1 minute read

portalecustodibiodiversita.it

Next Article
Assaggi in Blu

Assaggi in Blu

Giornata Nazionale della Biodiversità

17.00

Approfondimento e Premiazione

Sabato 20 Maggio ‘23 ore 17 Mole Vanvitelliana Ancona

A cura di AMAP - Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca

EVENTO DI APPROFONDIMENTO

Con la partecipazione degli Agricoltori custodi delle biodiversità delle Marche, gli chef dell'Accademia di Tipicità e i ragazzi di Scienze Gastronomiche UNICAM

PREMIAZIONE

Consegna del "Premio per la Biodiversità nell'Agroalimentare delle Marche", promosso da Associazione Festa della Cicerchia e Slow Food Marche in collaborazione con AMAP e Comune di Serra de'Conti

Giornata Nazionale della Biodiversità di Interesse Agricolo e Alimentare

Il 20 maggio si celebra la Giornata Nazionale della Biodiversità di In teresse Agricolo e Alimentare, in trodotta con la Legge 194/15 “Disposi zioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare”, che in ambito nazionale tutela la nostra agrobiodiversità e ne riconosce il valore assoluto.

L’agrobiodiversità è quel sottoinsie me della biodiversità, che compren de tutte le componenti della diversi tà biologica considerate rilevanti per l’agricoltura. Nello specifico: risorse animali, vegetali e microbiche che a livello genetico, di specie o di ecosiste ma, sostengono le funzioni chiave, la struttura e i processi degli ecosistemi agricoli. Rientrano nel sistema agro biodiversità:

• le risorse genetiche di interesse agra rio;

• le risorse naturali ambientali e pae saggistiche come substrato naturale per le attività agricole;

• le tecniche di gestione e utilizzo delle risorse genetiche;

• la conoscenza delle comunità locali che da tempo immemore coltivano o allevano il proprio patrimonio di bio diversità in un dato territorio.

La difesa dell’agrobiodiversità oggi rappresenta un valore aggiunto anche per le nostre produzioni, soprattutto quelle agroalimentari tipiche e tradi zionali, che spesso riescono a distin guersi nel mercato globale per qualità e sostenibilità. La tutela dell’agrobiodi versità, da sempre, è anche la migliore forma di difesa dell’agroecosistema: la strada attraverso cui preservarne l’ha bitat e l’equilibrio naturale, necessari alla sua sopravvivenza.

This article is from: