Giornale più antico del Piemonte Gnuñe lëssij sensa pieuva
dai 4300 proverbi piemontesi
Savigliano, 1° novembre 2017 • ANNO 160° - N° 40 • E 1,50 • Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) NO/CUNEO art. 1, comma 1 • e-mail: redazione@ilsaviglianese.com • www.ilsaviglianese.com
Savigliano
Cavallermaggiore
Racconigi
Anziano muore dopo essere stato investito
Studio sui torrenti per arginare le piene
Ritorneranno i cappuccini a San Francesco?
A pagina 2
A pagina 13
A pagina 18
La Regione elogia il piano di recupero, ma non parla ancora dei soldi
Paesi
Ospedale, si attendono i fondi Ancora una volta l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta è stato chiamato in causa ad esprimersi sul futuro dell’ospedale di Savigliano. Lo ha fatto martedì a Torino, nell’aula del Consiglio regionale, per rispondere ad un’interrogazione presentata da Franco Graglia. Sollecitato da Tommaso Gioffreda, capogruppo del centrodestra saviglianese, il consigliere regionale ha chiesto a Saitta lumi in merito al destino del Santissima Annunziata. Dalla risposta dell’assessore si evince che l’ipotesi di costruire una nuova struttura a Lagnasco – invece di ammodernare i tre nosocomi esistenti a Savigliano, Saluzzo e Fossano – è sempre più sullo sfondo.
Tuttavia, riguardo al finanziamento del maxi intervento di maquillage previsto dall’Asl per il Santissima Annunziata, la Regione ancora non si sbilancia. Per abbattere una manica dell’ospedale e costruire due nuovi edifici l’Asl ha previsto un cantiere di 7 anni, per una spesa di 39 milioni di euro. Al momento, il direttore generale Francesco Magni di milioni alla Regione ne ha chiesti solo 18, quelli che servirebbero per attivare il cantiere (per il resto, l’Asl potrebbe usare fondi propri). Ma Saitta su questo punto martedì non ha risposto. «L’ho sempre detto io che i soldi sono stati solo promessi, e non ancora effettivamente stanziati» commenta Gioffreda. A pagina 2
Il segretario Bacchetta tra addii e conferme pagine 14 e 16
Genola Lavori a S. Sebastiano pagina 14
Murello Il percorso degli zombie pagina 16
Paesi Acqua, i dubbi di Ottavia pagina 16
Lettere
Il direttore generale dell’Asl, Francesco Magni, con l’assessore regionale Antonio Saitta
Il sindaco si scusa per il parcheggio pagina 30
Impresa che operava nell’edilizia
Otto ditte in gara per l’appalto dei rifiuti nella nostra zona
È fallita la Cogein Persi trenta posti
Come cambierà la raccolta
Un presidio dei lavoratori Cogein in un cantiere
Capolinea per l’azienda edile Cogein di Savigliano: il fallimento è stato dichiarato lo scorso 5 ottobre. Resteranno senza lavoro oltre 30 dipendenti, provenienti da tutta la Granda. A pagina 3
Otto imprese hanno risposto al bando di gara per la raccolta e lo smaltimento rifiuti dell’area Savigliano, Saluzzo, Fossano a partire dal prossimo anno. Sette anni di contratto per una cifra capogiro: 83 milioni di euro. Un appalto redatto dal Consorzio servizi ecologia ambiente (Csea), che si occupa della gestione dei rifiuti per i 54 Comuni del nostro territorio. Il prossimo anno, avremo un nuovo gestore del servizio: siamo andati a vedere quali saranno le novità per i saviglianesi. A pagina 3
Auto sport show
Spettacolo e sicurezza
Da pag. 9 a pag. 11 Un mezzo per la raccolta rifiuti nel centro di Savigliano
La “V2” come il Filadelfia Costamagna sponsor del Toro La società di domotica V2 diventa official partner del Torino calcio e la sede racconigese diventa un “piccolo Filadelfia”, lo storico stadio granata. «A dieci anni, affascinato dalla storia del Grande Torino – racconta il presidente e fondatore di V2, Antonio Livio Costamagna – scappai di casa salendo sul treno per Torino, per assistere al derby contro la Juve. Anche se da allora sono passati gli anni, la passione con cui guardavo giocare quella squadra è rimasta la stessa». La partnership avrà anche un risvolto sul calcio locale. A pagina 19
CALCIO A 5 Prima vittoria in serie B
Il Time Warp si sblocca Festival del cinema
Cortocircuito Premiato l’impegno
A pagina 26
Savigliano
La testimonial davanti al cancello che riproduce quello del Filadelfia
Stop alle barriere nei negozi
A pagina 4
Dopo la bella prova della settimana precedente, con i galletti sconfitti ma a testa altissima, sabato a Bergamo sono arrivati i primi tre punti del Time Warp in un campionato nazionale. A mettere la firma sulla vittoria sono Cossotti, Biraghi ed uno stratosferico Di Muro (nella foto). Servizio a pagina 22
CALCIO
CICLISMO MASTER
Maghi: brusco risveglio
Picco show a Ginevra pagina 24
pagina 21
Atletico: stop amaro Racconigi: vittoria strappata con i denti
BASKET Il primo derby sorride alle Pantere
pagina 21
pagina 25
VOLLEY
PUGILATO
Gerbaudo fa l’impresa e sale al terzo posto
Andrei conquista il pass per i tricolori Youth
pagina 24
pagina 25