
1 minute read
IL RUOLO DELL’ACQUACOLTURA PER IL FUTURO DEL MAR ADRIATICO
La produzione da acquacoltura assume un ruolo fondamentale nell’offerta di prodotti ittici, soprattutto per quanto riguarda le cozze e le ostriche, che trovano nel mare Adriatico un ambiente favorevole al loro sviluppo, grazie alle particolari condizioni ambientali che consentono di ottenere prodotti di qualità. Cozze e ostriche costituiscono infatti un cibo dotato di ottime qualità nutrizionali, ricco di proteine, con basso tenore di grassi e con un buon apporto di vitamine e sali minerali. L’allevamento di questi molluschi bivalvi rappresenta inoltre una attività caratterizzata da una elevata sostenibilità ambientale, in quanto si basa su organismi che traggono direttamente dal mare tutto ciò di cui hanno bisogno e fissano la CO2 nelle valve, il tutto con un consumo limitato di energia.
