Aperitivo Macerata | GTMarche 2025

Page 1


MACERATA

Aperitivo Macerata

28-29 Giugno 2025

Reportage

SEGNALIBRO

PIEGHEVOLE

SOCIAL

SITO INTERNET

FOTO GALLERY

RASSEGNA STAMPA

PAGINE PUBBLICITARIE

MANIFESTI

INVITO

CARTOLINA

NEWSLETTER

BOOKLET

BANNER

MANIFESTO 70 X 100

MANIFESTO 100 X 140

MANIFESTO 6 X 3

MANIFESTO 1300 X 150

CARTOLINA

BANNER

MANIFESTO 70 X 100

MANIFESTO 100 X 140

MANIFESTO 6 X 3

MANIFESTO 1300 X 150

MANIFESTI

INVITO

CARTOLINA

NEWSLETTER

BOOKLET

BANNER

MANIFESTO 70 X 100

MANIFESTO 100 X 140

MANIFESTO 6 X 3

MANIFESTO 1300 X 150

MANIFESTO 70 X 100

SOCIAL

MANIFESTO 100 X 140

MANIFESTO 1300 X 150

PAGINE PUBBLICITARIE

MANIFESTO 70 X 100

MANIFESTO 100 X 140

MANIFESTO 6 X 3

MANIFESTO 1300 X 150

MANIFESTO 70 X 100

MANIFESTO 100 X 140

MANIFESTO 6 X 3

MANIFESTO 1300 X 150

MANIFESTI INVITO

PIEGHEVOLE

SOCIAL

SOCIAL

SITO INTERNET

FOTO GALLERY

RASSEGNA STAMPA

PAGINE PUBBLICITARIE

MANIFESTI

INVITO

CARTOLINA

NEWSLETTER

BOOKLET BANNER

MANIFESTO 70 X 100

MANIFESTO 100 X 140

MANIFESTO 6 X 3

MANIFESTO 1300 X 150

COPERTURA

97.452

97.329

SOCIAL SITO INTERNET

FOTO GALLERY

CARTOLINA NEWSLETTER

BOOKLET BANNER

MANIFESTO 70 X 100

MANIFESTO 100 X 140

MANIFESTO 6 X 3

MANIFESTO 1300 X 150

Varata ufficialmente la dodicesima edizione

Grand Tour delle Marche 2025 al via!

Oltre alle classiche tappe, tanti nuovi eventi speciali

Ancona - Dall’iconica falesia che si tuffa nell’Adriatico del Passetto di Ancona, con il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli insieme a Sindaci, amministratori e partner, “salpa” l’equipaggio del Grand Tour delle Marche, il circuito da vivere in trenta eventi, da maggio 2025 fino a gennaio 2026.

Da quest’anno il Grand Tour diventa anche un grande gioco, tra fisico e digitale, grazie alle sfide che saranno lanciate nel portale ufficiale www.tipicita.it. Altra novità, le iniziative speciali, che accompagneranno le tappe ufficiali con inediti momenti a tema.

Il Grand Tour delle Marche è un progetto di Tipicità ed ANCI Marche, unico in Italia, che svela l’anima autentica di questa regione al plurale. Arte, sapori, musiche, tradizioni e tanta voglia di futuro!

Dopo il prologo di Tipicità Festival a Fermo nel marzo scorso, a maggio è di scena Tipicità in Blu ad Ancona, mentre giugno si presenta con GustaPorto a Civitanova Marche e l’Infiorata di Castelraimondo. A chiudere il mese che dà avvio all’estate, Monterubbiano con Sciò la Pica e Porto Recanati con Brodetto Show.

A luglio il Grand Tour propone Enosophia a Sant’Elpidio a Mare e Campanili al futuro nella pittoresca cittadina di Ripatransone. “La trota e il verdicchio” protagonista ad agosto a Sefro, insieme ad Ascoliva, nel capoluogo piceno, e a Senigallia Città Gourmet nella città famosa per la sua elegante spiaggia di velluto.

Settembre si apre con la Festa del Ciauscolo e del salame spalmabile a Sarnano, per poi trasferirsi a Castelfidardo in occasione del Premio Internazionale della Fisarmonica. Sempre a settembre anche il Grappolo d’Oro a Potenza Picena ed EVO a Macerata.

L’autunno del Grand Tour delle Marche prosegue ad ottobre con la Sagra de li Sughitti a Montecassiano e Leguminaria ad Appignano, mentre a novembre è in programma un tris: Sibillini in Rosa a Montedinove, Appassimenti Aperti a Serrapetrona e la Festa di San Giacomo della Marca a Monteprandone.

Il Grand Tour 2025 si chiude a dicembre con Le Terre del Tartufo a Pieve Torina e la Festa del Torrone, programmata ad inizio gennaio 2026 a Camerino.

Tra gli eventi speciali, la passeggiata a sei zampe a Macerata, Sorgenti di Benessere a Sefro e poi gli speciali “Aperitivi”, di nuovo a Macerata. Da segnalare, il 28 giugno, l’evento “Libera Repubblica di Castel d’Emilio ad Agugliano”, uno spaccato di tradizioni e gusti veneti che rende omaggio al Grand Tour delle Marche. La notte nera a Serrapetrona e la GT roadster experience Mazda a Sarnano sono gli altri eventi speciali in calendario.

TAPPE GRAND TOUR DELLE MARCHE 2025

17-23.05 ANCONA Tipicità in blu

14.06 CIVITANOVA MARCHE GustaPorto

22.06 CASTELRAIMONDO Infiorata del Corpus Domini

28.06-1.07 MONTERUBBIANO 60° Armata di Pentecoste - Scio' la Pica

29.06 PORTO RECANATI Brodetto Show

4-6.07 SANT'ELPIDIO A MARE EnoSophia

12-13.07 RIPATRANSONE Campanili al futuro

02-03.08 SEFRO Trota & Verdicchio

10-21.08 ASCOLI PICENO Ascoliva

31.08 SENIGALLIA Città Gourmet

06-07.09 SARNANO Festa del Ciauscolo e del salame spalmabile

10-14.09 CASTELFIDARDO Premio Internazionale Fisarmonica

20-28.09 POTENZA PICENA Grappolo d'oro

25-28.09 MACERATA Evo

03-05.10 MONTECASSIANO Sagra de li sughitti

17-19.10 APPIGNANO Leguminaria

01-02.11 MONTEDINOVE Sibillini in Rosa

09 e 16.11 SERRAPETRONA Appassimenti Aperti

28.11 MONTEPRANDONE Festa di San Giacomo della Marca

Dicembre PIEVE TORINA

Le Terre del Tartufo

06.01.25 CAMERINO La festa del torrone

22/05/2025

34

22/05/2025

Pag. 8

del brodetto. connubio tra della produzioMarche, graMarche. che vedrà la AIS Marche

sfidano nella GioPica” non è solo spetl’occasione perfetta per Monterubbiano, borgo fiero e tempo sembra es palazzi antichi, scorci decisi: infatti, non Monterubbiano senza tagliatelle fritte, un suo esclusivo!

zuppetta Anche Oro con la propospromette di attraverso un Baccalà coz-

Alberghiero Einstein premiata la “Ambasciatori portorecanatese”, dell’alberghiero di studio e porteranno alta nel mondo. senza la musica del Duo Ace -

ze” è l’originale idea del G7. A queste si a iancano le esclusive proposte port food! La Panzanella di furbi e molluschi di Leonardo Pepa vi aspetta da Noi Restaurant, l’estivissima Insalata arcobaleno di Romina Maggi impreziosirà il menù di Mollica e la Porchettina di tonno di Alessandra Scarpetta va in scena al Raphael Beach. Kebab di merluzzo è la creazione di Paolo Paniccia del Club Vela Osteria, che si a ianca all’Hamburger adriatico di Andrea De Carolis di Sandwich Time.

Chi alzerà la cucchiara?

Accanto a queste proposte non perdete le “finestre sul porto”, vetrine ideate a realizzate dai negozi di Civitanova Marche!

domenica 30 piazza Brancosto della 5,00 a persoacquistabili su www.tipicitaexperience.it

uno spettacolo che 15.30 con una caccia del borgo: “L’isola Poi, alle 18.00

Geniale Cortigiana”, interpretato da Cesare Olivieri e le musiche di raccontare la storia Veronica Franco, del ‘500. un tuffo a ritroso mitici anni ‘80, con icona della Italo spettacoli sono gratuiti e, bello può anche fare presente una delegazione vorrà lasciare un

Castelraimondo

27 e 28 giugno! Segnatevi queste date, perché a Macerata succede una cosa che non potete perdervi: il ritorno di Aperitivo Macerata. Dieci locali della città sono pronti a sfidarsi a colpi di aperitivo per aggiudicarsi la “Cucchiara Macerata 2025”, firmata da Valenti!

Giornata Nazionale della

a raccontare la “loro Macerata”. I locali partecipanti diventeranno vere e proprie ambasciate del territorio, nel segno del gusto e della convivialità.

Biodiversità agricola e alimentare

Dieci locali per dieci icone enogastronomiche del territorio che, per l’occasione, si tradurranno in altrettante esperienze da happy hour. Una passeggiata, un buon calice di vino e tutta la creatività dei bartender maceratesi che, attraverso creative proposte, proveranno

Sarà Alessandra Scarpetta, giovane stella dell’Accademia di Tipicità, a raccontare nel piatto la biodiversità agricola marchigiana, nel corso di un evento organizzato da AMAP per celebrare la Giornata Nazionale istituita dalla legge 194/2015. 20 maggio- ore 17.00 – Mole Vanvitelliana – Magazzino Tabacchi

Un evento speciale del Grand Tour delle Marche che si colloca all’interno della festa per Macerata Città, organizzato dall’Amministrazione comunale col cofinanziamento della Regione Marche nell’ambito del progetto benessere.

di un piatto! Giovanni Velluti, l’inventore del brodetto

 Beppe Convertini

Show”. Sara Santacchi, accompagnata dagli chef dell’Accademia del brodetto, condurrà l’appuntamento che vedrà la partecipazione straordinaria del professor Corrado Piccinet-

VinRibelli & Birracconti

dillo in fiore…

Dopo My Marca, Almalù, Di Gusto e Dumpling Bar, chi alzerà la cucchiara quest’anno? Scopriamolo insieme il 28 in piazza della Libertà.

ti, biologo marino da Linea Blu. Il brodetto alla portorecanatese si distingue dagli altri confratelli per le origini “nobili”. A di erenza degli epigoni, infatti, nasce dalla mente di

Un percorso attraverso vini unici, figli del territorio e della verve innovativa dei vignaioli “made in Marche” uniti, in un unico percorso, alle birre che completano lo scenario del beverage regionale. La prima tappa di questo itinerario è fissata per sabato e domenica 21, a partire dalle 17:00, alla Mole.

e tradizione, e la serata AIDO, ADMO e AVIS, all’insegna della solidarietà e della partecipazione attiva. da consuetudine, la notte tra venerdì 20 e sabato passa “in bianco”, ben svegli, per ammirare gli che trasformano i petali in vere e proprie opere Un momento magico, da vivere in punta di piedi e occhi ben spalancati. e domenica sarà il momento giusto per passeggiare tra i disegni floreali, respirare il ritmo

l’origine popolare. a bordo dei vascelli preparato per sfamare i quei pesci e pezzature mercato e che difficiltrovato spazio sui banchi.

uno chef, il Velluti, che ha rielaborato la tradizionale ricetta peschereccia codificandone una specifica, arricchita dall’aroma e dal colore dello za erano.

del paese, ascoltare concerti all’aperto e lasciarsi sorprendere da piccoli spettacoli sparsi nelle piazze. E per chi ama “sporcarsi le mani”, domenica mattina ci sarà un laboratorio floreale aperto a tutti, per provare l’arte effimera che profuma di devozione. Poi, come ogni anno, sarà la volta della processione del Corpus Domini, l’anima profonda dell’evento, allorché la comunità attraverserà quei tappeti di fiori con rispetto e grazia, trasformando l’effimero in eterno.

Portorecanatese ha invece ristorazione, per un’intuizione Velluti, nelle cucine del Recanati. Un’origine nobitutte le altre zuppe piatti poveri. anche dal colore audall’utilizzo del pregiato zafelemento distintivo oltre che dona al piatto unica.

Brodetto Show è anche l’occasione per celebrare il genio visionario di Giovanni Velluti, l’illustre cittadino portorecanatese che ha inventato il brodetto alla portorecanatese e reso il suo “Grottino” un punto di riferimento per la ristorazione a livello nazionale.

20/06/2025

Pag. 63

Velluti decise di valorizzare e portare ad un nuovo livello la tradizione del brodetto dei pescatori, sperimentando una variante capace di racchiudere l’essenza del suo mare e della sua terra. Non un semplice esercizio di stile, Giovanni Velluti creò un piatto che oggi è patrimonio culturale, un sapiente connubio tra pesce fresco

dell’adriatico impreziosito dalla profumata e suadente personalità aromatica dello zafferano, un prodotto agricolo legato a doppio filo alla storia dell’entroterra dell’alto maceratese.

L’intuizione di Giovanni Velluti alla fine dell’800 ha rappresentato un volano per l’economia locale, avviando la trasformazione di Porto Recanati in destinazione turistica. Il Grottino divenne un punto di riferimento non solo gastronomico, ma culturale, e il Velluti ebbe l’intuizione di dare il via ad una strategia di vendita per corrispondenza del brodetto che così raggiunse tutto il Belpaese.

 Alessandra Scarpetta

01/07/2025

11

https://www.comune.macerata.it/novita/sabato-28-giugno-in-scena-la-quarta-edizione-di-citta-di-macerata-in-festa/

https://www.comune.macerata.it/novita/sabato-28-giugno-in-scena-la-quarta-edizione-di-citta-di-macerata-in-festa/

https://www.turismoitalianews.it/ultime/24016-trend-a-macerata-dieci-locali-della-citta-pronti-a-sfidarsi-a-colpi-di-aperitivo-si-esplorano-prodotti-e-ricette-del-territori

https://www.turismoitalianews.it/ultime/24016-trend-a-macerata-dieci-locali-della-citta-pronti-a-sfidarsi-a-colpi-di-aperitivo-si-esplorano-prodotti-e-ricette-del-territori

https://www.turismoitalianews.it/ultime/24016-trend-a-macerata-dieci-locali-della-citta-pronti-a-sfidarsi-a-colpi-di-aperitivo-si-esplorano-prodotti-e-ricette-del-territori

https://tipicita.it/articolo.php?idArticolo=250

https://www.cronachemaceratesi.it/2025/06/25/aperitivo-macerata-dieci-locali-si-contendono-la-cucchiara/1971714/

https://www.comune.macerata.it/novita/aperitivo-macerata-ecco-la-mappa-del-gusto-per-il-fine-settimana/

https://www.comune.macerata.it/novita/aperitivo-macerata-ecco-la-mappa-del-gusto-per-il-fine-settimana/

https://www.cronachemaceratesi.it/2025/06/30/citta-di-macerata-in-festa-tra-cinema-aperitivi-e-sfilate-trattoria-agnese-premiata-con-la-cucchiara/1973189/

https://www.cronachemaceratesi.it/2025/06/30/citta-di-macerata-in-festa-tra-cinema-aperitivi-e-sfilate-trattoria-agnese-premiata-con-la-cucchiara/1973189/

https://www.cronachemaceratesi.it/2025/06/30/citta-di-macerata-in-festa-tra-cinema-aperitivi-e-sfilate-trattoria-agnese-premiata-con-la-cucchiara/1973189/

https://www.viveremacerata.it/2025/06/30/aperitivo-macerata-sfilata-di-moda-e-cinema-sotto-la-torre-grande-partecipazione-per-citt-di-macerata-in-festa/103273/

https://www.viveremacerata.it/2025/06/30/aperitivo-macerata-sfilata-di-moda-e-cinema-sotto-la-torre-grande-partecipazione-per-citt-di-macerata-in-festa/103273/

https://www.turismoitalianews.it/ultime/24023-gusto-evo-macerata-sugli-aperitivi-rinforzati-con-eccellenze-del-territorio-una-competizione-gustosa-e-professionale?fbclid=IwY2xjawLQZUpleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBvemw2dElFUnFPdlBHNWRwAR59_iyJsiEIvre5vWbNj0JXI-oAHkNemQfpaehMK7Qpd0-GogN9o6qWBIMY7Q_aem_Bgubd8sCWN5-QTAwuq61tQ

https://www.turismoitalianews.it/ultime/24023-gusto-evo-macerata-sugli-aperitivi-rinforzati-con-eccellenze-del-territorio-una-competizione-gustosa-e-professionale?fbclid=IwY2xjawLQZUpleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBvemw2dElFUnFPdlBHNWRwAR59_iyJsiEIvre5vWbNj0JXI-oAHkNemQfpaehMK7Qpd0-GogN9o6qWBIMY7Q_aem_Bgubd8sCWN5-QTAwuq61tQ

https://tipicita.it/articolo.php?idArticolo=251

https://tipicita.it/articolo.php?idArticolo=251

https://etvmarche.it/01/07/2025/il-viaggio-del-gusto-di-aperitivo-macerata-2025-video/

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.