30 8 2017

Page 1

Giornale più antico del Piemonte D’Agôst, giù ‘l sôl ël dì resta fôsch

dai 4300 proverbi piemontesi

Savigliano, 30 agosto 2017 • ANNO 160° - N° 31 • E 1,50 • Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) NO/CUNEO art. 1, comma 1 • e-mail: redazione@ilsaviglianese.com • www.ilsaviglianese.com

Cronaca

Savigliano

Savigliano

Incidente stradale Carbonizzati due giovani africani

Beni alimentari buttati nella spazzatura

Settimana comunitaria con don Derio

A pagina 5

A pagina 6

A pagina 9

Gli agricoltori hanno dovuto affrontare alti costi per l’irrigazione

Calo dei raccolti per la siccità Un’estate “strana”, meteorologicamente parlando. Si è passati da siccità e temperature elevate a piogge troppo intense, che non riescono a “dissetare” le coltivazioni, a grandinate. L’assenza di precipitazioni e di acqua irrigua sta diventando insostenibile per le imprese agricole della provincia Granda.

Se in montagna i margari sono costretti a scendere a valle per mancanza di foraggio, in pianura le cose non sono migliori. I raccolti, specie quelli del mais, sono stati salvati per quest’anno, ma gli agricoltori hanno dovuto sopportare alti costi di irrigazione. La situazione nel Saviglianese. A pagina 5

Savigliano Trovato morto l’anziano scomparso pagina 9

Cavallermaggiore Ex consigliere comunale muore sul lavoro pagina 14

Cavallerleone Casetta dell’acqua: positivi i primi mesi pagina 18

“Scandalo” alimentare Manifestazioni

Made in Italy contro le uova contaminate dall’insetticida

Feste di fine estate: quelle appena passate e quelle che verranno

A pagina 5

RACCONIGI

Incendio doloso

Fiamme all’asilo nido Un incendio doloso ha gravemente danneggiato l’asilo nido comunale di Racconigi. Le fiamme si sono sviluppate nel primo pomeriggio di mercoledì 16 agosto all’interno dell’ufficio segreteria. Sui muri anneriti dal rogo sono stati rinvenuti disegni e scritte oscene. Unanime lo sdegno. Il sindaco Oderda ha in mente di organizzare una marcia di sensibilizzazione contro atti incivili che vanno ripetendosi in città ed i Carabinieri seguono una pista che porta ad un gruppo di giovani del posto. A pagina 20

Muri anneriti all’asilo nido

nelle pagine interne

Vigili taccuino alla mano fermano chi pedala dove non si può

Ciclista attento, sarai multato!

Controlli dei Vigili

Il Comune sgambetta il consigliere “tanguero”

Il consigliere leghista Racca ad una milonga di tango, a Cuneo

Il raccolto è stato salvato, ma il mais ha sofferto la siccità

Una lunga notte di tango alla Crosà Neira. Era questa l’intenzione di Marco Racca, consigliere comunale leghista, grande appassionato della sensuale danza argentina. Ma il Comune ha detto di no. Manifestazione troppo lunga (tutta la notte), troppe complicazioni per allestire la sala (vanno tolte le sedie, che sono a ventosa, ma gava e buta, gava e buta, poi si rovinano) e soprattutto troppe donne che volteggiano sul parquet in tacchi a spillo. Racca allo sgambetto non ci sta e vuol portare la questione persino in Consiglio comunale. Servizio a pagina 4

Da anni, i pedoni saviglianesi si lamentano dei ciclisti indisciplinati che scorrazzano in zone vietate. Per chi sgarra, ora c’è la multa. «Pedalare sotto i portici – spiega il comandante della Polizia locale, Rocco Martini – può risultare pericoloso: ecco perché il nostro obiettivo ultimo è quello di sensibilizzare i ciclisti al rispetto delle regole della circolazione. Le multe sono state elevate a chi pedalava sotto i portici o lungo i marciapiedi. Purtroppo, in qualche caso si sono anche verificati incidenti». A pagina 2

I lavori alla rotonda della piscina di Savigliano

Rotonda “ok” A pagina 7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.