
AGUGLIANO

SEGNALIBRO
PIEGHEVOLE
SOCIAL
SITO INTERNET
FOTO GALLERY
RASSEGNA STAMPA
PAGINE PUBBLICITARIE
MANIFESTI
INVITO
CARTOLINA
NEWSLETTER
BOOKLET
BANNER
MANIFESTO 70 X 100
MANIFESTO 100 X 140
MANIFESTO 6 X 3
MANIFESTO 1300 X 150
MANIFESTO 70 X 100
MANIFESTO 100 X 140
MANIFESTO 6 X 3
MANIFESTO 1300 X 150
PAGINE PUBBLICITARIE
MANIFESTI
INVITO
CARTOLINA
NEWSLETTER
BOOKLET
BANNER
MANIFESTO 70 X 100
MANIFESTO 100 X 140
MANIFESTO 6 X 3
MANIFESTO 1300 X 150
SOCIAL
SOCIAL
SITO INTERNET
FOTO GALLERY
RASSEGNA STAMPA
PAGINE PUBBLICITARIE
MANIFESTI
INVITO
CARTOLINA
NEWSLETTER
BOOKLET
BANNER
MANIFESTO 70 X 100
MANIFESTO 100 X 140
MANIFESTO 6 X 3
MANIFESTO 1300 X 150
104.853
138.529
MANIFESTO 70 X 100
MANIFESTO 100 X 140
MANIFESTO 6 X 3
MANIFESTO 1300 X 150
Varata ufficialmente la dodicesima edizione
Oltre alle classiche tappe, tanti nuovi eventi speciali
Ancona - Dall’iconica falesia che si tuffa nell’Adriatico del Passetto di Ancona, con il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli insieme a Sindaci, amministratori e partner, “salpa” l’equipaggio del Grand Tour delle Marche, il circuito da vivere in trenta eventi, da maggio 2025 fino a gennaio 2026.
Da quest’anno il Grand Tour diventa anche un grande gioco, tra fisico e digitale, grazie alle sfide che saranno lanciate nel portale ufficiale www.tipicita.it. Altra novità, le iniziative speciali, che accompagneranno le tappe ufficiali con inediti momenti a tema.
Il Grand Tour delle Marche è un progetto di Tipicità ed ANCI Marche, unico in Italia, che svela l’anima autentica di questa regione al plurale. Arte, sapori, musiche, tradizioni e tanta voglia di futuro!
Dopo il prologo di Tipicità Festival a Fermo nel marzo scorso, a maggio è di scena Tipicità in Blu ad Ancona, mentre giugno si presenta con GustaPorto a Civitanova Marche e l’Infiorata di Castelraimondo. A chiudere il mese che dà avvio all’estate, Monterubbiano con Sciò la Pica e Porto Recanati con Brodetto Show.
A luglio il Grand Tour propone Enosophia a Sant’Elpidio a Mare e Campanili al futuro nella pittoresca cittadina di Ripatransone. “La trota e il verdicchio” protagonista ad agosto a Sefro, insieme ad Ascoliva, nel capoluogo piceno, e a Senigallia Città Gourmet nella città famosa per la sua elegante spiaggia di velluto.
Settembre si apre con la Festa del Ciauscolo e del salame spalmabile a Sarnano, per poi trasferirsi a Castelfidardo in occasione del Premio Internazionale della Fisarmonica. Sempre a settembre anche il Grappolo d’Oro a Potenza Picena ed EVO a Macerata.
L’autunno del Grand Tour delle Marche prosegue ad ottobre con la Sagra de li Sughitti a Montecassiano e Leguminaria ad Appignano, mentre a novembre è in programma un tris: Sibillini in Rosa a Montedinove, Appassimenti Aperti a Serrapetrona e la Festa di San Giacomo della Marca a Monteprandone.
Il Grand Tour 2025 si chiude a dicembre con Le Terre del Tartufo a Pieve Torina e la Festa del Torrone, programmata ad inizio gennaio 2026 a Camerino.
Tra gli eventi speciali, la passeggiata a sei zampe a Macerata, Sorgenti di Benessere a Sefro e poi gli speciali “Aperitivi”, di nuovo a Macerata. Da segnalare, il 28 giugno, l’evento “Libera Repubblica di Castel d’Emilio ad Agugliano”, uno spaccato di tradizioni e gusti veneti che rende omaggio al Grand Tour delle Marche. La notte nera a Serrapetrona e la GT roadster experience Mazda a Sarnano sono gli altri eventi speciali in calendario.
17-23.05 ANCONA Tipicità in blu
14.06 CIVITANOVA MARCHE GustaPorto
22.06 CASTELRAIMONDO Infiorata del Corpus Domini
28.06-1.07 MONTERUBBIANO 60° Armata di Pentecoste - Scio' la Pica
29.06 PORTO RECANATI Brodetto Show
4-6.07 SANT'ELPIDIO A MARE EnoSophia
12-13.07 RIPATRANSONE Campanili al futuro
02-03.08 SEFRO Trota & Verdicchio
10-21.08 ASCOLI PICENO Ascoliva
31.08 SENIGALLIA Città Gourmet
06-07.09 SARNANO Festa del Ciauscolo e del salame spalmabile
10-14.09 CASTELFIDARDO Premio Internazionale Fisarmonica
20-28.09 POTENZA PICENA Grappolo d'oro
25-28.09 MACERATA Evo
03-05.10 MONTECASSIANO Sagra de li sughitti
17-19.10 APPIGNANO Leguminaria
01-02.11 MONTEDINOVE Sibillini in Rosa
09 e 16.11 SERRAPETRONA Appassimenti Aperti
28.11 MONTEPRANDONE Festa di San Giacomo della Marca
Dicembre PIEVE TORINA
Le Terre del Tartufo
06.01.25 CAMERINO La festa del torrone
Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche
In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie
Ancona–Il Grand Tour delle Marche approda a Castel d’Emilio, piccolo borgo medievale risalente al 1200 incastonato tra le colline della “Terra dei Castelli”, nel comune di Agugliano (AN).
Qui, nel cuore delle Marche, al centro di un paesaggio immerso nel verde sullo sfondo dell’Adriatico, un padovano di nascita e di cuore, ma marchigiano d’adozione per scelta, ha dato vita ad un pezzo di Veneto. Stiamo parlando di Enrico Friziero, già CEO di T-Trade Group
Il borgo era quasi dimenticato e abbandonato a sé stesso ma, grazie all’apertura di un Bacaro Veneto e di un albergo diffuso (Relais Castel d’Emilio) che consta di tre case vacanza, si è riacceso il tipico spirito di un meeting place.
L’impronta veneta è tale che sabato 28 giugno il Grand Tour delle Marche fa tappa nella suggestiva località, dedicando a questa “enclave veneta” un evento speciale Per l’occasione, l’antico borgo si trasforma nella Libera Repubblica di Castel d’Emilio, dando vita ad un coinvolgente programma di animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie.
L’inconsueta iniziativa celebra il confronto tra tipicità e identità locali ed inizierà alle 15.30 con una caccia al tesoro per le vie dell’abitato dal titolo “L’isola fantasma di Venezia”.
Nel palco allestito in piazza, alle 18.00 andrà in scena lo spettacolo “La Geniale Cortigiana” di e con Cesare Catà, recitazione di Pamela Olivieri e musiche di Fabio Capponi. Veronica Franco, la “Geniale Cortigiana” appunto, nata nel 1546 a Venezia, ha vissuto sulla linea di confine tra la "cortigiana onesta" e la "poetessa". Figlia di una nobildonna di corte, fu avviata alla professione di cortigiana dalla madre, ma riuscì a distinguersi per la sua intelligenza, cultura e abilità letteraria ottenendo il titolo di "poetessa".
Gran finale alle 21.30 con Gazebo in concerto, un artista che non ha bisogno di presentazioni! Gazebo, pseudonimo di Paul Mazzolini, è un cantante, musicista, arrangiatore e produttore discografico italiano affermatosi negli anni Ottanta nel filone musicale della Italo disco. Nei primi anni di carriera è riuscito a vendere più di 12 milioni di dischi.
Presso il Bacaro Busèto e Bottòn, nel corso dell’evento sarà possibile assaggiare alcune icone gastronomiche venete, come i “folpi” e le sarde in saor, insieme a “cicheti”, spritz leggendari, vini ed aperitivi che strizzano l’occhio anche a golose escursioni nelle tradizioni delle Marche!
Per creare la giusta atmosfera non mancheranno figuranti in maschere veneziane del ‘700. Tutti gli spettacoli sono gratuiti, ma sarà presente una delegazione di Emergency alla quale sarà possibile destinare donazioni libere.
Tutte le info su www.tipicita.it
22/05/2025
Pag. 25
il mondo. Ovviamente nel segno del blu!
natese. Una serata impreziosita dallo show cooking, musica e arte per celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione del litorale marchigiano.
nel tempo e perdersi nella leggenda
Sabato 10 giugno, GustaPorto ha inaugurato la stagione turistica a Civitanova Marche. Se avete perso gli eventi in programma, non vi preoccupate! La GustaPorto Experience continua nei locali della città!
secondo la quale i Sabini, popolo italico pre-romano, seguirono il volo di un picchio verde (pica in latino) per trovare la loro nuova terra. Proprio quel picchio gettò il seme dal quale sarebbero poi nate le odierne Marche. E così, da 60 edizioni, Monterubbiano festeggia la storia con una rievocazione che impegna oltre 250 figuranti,
Quest’anno Tipicità in blu riabbraccia la sua essenza originaria, tornando ad essere quel luogo d’incontro per le culture del mare, e non solo del nostro Adriatico. Si parte stasera e domani con le “giornate della Blu Economy”, dedicate a tematiche come nautica, pesca e nuove progettualità che guardano all’innovazione e alla sostenibilità.
Il circuito “Occhio a li Furbi”, che prende il nome dalla succulenta specialità della tradizione marinara civitanovese, propone una rassegna di piatti per tutti gli amanti del pesce! Dallo Spaghettone verace arricchito con melanzana a umicata e polvere di peperone dell’O icina Bistrot, al Gustarturo, menù di specialità adriatiche dello chalet Arturo. Li furbi co’ l’abbiti figurano nel menù realizzato dallo stabilimento Re
La giornalista Sara Santacchi, accompagnata dagli chef dell’Accademia del brodetto alla portorecanatese, porterà in scena uno spettacolo ricco di racconti, colori e profumi capaci di rompere le barriere del tempo per trasportarci a cavallo tra l’800 e il 900, agli albori del brodetto e negli anni che diedero il la alla trasformazione di Porto Recanati. Tanti gli ospiti che durante la serata si alterneranno sul palco naturale offerto da Piazza Brancondi, a cominciare dai comuni amici di Castelraimondo e Campofilone. I primi, come ormai tradizione, celebreranno il brodetto con un’opera realizzata dal vivo dai maestri dell’infiorata, mentre i mastri pastai di Campofilone
Andrea Amadei
stra dell’Anello. Tuttavia, “Sciò la Pica” non è solo spettacolo, ma l’occasione perfetta per scoprire Monterubbiano, borgo fiero e accogliente, dove il tempo sembra essersi fermato tra palazzi antichi, scorci romantici e sapori decisi: infatti, non si può visitare Monterubbiano senza assaggiare le tagliatelle fritte, un suo piatto tipico ed esclusivo!
tra”, che si alterneranno ai fornelli per tradurre nel piatto le diverse sfumature di blu della nostra regione.
Sole e la versione rivisitata in zuppetta da Mandì, gusto conviviale. Anche Oro del mare punta sulla rivisitazione con la sua Focaccia Furba. Sibillina la proposta della Croce del Sud, che promette di rievocare antichi ricordi attraverso un menù. La Bottega propone un Baccalà con le patate, mentre “Norma va a coz-
Si rinnoverà anche il connubio tra brodetto e il meglio della produzione vitivinicola made in Marche, grazie a Brand Food Marche. Nel corso della serata, che vedrà la collaborazione attiva di AIS Marche e dell’Istituto Alberghiero Einstein Nebbia di Loreto, sarà premiata la nuova generazione di “Ambasciatori del brodetto alla portorecanatese”, giovani studenti dell’alberghiero che, dopo un percorso di studio e approfondimento, porteranno alta la bandiera del brodetto nel mondo. E che festa sarebbe senza la musica e le deliranti melodie del Duo Ace falo?
Viaggiando su rotte inconsuete, talvolta si scoprono tesori e si vivono esperienze indimenticabili! Per il 28 giugno segnate in agenda “La libera repubblica di Castel D’Emilio”, un evento speciale del Grand Tour delle Marche che vi accompagnerà dritti nel cuore del… Veneto!?
Il week-end sarà tutto dedicato al Festival, con tanti ospiti, degustazioni, show cooking, confronti ed approfondimenti sull’orizzonte blu. Nelle giornate di sabato e domenica si potranno incontrare chef provenienti dall’Europa e dal mondo: dalla Spagna all’Albania, dalla Scozia alla Grecia, fino al Giappone. Molto nutrita, ovviamente, sarà la compagine di chef di “casa nos-
Sarà Beppe Convertini, conduttore di “RAI-Linea Verde”, a scandire il ritmo della prima giornata del Festival, per poi passare il testimone ad Andrea Amadei, direttamente da “Decanter” su Radio2-RAI, che guiderà gli appuntamenti previsti nel pomeriggio di domenica 21.
L’appuntamento è per domenica 30 giugno, alle ore 18.30 in piazza Brancondi a Porto Recanati. Il costo della partecipazione è di € 5,00 a persona, i biglietti sono acquistabili su www.tipicitaexperience.it
ze” è l’originale idea del G7. A queste si a iancano le esclusive proposte port food! La Panzanella di furbi e molluschi di Leonardo Pepa vi aspetta da Noi Restaurant, l’estivissima Insalata arcobaleno di Romina Maggi impreziosirà il menù di Mollica e la Porchettina di tonno di Alessandra Scarpetta va in scena al Raphael Beach. Kebab di merluzzo è la creazione di Paolo Paniccia del Club Vela Osteria, che si a ianca all’Hamburger adriatico di Andrea De Carolis di Sandwich Time. Accanto a queste proposte non perdete le “finestre sul porto”, vetrine ideate a realizzate dai negozi di Civitanova Marche!
Il piccolo borgo duecentesco, diventato celebre grazie al Bacaro Busèto e Bottòn ideato dall’imprenditore Enrico Friziero,
adriatico da proteggere, valorizzare ed ovviamente… gustare!
Molto più di un piatto! Il brodetto è un simbolo della cultura adriatica delle nostre coste che, lungo il loro sviluppo, cambiano forme, colori e sapori, declinandosi in base alle tradizioni di ciascuna località. Pescato locale, ma anche rapporto con la stagionalità s’intrecciano negli aromi e nei sentori. Il brodetto, che nelle Marche vanta cinque versioni u iciali e innumerevoli interpretazioni apocrife, dall’altro lato del mare, in Croazia, diventa brudet. Per l’appunto, un simbolo del patrimonio culturale
Tra le varie versioni di questo piatto una, in particolare, si differenzia da tutte le altre, non solo per la ricetta, ma per le sue origini e per le sue nouances auree. Parliamo ovviamente del “re dei brodetti”, il Brodetto alla portorecantese De. Co. Per celebrare questo piatto, al termine della Settimana del brodetto che prosegue fino al 17 giugno nei ristoranti della città, torna, domenica 25, in Piazza Brancondi, “Brodetto
diventerà teatro di uno spettacolo che prenderà il via alle 15.30 con una caccia al tesoro per le vie del borgo: “L’isola fantasma di Venezia”. Poi, alle 18.00 andrà in scena “La Geniale Cortigiana”, spettacolo scritto e interpretato da Cesare Catà, con Pamela Olivieri e le musiche di Fabio Capponi, per raccontare la storia vera e straordinaria di Veronica Franco, poetessa e cortigiana del ‘500. Gran finale alle 21.30: un tuffo a ritroso nel tempo, nei mitici anni ‘80, con Gazebo, indimenticata icona della Italo disco. Tutti gli spettacoli sono gratuiti e, a ricordarci che il bello può anche fare del bene, sarà presente una delegazione di Emergency per chi vorrà lasciare un contributo libero.
27 e 28 giugno! Segnatevi perché a Macerata succede che non potete perdervi: Aperitivo Macerata. Dieci sono pronti a sfidarsi a per aggiudicarsi la “Cucchiara 2025”, firmata da Valenti! Dieci locali per enogastronomiche del l’occasione, si tradurranno esperienze da happy passeggiata, un buon calice la creatività dei bartender attraverso creative proposte,
Show”. Sara Santacchi, accompagnata dagli chef dell’Accademia del brodetto, condurrà l’appuntamento che vedrà la partecipazione straordinaria del professor Corrado Piccinetti, biologo Il brodetto distingue le origini epigoni,
Ancora una volta il Grand Tour delle Marche fa tappa tra i fiori, a Castelraimondo, per uno dei riti più suggestivi della regione: l’Infiorata del Corpus Domini. Ma quest’anno non si tratta solo di ammirare. Si partecipa!
23/06/2025
Partiamo dal presupposto che il brodetto alla portorecanatese è un unicum nel variegato panorama gastronomico adriatico. La sua unicità non sta tanto nel famigerato “ingrediente segreto”, ma nella genesi. Se le zuppe di pesce rappresentano il denominatore che accomuna centinaia di culture costiere dell’intero globo terrestre, il brodetto in particolare è un simbolo della cultura adriatica. Sono tante le varianti che questa zuppa di pesce assume percorrendo i litorali di quello che i romani chiamavano Mar Superum. Dal “Ciambotto” pugliese alla “Gregada” dalmata, ogni popolo del mare ha la sua personale versione. Cambiano ingredienti, tipologie di pesci utilizzati e tecniche di cottura, ma un aspetto accomuna
Si comincia giovedì 19 giugno alle 21.00 in piazza Dante, con il tradizionale taglio dei fiori, un momento collettivo e preparatorio che dà ufficialmente il via all’evento. La stessa sera, la piazza ospiterà il II Festival dei Giovani Gruppi Folcloristici, per un’esplosione di
musica e tradizione, e la serata AIDO, ADMO e AVIS all’insegna della solidarietà e della partecipazione attiva. Come da consuetudine, la notte tra venerdì 20 e sabato 21 si passa “in bianco”, ben svegli, per ammirare artisti che trasformano i petali in vere e proprie opere d’arte. Un momento magico, da vivere in punta di piedi con gli occhi ben spalancati.
tutte le zuppe di pesce: l’origine popolare. Il brodetto nasce infatti a bordo dei vascelli o nelle banchine, preparato per sfamare i pescatori utilizzando quei pesci e pezzature meno apprezzati dal mercato e che difficilmente avrebbero trovato spazio sui banchi. Il brodetto alla Portorecanatese ha invece origine della ristorazione, per un’intuizione dello chef Giovanni Velluti, nelle cucine del Grottino di Porto Recanati. Un’origine nobile, che lo contrappone a tutte le altre zuppe e brodetti nati come piatti poveri. Una nobiltà suggerita anche dal colore aureo conferito dall’utilizzo del pregiato zafferano, altro suo elemento distintivo oltre all’assenza di pomodoro, che dona al piatto una nota aromatica unica.
Sabato e domenica sarà il momento giusto passeggiare tra i disegni floreali, respirare il ritmo
Brodetto Show è anche per celebrare il genio Giovanni Velluti, l’illustre portorecanatese che brodetto alla portorecanatese il suo “Grottino” un mento per la ristorazione zionale. Velluti decise di valorizzare ad un nuovo livello brodetto dei pescatori, do una variante capace re l’essenza del suo terra. Non un semplice stile, Giovanni Velluti che oggi è patrimonio sapiente connubio
VkVSIyMjMzk4MDM4YmEtMDMwZC00ZGVjLTk2M2EtNDI1NDM2Njk5M2ZlIyMjMWQ4NDVmNWQtMDY5YS00ZDJkLTk3OTAtZDEwNDJlOTFlNzE4IyMjMjAyNS0wNi0yMFQyMDowMjo0NSMjI1ZFUg==
https://www.consiglidiviaggio.it/news/sabato-28-giugno-evento-speciale-del-grand-tour-delle-marche
https://www.consiglidiviaggio.it/news/sabato-28-giugno-evento-speciale-del-grand-tour-delle-marche
https://www.itinerarinelgusto.it/eventi/libera-repubblica-di-castel-d-emilio-8992
https://www.itinerarinelgusto.it/eventi/libera-repubblica-di-castel-d-emilio-8992
https://www.turismodelgusto.com/attualita/la-libera-repubblica-di-castel-demilio-apre-le-porte-al-veneto-nel-cuore-delle-marche/
https://www.turismodelgusto.com/attualita/la-libera-repubblica-di-castel-demilio-apre-le-porte-al-veneto-nel-cuore-delle-marche/
https://www.marcheinfesta.it/evento/48625/libera-repubblica-di-castel-d-emilio.html
https://www.marcheinfesta.it/evento/48625/libera-repubblica-di-castel-d-emilio.html
https://www.adriaticonews.it/2025/06/21/la-libera-repubblica-di-castel-demilio-apre-le-porte-al-veneto-nel-cuore-delle-marche/
https://www.adriaticonews.it/2025/06/21/la-libera-repubblica-di-castel-demilio-apre-le-porte-al-veneto-nel-cuore-delle-marche/
https://viagginet.com/2025/06/13/eventi-64/
https://www.cronacheturistiche.it/2025/06/14/libera-repubblica-di-castel-demilio-enclave-veneta-nel-cuore-delle-marche/
https://www.teatronaturale.it/tracce/gastronomia/45313-la-libera-repubblica-di-castel-d-emilio-apre-le-porte-al-veneto-nel-cuore-delle-marche.htm
https://www.teatronaturale.it/tracce/gastronomia/45313-la-libera-repubblica-di-castel-d-emilio-apre-le-porte-al-veneto-nel-cuore-delle-marche.htm
https://fai.informazione.it/daiblog/AB0B0514-ED24-48CE-BA86-E8A67598A601/Sabato-28-giugno-2025-a-Agugliano-AN-Libera-Repubblica-di-Castel-d-Emilio
https://fai.informazione.it/daiblog/AB0B0514-ED24-48CE-BA86-E8A67598A601/Sabato-28-giugno-2025-a-Agugliano-AN-Libera-Repubblica-di-Castel-d-Emilio
https://www.cosasifa.com/2025/06/15/marche/
https://www.cosasifa.com/2025/06/15/marche/
https://www.viaggiemiraggi.info/2025/sabato-28-giugno-2025-a-agugliano-an-libera-repubblica-di-castel-demilio/
https://www.viaggiemiraggi.info/2025/sabato-28-giugno-2025-a-agugliano-an-libera-repubblica-di-castel-demilio/
https://otticheparallelemagazine.com/2025/06/16/la-libera-repubblica-di-castel-demilio-apre-le-porte-al-veneto-nel-cuore-delle-marche/
https://otticheparallelemagazine.com/2025/06/16/la-libera-repubblica-di-castel-demilio-apre-le-porte-al-veneto-nel-cuore-delle-marche/
https://www.fooday.it/sabato-28-giugno-evento-speciale-del-grand-tour-delle-marche.html
https://www.fooday.it/sabato-28-giugno-evento-speciale-del-grand-tour-delle-marche.html
https://www.24orenews.it/eventi/130413-la-libera-repubblica-di-castel-demilio
https://www.24orenews.it/eventi/130413-la-libera-repubblica-di-castel-demilio
https://www.24orenews.it/eventi/130413-la-libera-repubblica-di-castel-demilio
https://www.24orenews.it/eventi/130413-la-libera-repubblica-di-castel-demilio
https://www.24orenews.it/eventi/130413-la-libera-repubblica-di-castel-demilio
https://www.italiadagustare.it/castel-demilio-nelle-marche-la-libera-repubblica/
https://www.italiadagustare.it/castel-demilio-nelle-marche-la-libera-repubblica/
https://www.italiadagustare.it/castel-demilio-nelle-marche-la-libera-repubblica/
https://travelnostop.com/marche/eventi/grand-tour-delle-marche-fa-tappa-nellenclave-veneta-di-castel-demilio_642731
https://travelnostop.com/marche/eventi/grand-tour-delle-marche-fa-tappa-nellenclave-veneta-di-castel-demilio_642731
https://www.la-notizia.net/2025/06/17/castel-demilio-apre-le-porte-al-veneto-nel-cuore-delle-marche/
https://www.la-notizia.net/2025/06/17/castel-demilio-apre-le-porte-al-veneto-nel-cuore-delle-marche/
https://www.viaggiegusti.it/luoghi-vacanze/italia/marche/veneto-nei-piatti-e-nei-bicchieri-a-castel-demilio-nelcuore-delle-marche/
https://www.viaggiegusti.it/luoghi-vacanze/italia/marche/veneto-nei-piatti-e-nei-bicchieri-a-castel-demilio-nelcuore-delle-marche/
https://www.turismoitalianews.it/ultime/23972-borghi-la-libera-repubblica-di-castel-d-emilio-apre-le-porte-alveneto-nel-cuore-delle-marche-evento-speciale-del-grand-tour
https://www.turismoitalianews.it/ultime/23972-borghi-la-libera-repubblica-di-castel-d-emilio-apre-le-porte-alveneto-nel-cuore-delle-marche-evento-speciale-del-grand-tour
https://www.golosoecurioso.it/it/la-libera-repubblica-di-castel-demilio-apre-le-porte-al-veneto-nel-cuore-delle-marche-
https://marcheinfinite.com/2025/06/21/sabato-28-giugno-evento-speciale-del-grand-tour-delle-marche-la-libera-repubblica-di-castel-demilio-apre-le-porte-al-veneto-nel-cuore-delle-marche/
https://marcheinfinite.com/2025/06/21/sabato-28-giugno-evento-speciale-del-grand-tour-delle-marche-la-libera-repubblica-di-castel-demilio-apre-le-porte-al-veneto-nel-cuore-delle-marche/
https://www.centropagina.it/ancona/libera-repubblica-castel-demilio-veneto-marche/
https://www.centropagina.it/ancona/libera-repubblica-castel-demilio-veneto-marche/
https://www.cronacheancona.it/2025/06/22/grand-tour-delle-marche-fa-tappa-a-castel-demilio/557285/
https://www.cronacheancona.it/2025/06/22/grand-tour-delle-marche-fa-tappa-a-castel-demilio/557285/
https://degusta.it/la-libera-repubblica-di-castel-demilio-apre-le-porte-al-veneto-nel-cuore-delle-marche/
https://tipicita.it/articolo.php?idArticolo=245
https://www.viaggiatoridelgusto.it/la-libera-repubblica-di-castel-demilio-apre-le-porte-al-veneto/
https://www.viaggiatoridelgusto.it/la-libera-repubblica-di-castel-demilio-apre-le-porte-al-veneto/
https://www.vinix.com/post/199361/la-libera-repubblica-di-castel-d-emilio-apre-le-porte-al-veneto-nel-cuore-delle-marche/
https://www.vinix.com/post/199361/la-libera-repubblica-di-castel-d-emilio-apre-le-porte-al-veneto-nel-cuore-delle-marche/
https://www.camperfree.com/t21993-la-libera-repubblica-di-castel-d-emilio-apre-le-porte-al-veneto-nel-cuoredelle-marche#36345
https://www.euroricette.it/la-libera-repubblica-di-castel-demilio-apre-le-porte-al-veneto-nel-cuore-delle-marche/
https://www.euroricette.it/la-libera-repubblica-di-castel-demilio-apre-le-porte-al-veneto-nel-cuore-delle-mar-