7 12 2016

Page 1

Giornale più antico del Piemonte Chi l’á paura ‘d tut a s’antrapa ‘n-t sôa ômbra

dai 4300 proverbi piemontesi

Savigliano, 7 dicembre 2016 • ANNO 159° - N° 46 • E 1,50 • Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) NO/CUNEO art. 1, comma 1 • e-mail: redazione@ilsaviglianese.com • www.ilsaviglianese.com

SAVIGLIANO - Inchiesta dopo le tante lettere di lamentela

Economia

Piccioni, problema irrisolvibile? Una battaglia che si combatte ogni giorno sui terrazzi e sui tetti

Fedeltà al lavoro: tutti i premiati

A pagina 4

alle pagine 7, 20 e 21

Savigliano È ripartita la Risonanza magnetica pagina 3

Il sì ha vinto solo a Savigliano Referendum: trionfa il no In città, per soli nove voti, risultato in controtendenza «Ha vinto il sì». Ma solo a Savigliano, e per nove voti. Fosse stato per la città del Pendolino, il premier Matteo Renzi sarebbe ancora in sella. Invece, il referendum costituzionale, che lui stesso aveva tramutato in un “con me o contro di me”, lo ha travolto: è finita 60 a 40 per il no.

Molto alta l’affluenza, in tutta la nostra provincia superiore al 70%, segno che l’appuntamento era molto sentito. Ma all’elettorato pare che le riforme costituzionali oggetto del voto non siano interessate più di tanto: il voto è stato politico. Servizi alle pagine 2 e 25

pagina 19

La scuola dell’infanzia riaprirà a gennaio pagina 20

Paesi Cena di solidarietà per i terremotati pagina 21

Genola Le operazioni di spoglio in uno dei seggi saviglianesi: i risultati sono arrivati in tempi brevi

Ora sono più di 30

Profughi a Levaldigi

Protestano i residenti degli alloggi popolari Caramagna

A Levaldigi sono arrivati altri profughi Dopo qualche settimana torniamo ad occuparci della situazione dei profughi ospitati a Levaldigi, nella palazzina di via Villafalletto, e gestiti dalla cooperativa torinese Il Tulipano. La prima notizia è che da quando avevamo incontrato, all’inizio di novembre, i responsabili in loco della cooperativa i profughi erano 19 (5 provenienti dal Bangladesh, 5 dalla Nigeria, 4 dal Gambia, 3 dalla Guinea, 2 dal Mali). Oggi, invece, sono più di una trentina, numero che potrebbe di nuovo generare nei frazionisti qualche

Cavallermaggiore

preoccupazione. La seconda è che – a quanto risulta da alcuni rumors (ben verificati) – la cooperativa starebbe per affittare, sempre a Levaldigi, un alloggio al piano terra di una palazzina in vicolo Dalmazia. Un caseggiato di quattro alloggi, di cui tre già abitati. Lì – la possibilità reale è abbastanza concreta – la cooperativa avrebbe intenzione di adibire i locali a scuola di italiano e altri laboratori, sempre per i profughi. «Non siamo razzisti» dicono i levaldigesi, ma i timori di “difficile” convivenza restano.

Apertura straordinaria del Mercatone Uno pagina 23

Savigliano, elezioni

Manifestazioni

Candidato sindaco? Ambroggio c’è!

Prendono il via in tutta la zona le iniziative natalizie

A pagina 3

Campagna Abbonamenti 2017 48 euro edicola o postale Dettagli a pagina 6

nelle pagine interne


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.