








12,03711881
1,454864028
7,088237763
08/10/2023 – Macerata- p.10
L’autunno torna ad imbiondire le chiome delle foreste che si stagliano sui crinali dei Monti Azzurri. Il profumo del mosto, dei dolci autunnali e della frutta secca ci porta a riscoprire tradizioni antiche e prodotti dimenticati. Tra questi, non può mancare la Mela Rosa dei Sibillini, che a fine ottobre sarà nuovamente protagonista assoluta di “Sibillini in Rosa”. A Montedinove il prossimo 29 ottobre.
Fino alla fine di ottobre c’è ancora tempo per… “tartufare nella Marca”. Il progetto finanziato nell’ambito del POR FESR SISMA , Regione Marche, ATIM, Let’s Marche, si avvia a grandi passi verso il
gran finale del 28 ottobre a Camerino, quando Beppe Convertini e Max Mariola celebreranno i sapori della Marca nella città ducale.
A Bolognola si potrà “tartufare” il 22 ottobre, con un divertente
Novembre è tempo di Vernaccia di Serrapetrona nell’entroterra maceratese. I produttori di Serrapetrona sono pronti a presentare le nuove annate, i profumi intriganti ed il colore seducente della Vernaccia di Serrapetrona. Un vitigno dalle caratteristiche uniche torna ad essere raccontato in vie e piazze del borgo e nei suggestivi appassimenti. A Serrapetrona il 12 e 19 novembre.
Nelle alte Marche torna il tartufo
Aperitivo ad Alta Quota animato da Giusy Minnozzi, la squadra di Multiradio e le gag del Doppiatore Marchiano.
A Pieve Torina il 20 ottobre per le scolaresche è in programma “Fabulando nella Marca”.
Immancabile, come ormai tradizione, la fiera del tartufo bianco di Acqualagna tornerà il 28 ottobre per proseguire fino al 12 novembre. Come ogni anno grandi ospiti, mercatini, eventi e la possibilità di gustare il pregiato tubero ipogeo.
nale del cino “Lo Turismo con i suoi e, esercita ione sugli merosi altri cheologici scine naturali fordi Chiexulub del estinse i dinosauo state raccolte nel
portale dedicato allo Yucatan e accessibile a tutti. La destinazione, dopo la pandemia, ha cominciato di nuovo a far sentire la sua presenza in ambito internazionale. Al momento i principali mercati sono gli States seguiti da Spagna, Francia, Germania,
Favaroni, Responsabile della compagnia per il mercato italiano, la quale non si è solo soffermata sugli operativi attualmente in vigore (giornalieri fino al 29 ottobre per poi scendere a 5 frequenze settimanali per l’inverno e riprendere la normale programmazione estiva alla prossima primavera), ma ha accennato anche al tipo di aeromobile (a basso impatto ambientale) e alla configurazione interna delle poltrone che prevede una maggiore distanza dei sedili a scapito del numero dei posti disponibili, ma a tutto vantaggio della comodità per i passeggeri.
, Direttore artistiFIJLKAM, ha già o del CONI, del , dell’Accademia nale Italiana, azionale Stelle al del Comitato per il Fair Play, na Collezionisti i e dell’Unione azioni Sportive ncherà la presenta Gulotta, pittria, che vi prenderà TRAP” (Tempera TICURAL CONed inserti) “Sono arato, di prendere a esposizione che, si visitatori e rap-
Sabato 28 e domenica 29 ottobre, nello scenografico ambiente del borgo di Montedinove (AP) va in scena la 13a edizione di Sibillini in Rosa, tradizionale Festival dedicato alla mela rosa dei Monti Sibillini, un frutto di montagna, tanto modesto nell’aspetto quanto pregiato nel contenuto, caratterizzato da profumo delicato, sapore inconfondibile e da rare proprietà nutrizionali e nutraceutiche. Fin dall’antichità, quest’umile pomo ha rappresentato uno straordinario scrigno per le popolazioni del territorio, un’autentica riserva di nutrienti disponibili dall’autunno e per tutta la lunga e rigida invernata Il programma del weekend all’insegna del colore
rosa inizia alle 10:00 di Sabato 28, nel “Museo della mela rosa”, con un focus tra esperti di diverse discipline che si confronteranno sulle molteplici tematiche che
investono questo prezioso frutto tra le quali: tecniche di coltivazione, proprietà nutraceutiche, trasformazione, promozione e commercializzazione Nel pomeriggio di domenica 29 il programma si apre con un’esibizione folkloristica degli Sbandieratori della Quintana di Ascoli Piceno e si chiuderà con il tanto atteso ed ambito rendezvous goloso con lo chef stellato Enrico Mazzaroni, impegnato in uno show cooking dal titolo “La mela rosa fa spettacolo in cucina” Nelle due giornate di sabato e domenica sarà attivo il mercatino delle tipicità montane e, sia a pranzo che a cena, si potranno degustare le specialità locali proposte negli stand gastronomici.
Un frutto che giunge dal passato, dal gusto inconfondibile
Fonte di benefiche proprietà, è un simbolo del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Sabato 28 e domenica 29 ottobre, nello scenografico ambiente del borgo di Montedinove (AP) va in scena la 13a edizione di Sibillini in Rosa, tradizionale Festival dedicato alla mela rosa dei Monti Sibillini, un frutto di montagna, tanto modesto nell’aspetto quanto pregiato nel contenuto, caratterizzato da profumo delicato, sapore inconfondibile e da rare proprietà nutrizionali e nutraceutiche. Fin dall’antichità, quest’umile pomo ha rappresentato uno straordinario scrigno per le popolazioni del territorio, un’autentica riserva di nutrienti disponibili dall’autunno e per tutta la lunga e rigida invernata.
Il programma del weekend all’insegna del colore rosa inizia alle 10:00 di Sabato 28, nel “Museo della mela rosa”, con un focus tra esperti di diverse discipline che si confronteranno sulle molteplici tematiche che investono questo prezioso frutto, tra le quali: tecniche di coltivazione, proprietà nutraceutiche, trasformazione, promozione e commercializzazione. Alle 17:00 incontro con l’Associazione “Diversamentenoi” di Garlasco (PV).
Nel pomeriggio di domenica 29 il programma si apre, alle 16:00, con un’esibizione folkloristica degli Sbandieratori della Quintana di Ascoli Piceno, mentre alle 17:00 è fissato il momento clou della due giorni: il tanto atteso ed ambito rendez-vous goloso con lo chef stellato Enrico Mazzaroni, impegnato in uno show cooking dal titolo “La mela rosa fa spettacolo in cucina”, con attore protagonista la regina della festa e cioè Sua Maestà la … mela rosa!
Nelle due giornate di sabato e domenica sarà attivo il mercatino delle tipicità montane e, sia a pranzo che a cena, si potranno degustare le specialità locali proposte negli stand gastronomici, mentre i ristoranti della suggestiva località offriranno, per l’occasione, menù a base di mela rosa E c’è addirittura la “Pesca della mela rosa”, quella stessa che animava tutte le feste popolari di una volta, dotata di fantastici premi, naturalmente! Per la rassegna “Sibillini in Arte”, inoltre, sono in programma le performance degli artisti di strada nelle pittoresche piazzette e lungo le caratteristiche viuzze che percorrono l’abitato di Montedinove.
Promossa dal Comune, Sibillini in Rosa è sede di tappa del Grand Tour delle Marche 2023, il circuito di eventi proposto da Tipicità ed ANCI Marche. Tutte le informazioni sul programma e le notizie per godere di tutte le attrattive del territorio, sulla piattaforma www.tipicitaexperience.it
https://www.24orenews.it/eventi/gusto/113805-montedinove-sibillini-in-rosa
https://www.24orenews.it/eventi/gusto/113805
https://www.24orenews.it/eventi/gusto/113805-montedinove-sibillini-in-rosa
https://www.agenfood.it/eventi/a-montedinove-e-tempo-di-mela-rosa/
https://agenparl.eu/2023/10/25/a
https://avvinatorebloggato.blogspot.com/2023/10/sibillini-in-rosa-2023-montedinove.html
https://avvinatorebloggato.blogspot.com/2023/10/sibillini-in-rosa-2023-montedinove.html
https://www.camperfree.com/t21112-a-montedinove-e-tempo-di-mela-rosa
https://www.camperfree.com/t21112-a-montedinove-e-tempo-di-mela-rosa
https://www.corrieredelleconomia.it/2023/10/26/a-montedinove-fine-settimana-con-la-mela-rosa/
https://corrierequotidiano.it/eventi/mela
https://corrierequotidiano.it/eventi/mela weekend/
https://corrierequotidiano.it/eventi/mela-rosa-a-montedinove-e-la-regina-del-prossimo-weekend/
https://www.cronachepicene.it/2023/10/26/a-montedinove-e-tempo-di-mela-rosa-torna-latradizionale-festa/427763/
https://www.cronacheturistiche.it/2023/10/25/montedinove-parco-nazionale-dei-monti-sibillininelle-marche-la-mela-che-arriva-dal-passato/
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi-e-news/la-mela-rosa-di-mongtedinove-sibillini-in-rosa2023
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi-e-news/la-mela-rosa-di-mongtedinove-sibillini-in-rosa2023
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi-e-news/la-mela-rosa-di-mongtedinove-sibillini-in-rosa2023
https://www.itinerarinelgusto.it/sagre-e-feste/sibillini-in-rosa-a-montedinove-0437
https://www.la-notizia.net/2023/10/25/a-montedinove-e-tempo-di-mela-rosa/
https://www.marcheinfesta.it/evento/45504/a
https://www.marcheinfesta.it/evento/45504/a-montedinove-tempo-di-mela-rosa.html
https://marcheinfinite.com/2023/10/25/bozza-automaticala-13a-edizione-di-sibillini-in-rosa-il-28-e29-ottobre-a-montedinove-presenta-la-mela-rosa/
https://www.marchenews24.it/sibillini
https://www.marchenews24.it/sibillini-in-rosa-28-29-ottobre-2023-109924.html
https://otticheparallelemagazine.com/2023/10/26/a-montedinove-e-tempo-di-mela-rosa-un-fruttoche-giunge-dal-passato-dal-gusto-inconfondibile/
https://otticheparallelemagazine.com/2023/10/26/a-montedinove-e-tempo-di-mela-rosa-un-fruttoche-giunge-dal-passato-dal-gusto-inconfondibile/
https://otticheparallelemagazine.com/2023/10/26/a-montedinove-e-tempo-di-mela-rosa-un-fruttoche-giunge-dal-passato-dal-gusto-inconfondibile/
http://www.piaceridellavita.com/eventi/6630-a-montedinove-%C3%A8-tempo-di-mela-rosa.html
http://www.piaceridellavita.com/eventi/6630 mela-rosa.html
http://www.piaceridellavita.com/eventi/6630-a-montedinove-%C3%A8-tempo-di-mela-rosa.html
http://www.piaceridellavita.com/eventi/6630-a-montedinove-%C3%A8-tempo-di-mela-rosa.html
https://www.solosagre.it/sagre/marche/ap/montedinove/13-sibillini-in-rosa.html
https://www.solosagre.it/sagre/marche/ap/montedinove/13-sibillini-in-rosa.html
http://www.tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php?idArticolo=20274
https://www.turismodelgusto.com/attualita/a-montedinove-e-tempo-di-mela-rosa/
https://www.turismoitalianews.it/ultime/21572-tradizioni-a-montedinove-e-tempo-di-mela-rosa-unfrutto-che-giunge-dal-passato-gusto-inconfondibile-nel-parco-dei-monti-sibillini
https://www.turismoitalianews.it/ultime/21572
-di-mela-rosa-unfrutto-che-giunge
https://www.turismoitalianews.it/ultime/21572-tradizioni-a-montedinove-e-tempo-di-mela-rosa-unfrutto-che-giunge-dal-passato-gusto-inconfondibile-nel-parco-dei-monti-sibillini
https://www.turismoitinerante.com/site/gli-eventi-da-non-perdere-nel-fine-settimana-27-28-29ottobre/
https://www.viaggiando
https://www.viaggiando-italia.it/a-montedinove-e-tempo-di-mela-rosa-con-sibillini-in-rosa-2023/
https://www.viaggiatoridelgusto.it/a-montedinove-e-tempo-di-sibillini-in-rosa/
https://viaggiemiraggi.altervista.org/2023/sibillini-in-rosa-a-montedinove-ap-nel-nel-week-end-del28-e-29-ottobre-2023/
https://viaggiemiraggi.altervista.org/2023/sibillini-in-rosa-a-montedinove-ap-nel-nel-week-end-del28-e-29-ottobre-2023/
https://www.vinix.com/post/189126/a
https://www.vinix.com/post/189126/a-montedinove-e-tempo-di-mela-rosa-/