Giornale più antico del Piemonte Ël velen a s’ cura côn ël velen
dai 4300 proverbi piemontesi
Savigliano, 28 giugno 2017 • ANNO 160° - N° 25 • E 1,50 • Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) NO/CUNEO art. 1, comma 1 • e-mail: redazione@ilsaviglianese.com • www.ilsaviglianese.com
Il centrosinistra si ricompatta sul suo candidato e si conferma alla guida della città
Ambroggio scatta e vince Giulio Ambroggio, 65 anni, insegnante in pensione, è il 14° sindaco di Savigliano dal dopoguerra ad oggi. Grazie alla sua vittoria, il centrosinistra (Pd e lista civica “La nostra Savigliano”) continuerà a governare la città: un “dominio” iniziato nel 1995 con Sergio Soave. Ambroggio domenica scorsa ha vinto il ballottaggio contro il candidato del centrodestra, Tommaso Gioffreda, 49 anni, ufficiale dei Carabinieri. Il presidente del Consiglio comunale uscente ha ottenuto 4.874 voti, pari al 57,48%; il suo avversario si è fermato a quota 3.552 (42,16%). Il divario tra i due, che al primo turno era solo di 363 voti, si è allargato fino a 1.322. Per questo motivo, nel calderone delle polemiche è finito il “polo civico” guidato da Piergiorgio Rubiolo che, secondo i soste-
nitori del centrodestra, con le sue scelte avrebbe fatto il gioco del centrosinistra. Accuse che il neo consigliere di minoranza rimanda al mittente. Il neo sindaco – che nel “discorso della vittoria” di domenica sera non ha rinunciato alle sue celebri battute e alle citazioni storiche – ha espresso la volontà di mettere fine ai veleni della campagna elettorale, ma gli strascichi ci sono ancora. Ai seggi, ancora una volta è stata altissima l’astensione: come tre anni fa, al ballottaggio ha votato solo un elettore su due. Si chiude così il periodo di commissariamento della città dovuto alle dimissioni del precedente sindaco Claudio Cussa. Il commissario straordinario Lorella Masoero torna in Prefettura «con Savigliano nel cuore». Da pag. 2 a pag. 4
Come sempre sotto lo sguardo del busto di Napoleone, il commissario straordinario Lorella Masoero passa la fascia tricolore a Giulio Ambroggio
Allagamenti e piante cadute
Omicidio sulla strada tra Savigliano e Cavallermaggiore
Forte temporale: la città a bagno
Agguato di notte, un morto
Cavalcavia di borgo Marene
Si parlava nei giorni scorsi di allarme siccità, ma lunedì pomeriggio l’allarme è scattato per la “bomba d’acqua” che si è rovesciata sulla nostra città. Molte le chiamate ai Vigili del Fuoco e alla Polizia Locale, intervenuti per svuotare cantine e garage piani d’acqua e per togliere dalle strade gli alberi caduti. Disagi per la circolazione, con via Suniglia chiusa per allagamento. A pagina 5 Sull’agguato indagano i Carabinieri (foto Tg4 Telecupole)
I sacerdoti rimarranno almeno per un altro anno I nostri tre parroci - don Roberto, don Marco e don Paolo rimarranno almeno per un altro anno a Savigliano. Nei giorni scorsi l’arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia, ha emanato una nota con i trasferimenti e le nomine di parroci nella diocesi (da cui la nostra zona dipende) a far data dal prossimo mese di settembre. Per l’area saviglianese, dunque, tutto confermato, con don Marco che continua anche a reggere la parrocchia dei SS. Pietro e Paolo di Monasterolo, nelle quale le funzioni liturgiche e la catechesi saranno impartite ancora da don Piero Gallo. A pagina 6
Agguato mortale nella notte tra domenica 25 e lunedì 26 giugno sulla strada provinciale, al confine tra Savigliano e Cavallermaggiore. Il bilancio di quello che sembra un regolamento di conti è di un morto e di un ferito lieve. I due erano a bordo di una Bmw che stava percorrendo la provinciale: ad un certo punto si è fermata e improvvisamente dall’oscurità sono usciti tre individui mascherati che hanno iniziato a sparare e poi si sono dileguati nei campi. Indagano i Carabinieri. A pagina 15
Maturità
Alle prese con le bici a ruote ‘quadre’
Maturandi - A pag. 7
Savigliano
CICLISMO Prima vittoria stagionale
Muore in un incidente in moto
L’Ardens rompe il digiuno
pagina 9
Marene Lollo cittadino onorario pagina 12
Caramagna Volontariato in festa pagina 16
Domenica a Maggiate, in terra novarese, l’Ardens ha rotto il digiuno: dopo tanti piazzamenti questa volta è arrivata una splendida vittoria. A presentarsi solo sotto lo scriscione del traguardo è stato Gabriele Cerutti (nella foto) dopo una fuga partita da lontano. Servizio a pagina 23
CALCIO
CICLISMO AMATORI
Fuggi-fuggi dall’Effeci
Bis iridato per Piero Piana pagina 23
pagina 22
Cavallerleone Premiata “la” sindaca pagina 17
Akwasi: dalla serie A thailandese all’Atletico pagina 22
BOCCE Racconigi ospita i tricolori under 18 pagina 24
Don Roberto, don Marco e don Paolo, parroci a Savigliano
Racconigi
CICLISMO DONNE
FOOTBALL USA
Oderda nomina due soli assessori
Un sogno e una medaglia per le due Matilde
I BlackBills Piemonte vincono e vanno in finale
pagina 23
pagina 24
pagina 19