giugno e luglio, nel pittoresco borgo di Monterubbiano (FM) va in scena la 60ª edizione di una rievocazione storica, unica nel suo genere, che si svolgerà il 27, 28, 29 giugno ed il 1° luglio. Stiamo parlando di Armata di Pentecoste-Sciò la Pica, una Festa che coinvolge un’intera comunità e che affonda le radici nei riti del Ver Sacrum (primavera sacra) nel corso dei quali una tribù di Sabini, popolo italico preromano, dalla terra d’origine scavalcò la catena appenninica seguendo il volo di un picchio verde (sacro al dio Marte) che li condusse nell’attuale Piceno, dove i migranti si stabilirono dando vita alla civiltà picena. Secondo la leggenda fu proprio quel volatile a gettare il seme dal quale sarebbero nate le odierne Marche, tant’è vero che lo stemma ufficiale della regione è un picchio verde stilizzato.

E così, da 60 edizioni, Monterubbiano festeggia il suo glorioso passato con questa celebrazione aperta da un corteo storico che impegna oltre 250 figuranti, tra musici, sbandieratori, dame, i cosiddetti “guazzarò”, i componenti delle quattro corporazioni cittadine (Artisti, Mulattieri, Bifolchi, Zappaterra) ed i rispettivi cavalieri che li rappresentano, che si sfidano nell’avvincente Giostra dell’Anello, vero e proprio catalizzatore della Festa che vede il Capitano d’Armata come figura centrale della solenne manifestazione.

Per celebrare il 60esimo compleanno, presentato nel maggio scorso a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo, è stato allestito un ricchissimo programma di eventi. S’inizia la sera di venerdì 27 con uno spettacolo di musici e sbandieratori dell’Armata di Pentecoste, che si esibiranno anche in altri momenti della quattro giorni monterubbianese.

Sabato 28, alle 16:30, al via le prove ufficiali della Giostra dell’Anello, alle 17:30 la lettura, lungo le vie del borgo, del bando della Festa dell’Armata di Pentecoste ed alle 19:00 apertura degli stand gastronomici. Alle 21:30 cerimonia di premiazione della Corporazione che si è aggiudicata la Giostra dell’Anello nel 2024, con successiva bussolazione ed estrazione dell’ordine di partenza dell’attuale edizione del giorno successivo. Domenica 29 è sicuramente la giornata clou dei festeggiamenti! Appuntamento estremamente suggestivo alle 10:00, quando inizierà la sfilata del Corteo storico dell’Armata di Pentecoste, con Processione, offerta dei ceri e S.Messa in onore della SS. Vergine Maria del Soccorso. Alle 16:30 si svolgerà l’evento più atteso dell’intera rievocazione, la Giostra dell’Anello (vendita biglietti su ciaoticket.com): 120 minuti densi di adrenalina che racchiudono tutta la passione per l’intera Festa. Al termine della gara, appuntamento in Piazza Calzecchi Onesti per la premiazione di cavaliere e corporazione vincenti. La Festa si ferma poi per un giorno, per riprendere martedì 1° luglio, allorché sono programmati i pranzi delle corporazioni Poi, dalle 16:00, baccanali e giochi popolari presso il Parco di San Rocco.

Comunque, “Sciò la Pica” non è solo spettacolo, ma un’occasione per scoprire Monterubbiano, dove il tempo sembra essersi fermato, tra palazzi antichi, scorci romantici e sapori decisi: infatti, non si può visitare questo accogliente borgo senza assaggiare le tagliatelle fritte, piatto tipico ed esclusivo solo di qui!

La Festa è organizzata dall’Armata di Pentecoste-Sciò la Pica in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Monterubbiano insieme alla Pro Loco “Luigi Centanni” per quanto riguarda gli stand gastronomici, con il supporto dell’intera comunità monterubbianese e con il sostegno di Fondazione Marche Cultura. Inoltre, da quest’anno è sede di tappa del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi promosso da Tipicità ed ANCI Marche. Tutte le informazioni sui canali social dell’Armata di Pentecoste-Sciò la Pica e su www.tipicita.it

Il programma completo su: https://www.armatadipentecoste.it/il-programma/

22/05/2025

34

22/05/2025

Pag. 8

SPECIALE TOUR ENOGASTRONOMICO

cura di Società Pubblicità Editoriale e Digitale Per aderire alle nostre iniziative e comunicare sui nostri speciali contatta il numero 051 6033848 o scrivici a spe.bologna@speweb.it Visita gli speciali on line sul sito www.ilrestodelcarlino.it

Tutto iniziò con un picchio!

Tipicità in Blu

Brodetto Show

GustaPorto, l’esperienza continua!

DAL 27 GIUGNO AL 1° LUGLIO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE FA TAPPA A MONTERUBBIANO. IL BORGO SI VESTE DI RINASCIMENTO PER CELEBRARE LA SUA ANIMA PIÙ AUTENTICA: QUELLA DELL’ARMATA DI PENTECOSTE-SCIÒ LA PICA.

IL GRAND TOUR DELLE MARCHE, FA TAPPA A PORTO RECANATI E PORTA IN SCENA LO SPETTACOLO DEL BRODETTO ALLA PORTORECANATESE. UN COINVOLGENTE VARIETÀ CONDOTTO DA SARA SANTACCHI, CON LA PRESENZA DI TANTI OSPITI, ARTE, MUSICA E IL GUSTO INIMITABILE DEL BRODETTO ALLA PORTORECANATESE

Sabato 10 giugno, GustaPorto ha inaugurato la stagione turistica a Civitanova Marche, se avete perso gli eventi in programma non vi preoccupate! La GustaPorto Experience continua nei locali della città!

Parte oggi ad Ancona la decima edizione di Tipicità in blu, il festival del mare e della gente che, fino a domenica, ospiterà alla Mole Vanvitelliana incontri, chef, grandi temi, sapori e profumi da tutto il mondo. Ovviamente nel segno del blu!

Sabato 10 giugno, GustaPorto ha inaugurato la stagione turistica a Civitanova Marche. Se avete perso gli eventi in programma, non vi preoccupate! La GustaPorto Experience continua nei locali della città!

Ma che significa “Sciò la Pica”? Per capirlo bisogna fare un salto indietro nel tempo e perdersi nella leggenda secondo la quale i Sabini, popolo italico pre-romano, seguirono il volo di un picchio verde (pica in latino) per trovare la loro nuova terra. Proprio quel picchio gettò il seme dal quale sarebbero poi nate le odierne Marche. E così, da 60 edizioni, Monterubbiano festeggia la storia con una rievocazione che impegna oltre 250 figuranti,

sbandieratori, corporazioni in costume e cavalieri che si sfidano nella Giostra dell’Anello.

Tuttavia, “Sciò la Pica” non è solo spettacolo, ma l’occasione perfetta per scoprire Monterubbiano, borgo fiero e accogliente, dove il tempo sembra essersi fermato tra palazzi antichi, scorci romantici e sapori decisi: infatti, non si può visitare Monterubbiano senza assaggiare le tagliatelle fritte, un suo piatto tipico ed esclusivo!

Enclave veneta nel cuore delle Marche

daranno vita ad un gustoso connubio tra i celeberrimi maccheroncini e il gusto avvolgente del brodetto. Si rinnoverà anche il connubio tra brodetto e il meglio della produzione vitivinicola made in Marche, grazie a Brand Food Marche. Nel corso della serata, che vedrà la collaborazione attiva di AIS Marche e dell’Istituto Alberghiero Einstein Nebbia di Loreto, sarà premiata la nuova generazione di “Ambasciatori del brodetto alla portorecanatese”, giovani studenti dell’alberghiero che, dopo un percorso di studio e approfondimento, porteranno alta la bandiera del brodetto nel mondo. E che festa sarebbe senza la musica e le deliranti melodie del Duo Ace falo?

Il circuito “Occhio a li Furbi”, che prende il nome dalla succulenta specialità della tradizione marinara civitanovese, propone una rassegna di piatti per tutti gli amanti del pesce! Dallo Spaghettone verace arricchito con melanzana a umicata e polvere di peperone dell’O icina Bistrot, al Gustarturo, menù di specialità adriatiche dello chalet Arturo. Li furbi co’ l’abbiti figurano nel menù realizzato dallo stabilimento Re Sole e la versione rivisitata in zuppetta da Mandì, gusto conviviale. Anche Oro del mare punta sulla rivisitazione con la sua Focaccia Furba. Sibillina la proposta della Croce del Sud, che promette di rievocare antichi ricordi attraverso un menù. La Bottega propone un Baccalà con le patate, mentre “Norma va a coz-

Quest’anno Tipicità in blu riabbraccia la sua essenza originaria, tornando ad essere quel luogo d’incontro per le culture del mare, e non solo del nostro Adriatico. Si parte stasera e domani con le “giornate della Blu Economy”, dedicate a tematiche come nautica, pesca e nuove progettualità che guardano all’innovazione e alla sostenibilità. Il week-end sarà tutto dedicato al Festival, con tanti ospiti, degustazioni, show cooking, confronti ed approfondimenti sull’orizzonte blu. Nelle giornate di sabato e domenica si potranno incontrare chef provenienti dall’Europa e dal mondo: dalla Spagna all’Albania, dalla Scozia alla Grecia, fino al Giappone.

Il 30 giugno, in piazza Brancondi, torna la degustazione-spettacolo dedicata al brodetto alla portorecanatese. Una serata impreziosita dallo show cooking, musica e arte per celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione del litorale marchigiano. La giornalista Sara Santacchi, accompagnata dagli chef dell’Accademia del brodetto alla portorecanatese, porterà in scena uno spettacolo ricco di racconti, colori e profumi capaci di rompere le barriere del tempo per trasportarci a cavallo tra l’800 e il 900, agli albori del brodetto e negli anni che diedero il la alla trasformazione di Porto Recanati. Tanti gli ospiti che durante la serata si alterneranno sul palco naturale offerto da Piazza Brancondi, a cominciare dai comuni amici di Castelraimondo e Campofilone. I primi, come ormai tradizione, celebreranno il brodetto con un’opera realizzata dal vivo dai maestri dell’infiorata, mentre i mastri pastai di Campofilone

ze” è l’originale idea del G7. A queste si a iancano le esclusive proposte port food! La Panzanella di furbi e molluschi di Leonardo Pepa vi aspetta da Noi Restaurant, l’estivissima Insalata arcobaleno di Romina Maggi impreziosirà il menù di Mollica e la Porchettina di tonno di Alessandra Scarpetta va in scena al Raphael Beach. Kebab di merluzzo è la creazione di Paolo Paniccia del Club Vela Osteria, che si a ianca all’Hamburger adriatico di Andrea De Carolis di Sandwich Time.

Molto nutrita, ovviamente, sarà la compagine di chef di “casa nos-

Viaggiando su rotte inconsuete, talvolta si scoprono tesori e si vivono esperienze indimenticabili! Per il 28 giugno segnate in agenda “La libera repubblica di Castel D’Emilio”, un evento speciale del Grand Tour delle Marche che vi accompagnerà dritti nel cuore del… Veneto!? Il piccolo borgo duecentesco, diventato celebre grazie al Bacaro Busèto e Bottòn ideato dall’imprenditore Enrico Friziero,

tra”, che si alterneranno ai fornelli per tradurre nel piatto le diverse sfumature di blu della nostra regione. Sarà Beppe Convertini, conduttore di “RAI-Linea Verde”, a scandire il ritmo della prima giornata del Festival, per poi passare il testimone ad Andrea Amadei, direttamente da “Decanter” su Radio2-RAI, che guiderà gli appuntamenti previsti nel pomeriggio di domenica 21.

L’appuntamento è per domenica 30 giugno, alle ore 18.30 in piazza Brancondi a Porto Recanati. Il costo della partecipazione è di € 5,00 a persona, i biglietti sono acquistabili su www.tipicitaexperience.it

Una zuppa dalle nobili origini

diventerà teatro di uno spettacolo che prenderà il via alle 15.30 con una caccia al tesoro per le vie del borgo: “L’isola fantasma di Venezia”. Poi, alle 18.00 andrà in scena “La Geniale Cortigiana”, spettacolo scritto e interpretato da Cesare Catà, con Pamela Olivieri e le musiche di Fabio Capponi, per raccontare la storia vera e straordinaria di Veronica Franco, poetessa e cortigiana del ‘500. Gran finale alle 21.30: un tuffo a ritroso nel tempo, nei mitici anni ‘80, con Gazebo, indimenticata icona della Italo disco. Tutti gli spettacoli sono gratuiti e, a ricordarci che il bello può anche fare del bene, sarà presente una delegazione di Emergency per chi vorrà lasciare un contributo libero.

Accanto a queste proposte non perdete le “finestre sul porto”, vetrine ideate a realizzate dai negozi di Civitanova Marche!

Chi alzerà la cucchiara?

Brodetto: molto più di un piatto!

Molto più di un piatto! Il brodetto è un simbolo della cultura adriatica delle nostre coste che, lungo il loro sviluppo, cambiano forme, colori e sapori, declinandosi in base alle tradizioni di ciascuna località. Pescato locale, ma anche rapporto con la stagionalità s’intrecciano negli aromi e nei sentori. Il brodetto, che nelle Marche vanta cinque versioni u iciali e innumerevoli interpretazioni apocrife, dall’altro lato del mare, in Croazia, diventa brudet. Per l’appunto, un simbolo del patrimonio culturale adriatico da proteggere, valorizzare ed ovviamente… gustare! Tra le varie versioni di questo piatto una, in particolare, si differenzia da tutte le altre, non solo per la ricetta, ma per le sue origini e per le sue nouances auree. Parliamo ovviamente del “re dei brodetti”, il Brodetto alla portorecantese De. Co. Per celebrare questo piatto, al termine della Settimana del brodetto che prosegue fino al 17 giugno nei ristoranti della città, torna, domenica 25, in Piazza Brancondi, “Brodetto

27 e 28 giugno! Segnatevi queste date, perché a Macerata succede una cosa che non potete perdervi: il ritorno di Aperitivo Macerata. Dieci locali della città sono pronti a sfidarsi a colpi di aperitivo per aggiudicarsi la “Cucchiara Macerata 2025”, firmata da Valenti! Dieci locali per dieci icone enogastronomiche del territorio che, per l’occasione, si tradurranno in altrettante esperienze da happy hour. Una passeggiata, un buon calice di vino e tutta la creatività dei bartender maceratesi che, attraverso creative proposte, proveranno

Giornata Nazionale della Biodiversità agricola e alimentare

Sarà Alessandra Scarpetta, giovane stella dell’Accademia di Tipicità, a raccontare nel piatto la biodiversità agricola marchigiana, nel corso di un evento organizzato da AMAP per celebrare la Giornata Nazionale istituita dalla legge 194/2015. 20 maggio- ore 17.00 – Mole Vanvitelliana – Magazzino Tabacchi

VinRibelli & Birracconti

a raccontare la “loro Macerata”. I locali partecipanti diventeranno vere e proprie ambasciate del territorio, nel segno del gusto e della convivialità.

Un evento speciale del Grand Tour delle Marche che si colloca all’interno della festa per Macerata Città, organizzato dall’Amministrazione comunale col cofinanziamento della Regione Marche nell’ambito del progetto benessere. Dopo My Marca, Almalù, Di Gusto e Dumpling Bar, chi alzerà la cucchiara quest’anno? Scopriamolo insieme il 28 in piazza della Libertà.

Giovanni Velluti, l’inventore del brodetto

Un percorso attraverso vini unici, figli del territorio e della verve innovativa dei vignaioli “made in Marche” uniti, in un unico percorso, alle birre che completano lo scenario del beverage regionale.

A Castelraimondo dillo in fiore…

 Alessandra Scarpetta  Andrea Amadei

Show”. Sara Santacchi, accompagnata dagli chef dell’Accademia del brodetto, condurrà l’appuntamento che vedrà la partecipazione straordinaria del professor Corrado Piccinet-

 Beppe Convertini

La prima tappa di questo itinerario è fissata per sabato e domenica 21, a partire dalle 17:00, alla Mole.

ti, biologo marino da Linea Blu. Il brodetto alla portorecanatese si distingue dagli altri confratelli per le origini “nobili”. A di erenza degli epigoni, infatti, nasce dalla mente di uno chef, il Velluti, che ha rielaborato la tradizionale ricetta peschereccia codificandone una specifica, arricchita dall’aroma e dal colore dello za erano.

Ancora una volta il Grand Tour delle Marche fa tappa tra i fiori, a Castelraimondo, per uno dei riti più suggestivi della regione: l’Infiorata del Corpus Domini. Ma quest’anno non si tratta solo di ammirare. Si partecipa! Si comincia giovedì 19 giugno alle 21.00 in piazza Dante, con il tradizionale taglio dei fiori, un momento collettivo e preparatorio che dà ufficialmente il via all’evento. La stessa sera, la piazza ospiterà il II Festival dei Giovani Gruppi Folcloristici, per un’esplosione di

Partiamo dal presupposto che il brodetto alla portorecanatese è un unicum nel variegato panorama gastronomico adriatico. La sua unicità non sta tanto nel famigerato “ingrediente segreto”, ma nella genesi. Se le zuppe di pesce rappresentano il de nominatore che accomuna centinaia di culture costiere dell’intero globo terrestre, il brodetto in particolare è un simbolo della cultura adriatica. Sono tante le varianti che questa zuppa di pesce assume percorrendo i litorali di quello che i romani chiamavano Mar Superum. Dal “Ciambotto” pugliese alla “Gregada” dalmata, ogni popolo del mare ha la sua personale versione. Cambiano in gredienti, tipologie di pesci utilizzati e tec niche di cottura, ma un aspetto accomuna

musica e tradizione, e la serata AIDO, ADMO e AVIS, all’insegna della solidarietà e della partecipazione attiva. Come da consuetudine, la notte tra venerdì 20 e sabato 21 si passa “in bianco”, ben svegli, per ammirare gli artisti che trasformano i petali in vere e proprie opere d’arte. Un momento magico, da vivere in punta di piedi e con gli occhi ben spalancati. Sabato e domenica sarà il momento giusto per passeggiare tra i disegni floreali, respirare il ritmo

tutte le zuppe di pesce: l’origine popolare. Il brodetto nasce infatti a bordo dei vascelli o nelle banchine, preparato per sfamare i pescatori utilizzando quei pesci e pezzature meno apprezzati dal mercato e che difficil mente avrebbero trovato spazio sui banchi. Il brodetto alla Portorecanatese ha invece origine della ristorazione, per un’intuizione dello chef Giovanni Velluti, nelle cucine del Grottino di Porto Recanati. Un’origine nobi le, che lo contrappone a tutte le altre zuppe e brodetti nati come piatti poveri. Una nobiltà suggerita anche dal colore au reo conferito dall’utilizzo del pregiato zaf ferano, altro suo elemento distintivo oltre all’assenza di pomodoro, che dona al piatto una nota aromatica unica.

del paese, ascoltare concerti all’aperto e lasciarsi sorprendere da piccoli spettacoli sparsi nelle piazze. E per chi ama “sporcarsi le mani”, domenica mattina ci sarà un laboratorio floreale aperto a tutti, per provare l’arte effimera che profuma di devozione. Poi, come ogni anno, sarà la volta della processione del Corpus Domini, l’anima profonda dell’evento, allorché la comunità attraverserà quei tappeti di fiori con rispetto e grazia, trasformando l’effimero in eterno.

Brodetto Show è anche l’occasione per celebrare il genio visionario di Giovanni Velluti, l’illustre cittadino portorecanatese che ha inventato il brodetto alla portorecanatese e reso il suo “Grottino” un punto di riferi mento per la ristorazione a livello na

Velluti decise di valorizzare e portare ad un nuovo livello la tradizione del brodetto dei pescatori, sperimentan do una variante capace di racchiude re l’essenza del suo mare e della sua terra. Non un semplice esercizio di stile, Giovanni Velluti creò un piatto che oggi è patrimonio culturale, un sapiente connubio tra pesce fresco

dell’adriatico impreziosito dalla profumata e suadente personalità aromatica dello zafferano, un prodotto agricolo legato a doppio filo alla sto-

L’intuizione di Giovanni Velluti alla -

lano per l’economia locale, avviando la trasformazione di Porto Recanati in destinazione turistica. Il Grottino divenne un punto di riferimento non solo gastronomico, ma culturale, e il Velluti ebbe l’intuizione di dare il viarispondenza del brodetto che così raggiunse tutto il Belpaese.

https://www.cronachefermane.it/2025/03/03/monterubbiano-scio-la-pica-a-tipicita-festival-con-musici-e-sbandieratori/687708/

https://www.fermonotizie.info/67663/monterubbiano-scio-la-pica-protagonista-a-tipicita-festival

https://www.cronacheancona.it/2025/05/22/tutto-pronto-per-dare-il-via-al-grand-tour-delle-marche-2025/552819/

https://www.cronacheancona.it/2025/05/22/tutto-pronto-per-dare-il-via-al-grand-tour-delle-marche-2025/552819/

https://www.cronachefermane.it/2025/05/22/al-via-il-grand-tour-delle-marche-2025-video-e-foto/700708/

https://www.cronachefermane.it/2025/05/22/al-via-il-grand-tour-delle-marche-2025-video-e-foto/700708/

https://www.cronachefermane.it/2025/05/22/al-via-il-grand-tour-delle-marche-2025-video-e-foto/700708/

https://www.cronachefermane.it/2025/05/22/al-via-il-grand-tour-delle-marche-2025-video-e-foto/700708/

https://www.cronachepicene.it/2025/05/22/al-via-il-grand-tour-delle-marche-2025-video-e-foto/531055/

https://www.cronachepicene.it/2025/05/22/al-via-il-grand-tour-delle-marche-2025-video-e-foto/531055/

https://www.cronachepicene.it/2025/05/22/al-via-il-grand-tour-delle-marche-2025-video-e-foto/531055/

https://www.cronachepicene.it/2025/05/22/al-via-il-grand-tour-delle-marche-2025-video-e-foto/531055/

https://www.cronachemaceratesi.it/2025/05/22/riparte-il-grand-tour-delle-marche-pioggia-di-eventi-anche-nel-maceratese/1960992/

https://www.cronachemaceratesi.it/2025/05/22/riparte-il-grand-tour-delle-marche-pioggia-di-eventi-anche-nel-maceratese/1960992/

https://www.cronachemaceratesi.it/2025/05/22/riparte-il-grand-tour-delle-marche-pioggia-di-eventi-anche-nel-maceratese/1960992/

https://www.adriaticonews.it/2025/05/22/grand-tour-delle-marche-2025-al-via/

https://www.centropagina.it/ancona/ancona-grand-tour-marche-acquaroli-dna-comunita-locali/

https://www.centropagina.it/ancona/ancona-grand-tour-marche-acquaroli-dna-comunita-locali/

https://www.centropagina.it/ancona/ancona-grand-tour-marche-acquaroli-dna-comunita-locali/

https://www.cibovagare.it/news/grand-tour-marche-2025-eventi-gusto-tradizione-3905.html

https://www.cibovagare.it/news/grand-tour-marche-2025-eventi-gusto-tradizione-3905.html

https://www.cibovagare.it/news/grand-tour-marche-2025-eventi-gusto-tradizione-3905.html

https://www.corrieredelleconomia.it/2025/05/22/svelate-le-tappe-del-grand-tour-delle-marche-da-maggio-alprossimo-gennaio/

https://www.corrieredelleconomia.it/2025/05/22/svelate-le-tappe-del-grand-tour-delle-marche-da-maggio-alprossimo-gennaio/

https://www.cronacheturistiche.it/2025/05/22/al-via-il-grand-tour-delle-marche-2025-dodicesima-edizione-tappe-classiche-e-tanti-nuovi-eventi-speciali/

https://www.euroricette.it/varato-ufficialmente-il-grand-tour-delle-marche-2025/

https://www.euroricette.it/varato-ufficialmente-il-grand-tour-delle-marche-2025/

https://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/il-gran-tour-2025-alla-ae7db343?live

https://www.turismoitalianews.it/ultime/23889-marche-grand-tour-2025-al-via-varata-ufficialmente-l-edizione-n-12-oltre-alle-classiche-tappe-tanti-nuovi-eventi-speciali

https://www.turismoitalianews.it/ultime/23889-marche-grand-tour-2025-al-via-varata-ufficialmente-l-edizione-n-12-oltre-alle-classiche-tappe-tanti-nuovi-eventi-speciali

https://www.turismoitalianews.it/ultime/23889-marche-grand-tour-2025-al-via-varata-ufficialmente-l-edizione-n-12-oltre-alle-classiche-tappe-tanti-nuovi-eventi-speciali

https://www.viverecamerino.it/altrigiornali/22/81225-2025#

https://www.viverecamerino.it/altrigiornali/22/81225-2025#

https://www.italiadagustare.it/grand-tour-delle-marche-2025/

https://www.italiadagustare.it/grand-tour-delle-marche-2025/

https://www.24orenews.it/home/turismonews/129683-grand-tour-marche-2025

https://www.24orenews.it/home/turismonews/129683-grand-tour-marche-2025

https://www.24orenews.it/home/turismonews/129683-grand-tour-marche-2025

https://www.gustoh24.it/grand-tour-delle-marche-2025-al-via/

https://www.gustoh24.it/grand-tour-delle-marche-2025-al-via/

https://www.turismodelgusto.com/attualita/grand-tour-delle-marche-2025-al-via/

https://www.turismodelgusto.com/attualita/grand-tour-delle-marche-2025-al-via/

https://viagginet.com/2025/05/23/grand-tour-delle-marche-2025-al-via/

https://www.faronotizie.it/public/uploads/2025/05/230-04-Marche-GC.pdf

https://www.faronotizie.it/public/uploads/2025/05/230-04-Marche-GC.pdf

https://www.faronotizie.it/public/uploads/2025/05/230-04-Marche-GC.pdf

https://www.faronotizie.it/public/uploads/2025/05/230-04-Marche-GC.pdf

https://www.faronotizie.it/public/uploads/2025/05/230-04-Marche-GC.pdf

https://avvinatorebloggato.blogspot.com/2025/05/varato-il-grand-tour-delle-marche-2025.html

https://avvinatorebloggato.blogspot.com/2025/05/varato-il-grand-tour-delle-marche-2025.html

https://travelnostop.com/marche/trasporti/al-via-la-12-edizione-del-grand-tour-delle-marche_640453

https://travelnostop.com/marche/trasporti/al-via-la-12-edizione-del-grand-tour-delle-marche_640453

https://www.turismoitinerante.com/site/al-via-la-dodicesima-edizione-del-grand-tour-delle-marche-con-tanti-nuovi-eventi-speciali/

https://www.turismoitinerante.com/site/al-via-la-dodicesima-edizione-del-grand-tour-delle-marche-con-tanti-nuovi-eventi-speciali/

https://www.viaggiemiraggi.info/2025/grand-tour-delle-marche-2025-al-via/?doing_wp_cron=1748340787.7306 990623474121093750

https://www.viaggiemiraggi.info/2025/grand-tour-delle-marche-2025-al-via/?doing_wp_cron=1748340787.7306 990623474121093750

https://www.viaggiemiraggi.info/2025/grand-tour-delle-marche-2025-al-via/?doing_wp_cron=1748340787.7306 990623474121093750

https://www.viaggioff.it/grand-tour-delle-marche-al-via-otto-mesi-di-eventi-tra-gusto-e-tradizioni/

https://www.viaggioff.it/grand-tour-delle-marche-al-via-otto-mesi-di-eventi-tra-gusto-e-tradizioni/

https://www.viaggiatoridelgusto.it/al-via-il-grand-tour-delle-marche-2025/

https://www.viaggiatoridelgusto.it/al-via-il-grand-tour-delle-marche-2025/

https://otticheparallelemagazine.com/2025/05/27/grand-tour-delle-marche-2025-al-via-varata-ufficialmente-la-dodicesima-edizione/

https://otticheparallelemagazine.com/2025/05/27/grand-tour-delle-marche-2025-al-via-varata-ufficialmente-la-dodicesima-edizione/

https://otticheparallelemagazine.com/2025/05/27/grand-tour-delle-marche-2025-al-via-varata-ufficialmente-la-dodicesima-edizione/

https://tipicita.it/articolo.php?idArticolo=239

https://tipicita.it/articolo.php?idArticolo=239

https://tipicita.it/articolo.php?idArticolo=239

https://www.consiglidiviaggio.it/news/grand-tour-delle-marche-2025-al-via

https://marcheinfinite.com/2025/05/27/grand-tour-delle-marche-di-tipicita-uno-sguardo-al-cuore-della-regione/

https://marcheinfinite.com/2025/05/27/grand-tour-delle-marche-di-tipicita-uno-sguardo-al-cuore-della-regione/

https://marcheinfinite.com/2025/05/27/grand-tour-delle-marche-di-tipicita-uno-sguardo-al-cuore-della-regione/

https://www.itinerarinelgusto.it/sagre-e-feste/armata-di-pentecoste-scio-la-pica-a-monterubbiano-3570

https://www.itinerarinelgusto.it/sagre-e-feste/armata-di-pentecoste-scio-la-pica-a-monterubbiano-3570

https://www.marcheinfesta.it/evento/48623/armata-di-pentecoste-sci-la-pica.html

https://www.marcheinfesta.it/evento/48623/armata-di-pentecoste-sci-la-pica.html

https://www.marcheinfesta.it/evento/48623/armata-di-pentecoste-sci-la-pica.html

https://www.viaggiegusti.it/luoghi-vacanze/italia/marche/larmata-di-pentecoste-sfila-a-monterubbiano-fm-per-la-giostra-dellanello/

https://www.viaggiegusti.it/luoghi-vacanze/italia/marche/larmata-di-pentecoste-sfila-a-monterubbiano-fm-per-la-giostra-dellanello/

https://www.golosoecurioso.it/it/armata-di-pentecoste-scio-la-pica-a-monterubbiano-

https://www.golosoecurioso.it/it/armata-di-pentecoste-scio-la-pica-a-monterubbiano-

https://www.cronacheturistiche.it/2025/06/23/monterubbiano-celebra-con-una-festa-la-rievocazione-di-antichi-popoli-piceni-allorigine-delle-marche/

https://www.cronacheturistiche.it/2025/06/23/monterubbiano-celebra-con-una-festa-la-rievocazione-di-anti-

chi-popoli-piceni-allorigine-delle-marche/

https://www.cronacheturistiche.it/2025/06/23/monterubbiano-celebra-con-una-festa-la-rievocazione-di-antichi-popoli-piceni-allorigine-delle-marche/

https://www.turismoitinerante.com/site/monterubbiano-rievocazione-storica-armata-di-pentecoste-scio-la-pica/

https://www.turismoitinerante.com/site/monterubbiano-rievocazione-storica-armata-di-pentecoste-scio-la-pica/

https://www.turismoitinerante.com/site/monterubbiano-rievocazione-storica-armata-di-pentecoste-scio-la-pica/

https://otticheparallelemagazine.com/2025/06/24/monterubbiano-celebra-la-60a-edizione-della-rievocazione-storica-armata-di-pentecoste-scio-la-pica/

https://otticheparallelemagazine.com/2025/06/24/monterubbiano-celebra-la-60a-edizione-della-rievocazione-storica-armata-di-pentecoste-scio-la-pica/

https://otticheparallelemagazine.com/2025/06/24/monterubbiano-celebra-la-60a-edizione-della-rievocazione-storica-armata-di-pentecoste-scio-la-pica/

https://www.viaggiemiraggi.info/2025/a-monterubbiano-fm-armata-di-pentecoste-scio-la-pica-nei-giorni-2728-29-giugno-e-1-luglio-2025/

https://www.viaggiemiraggi.info/2025/a-monterubbiano-fm-armata-di-pentecoste-scio-la-pica-nei-giorni-2728-29-giugno-e-1-luglio-2025/

https://www.turismodelgusto.com/attualita/a-monterubbiano-si-celebra-la-60a-edizione-della-rievocazione-storica-dellarmata-di-pentecoste-scio-la-pica/

https://www.turismodelgusto.com/attualita/a-monterubbiano-si-celebra-la-60a-edizione-della-rievocazione-storica-dellarmata-di-pentecoste-scio-la-pica/

https://www.turismodelgusto.com/attualita/a-monterubbiano-si-celebra-la-60a-edizione-della-rievocazione-storica-dellarmata-di-pentecoste-scio-la-pica/

https://www.viaggiatoridelgusto.it/a-monterubbiano-ce-larmata-di-pentecoste-scio-la-pica/

https://www.viaggiatoridelgusto.it/a-monterubbiano-ce-larmata-di-pentecoste-scio-la-pica/

https://www.italiadagustare.it/monterubbiano-celebra-armatata-di-pentecoste-scio-la-pica/

https://www.italiadagustare.it/monterubbiano-celebra-armatata-di-pentecoste-scio-la-pica/

https://www.italiadagustare.it/monterubbiano-celebra-armatata-di-pentecoste-scio-la-pica/

https://www.24orenews.it/home/turismonews/130998-armata-di-pentecoste-scio-la-pica-a-monterubbiano

https://www.24orenews.it/home/turismonews/130998-armata-di-pentecoste-scio-la-pica-a-monterubbiano

https://www.24orenews.it/home/turismonews/130998-armata-di-pentecoste-scio-la-pica-a-monterubbiano

https://www.24orenews.it/home/turismonews/130998-armata-di-pentecoste-scio-la-pica-a-monterubbiano

https://www.turismoitalianews.it/ultime/24002-eventi-monterubbiano-celebra-la-60-edizione-della-rievocazione-storica-armata-di-pentecoste-scio-la-pica

https://www.turismoitalianews.it/ultime/24002-eventi-monterubbiano-celebra-la-60-edizione-della-rievocazione-storica-armata-di-pentecoste-scio-la-pica

https://www.turismoitalianews.it/ultime/24002-eventi-monterubbiano-celebra-la-60-edizione-della-rievocazione-storica-armata-di-pentecoste-scio-la-pica

https://www.camperfree.com/t21991-armata-di-pentecoste-scio-la-pica-monterubbiano-fm#36343

https://www.vinix.com/post/199359/armata-di-pentecoste-scio-la-pica/

https://www.vinix.com/post/199359/armata-di-pentecoste-scio-la-pica/

https://tipicita.it/articolo.php?idArticolo=248

https://tipicita.it/articolo.php?idArticolo=248

https://www.cosasifa.com/2025/06/26/monterubbiano-celebraarmata-di-pentecoste-scio-la-pica/

https://www.cosasifa.com/2025/06/26/monterubbiano-celebraarmata-di-pentecoste-scio-la-pica/

https://www.cosasifa.com/2025/06/26/monterubbiano-celebraarmata-di-pentecoste-scio-la-pica/

https://www.la-notizia.net/2025/06/27/monterubbiano-celebra-la-60a-edizione-della-rievocazione-storica/

https://www.la-notizia.net/2025/06/27/monterubbiano-celebra-la-60a-edizione-della-rievocazione-storica/

https://www.cronachefermane.it/2025/06/28/a-monterubbiano-entra-nel-vivo-la-60esima-edizione-dellarmata-di-pentecoste-scio-la-pica/707652/

https://www.cronachefermane.it/2025/06/28/a-monterubbiano-entra-nel-vivo-la-60esima-edizione-dellarmata-di-pentecoste-scio-la-pica/707652/

https://www.cronachefermane.it/2025/06/28/a-monterubbiano-entra-nel-vivo-la-60esima-edizione-dellarmata-di-pentecoste-scio-la-pica/707652/

https://tg24.sky.it/spettacolo/2025/06/27/marche-monterubbiano-60ma-edizione-rievocazione-storica

https://tg24.sky.it/spettacolo/2025/06/27/marche-monterubbiano-60ma-edizione-rievocazione-storica

https://www.manewsfermano.it/entra-nel-vivo-larmata-di-pentecoste-scio-la-pica-domani-lattesa-giostra-dellanello/

https://www.manewsfermano.it/entra-nel-vivo-larmata-di-pentecoste-scio-la-pica-domani-lattesa-giostra-dellanello/

https://www.laprovinciadifermo.com/a-monterubbiano-entra-nel-vivo-la-60a-edizione-di-una-rievocazione-storica-che-omaggia-il-simbolo-della-regione-marche-e-armata-di-pentecoste-scio-la-pica/

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.