27 5 2015

Page 19

racconigi

mercoledì 27 maggio 2015

19

BIMBOMAGGIO Dedicata ad Aladin la 28ª edizione del concorso

La magia della lampada Bimbomaggio 2015. Bimbomaggio numero 28. Quattro giorni di festa sotto il “PalaBimbo” di piazza Piacenza per la regia consolidata del Circolo L’Aquilone, il cui staff negli ultimi anni è stato rinnovato e rinverdito con l’inserimento di tanti giovani dall’entusiasmo contagioso. Si inizia venerdì con la prima serata del concorso canoro, anzi della “manifestazione canora” come preferiscono chiamarla gli organizzatori per togliere all’evento quella carica di agonismo che tutto sommato ne è solo una componente secondaria. In primo piano infatti ci sono quei valori che da 28 anni caratterizzano la “manifestazione”: l’amicizia, la condivisione, la voglia di stare insieme, e non solo in questi quattro giorni, ma nei mesi e mesi dedicati alla preparazione e nelle settimane e settimane di prove per i bambini ed i ragazzi del coro. I quali, anche questa volta, superano abbondantemente il centinaio. Come tema conduttore di questa edizione è stato scelto “Aladin”. Già nei due anni precedenti, da quando cioè a prendere in mano la regia della manifestazione sono stati i giovani, le coreografie erano andate a rivisitare celebri personaggi dei cartoni animati e della letteratura per l’infanzia: Peter Pan e Pinocchio.

laboratorio di Hip Hop del Circolo L’Aquilone che si esibiranno nelle coreografie di Giulia Magri e Ioannina Cosa. Domenica 31 maggio sarà una serata di riposo per i piccoli concorrenti in gara e per i componenti del coro, che si daranno comunque appuntamento, insieme a quanti vorranno festeggiare con loro, per un Pizza party sotto il tendone (ore 20) a cui farà seguito, a partire dalle 22, una serata disco.

L’allegria e l’amicizia sono da sempre alla base del BimboMaggio

A vestire i panni di Aladin sarà Marco Maiorano. Al suo fianco ci saranno Paolo Maiorano (il genio della lampada), Ramona Abbà (Jasmin), Sara Eula (la scimmietta Abu), Alessia Grillo (la tigre Shadia) e Marco Pioppi (il tremendo Jafar). Il coro sarà diretto, come sempre, da Andrea Pelassa. Nella prima serata, quella di venerdì 29 maggio, con inizio alle ore 20,45, saranno otto i cantanti in gara: 6 partecipanti al

concorso “BimboMaggio” e due concorrenti per “Ragazzinmusica”. Ospiti di questa prima serata saranno le scuole di ballo “Villaggio della danza” e “Out of dance” con le coreografie di Alessandro Farotto. Anche nella seconda serata, sabato 30 maggio (inizio ore 20,45) saliranno sul palco 8 giovanissimi cantanti, più due per “Ragazzinmusica” Saranno ospiti di questa seconda serata i giovani ballerini del

Lunedì 1° giugno è in programma la serata finale del Bimbomaggio 2015 (inizio ore 20,45). Torneranno ad esibirsi tutti i 16 concorrenti dei due concorsi, che verranno esaminati da una giuria di esperti che alla fine decreterà i vincitori, ai quali andrà semplicemente un mazzo di fiori e tanti applausi. A vincere, infatti, non saranno solo loro ma tutti i partecipanti, ed i componenti del coro, ed i membri dello staff e quanti ormai da 28 anni credono e sostengono questa manifestazione. Ospite della serata sarà la scuola di ballo dell’Associazione Sportiva E-Fit. Le tre serate canore sono ad ingresso libero. Presso il PalaBimbo di piazza Piacenza, a partire dalle ore 19, sarà in funzione un’area snak.

I diciotto cantanti in gara Sono 16 i cantanti in gara nel concorso 2015: 12 nella sezione “Bimbomaggio” riservata ai più piccoli, che si esibiranno con brani tratti dallo “Zecchino d’oro”, e 4 nella sezione dei più grandicelli, “Ragazinmusica”, che presenteranno brani di cantautori. Sedici cantanti che salgono a 18 considerando il fatto che in gara ci sono anche due coppie: i Bejan ed i Trossarello. Per “BIMBOMAGGIO” nella prima serata canteranno: - Rita e Samuel Bejan, di 10 ed 8 anni, che presenteranno “La banda sbanda”; - Sofia Gazzera di 9 anni in “La mia casa”; - Rebecca Tesio di 8 anni in “Il cuore del re”; - Aminata Dabo di 11 anni in “Regalerò un sogno”; - Elisa Botta di 9 anni in “Prova a sorridere”;

Questi i vincitori delle ultime 10 edizioni 2014. Marta Nota e Aminata Dabo (BimboMaggio); Alice Chiavazza (RagazzInMusica). 2013. Aurora Messina (BimboMaggio); Arianna Bertinotti (RagazzInMusica). 2012. Lucia e Silvia Trossarello (BimboMaggio); Pier Francesco e Rita Emanuela Bejan (BimboMaggio; premio speciale per la miglior interpretazione); Oriana Paschetta (RagazzInMusica). 2011. Chiara BertonI vincitori dell’edizione 2007 cello (BimboMaggio); Camilla Inverso e Alice Bergese (RagazzInMusica). 2010. Giulia Cornaglia e Vittoria Curti (BimboMaggio); Rossella Astegiano (RagazzInMusica). 2009. Martina Campagna (BimboMaggio); Gladis Lumumba (RagazzInMusica). 2008. Gladis Lumumba (BimboMaggio); Carola Di Lorenzo e Isabella Astegiano (RagazzInMusica). 2007. Andrea Caffaratti (BimboMaggio); Eleonora Barbero (RagazzInMusica). 2006. Chiara Catrambone (BimboMaggio); Isabella Astegiano (RagazzInMusica); Luca Dolce (RagazzInMusica: premio miglior esordiente). 2005. Oriana Paschetta (BimboMaggio); Fabiola Falletta (RagazzInMusica).

- Pietro Arnolfo di 8 anni in “Messer Galileo”. Nella seconda serata per “Bimbomaggio” si presenteranno al pubblico: - Tommaso Botta di 8 anni con la canzone “Un punto di vista strambo”; - Michelle Migliore di 7 anni con “Do i numeri”; - Rebecca Sena di 10 anni con “Castelli di sabbia”; - Gaia Perrotta di 8 anni con “Il sirtaki di Icaro”; - Maria e Lucia Trossarello, rispettivamente di 6 anni (la più piccola tra i cantanti in gara) e 11 con “Un sogno leggerissimo”;: - Silvia Trossarello di 9 anni con “Il domani”. Per “RAGAZINMUSICA” nella prima serata si esibiranno due dodicenni: - Beatrice Abbadessa che canterà “Sol-

SERATE

PESCA Al Lago Verde

Supertrota Costina Bucse è la veterana dei concorrenti tanto donna, solamente mia”; - Pier Francesco Bejan in “Le notti d’oriente”. Nella seconda serata saliranno invece sul palco a raccogliere gli applausi del pubblico e dei loro fans: - Costina Bucse di 16 anni (la veterana tra i concorrenti in gara) con “Occhio”; - Andrea Rotondaro, di 12 anni con “Volo”.

Dalle bande ai “Venerdì”

Eventi per l’estate neuro. Sabato 18 luglio: “Mad Festival... crazy for fun”, serata musical nel parco dell’ex neuro.

Il ballo a palchetto sarà riproposto il 4 luglio nei “Venerdì d’Estate” Prendono il via il 19 giugno gli appuntamenti estivi organizzati da RacconigiEventi, in collaborazione con RacconigInCentro, dal titolo “Venerdì d’Estate 2015”. Questo il calendario delle serate. Venerdì 19 giugno: “San Domenico by night” in via San Domenico. Venerdì 26 giugno: “Mirabilia”, festival europeo di circo contemporaneo e teatro urbano

Martina Campagna e Gladis Lumumba vincitrici nel 2009

nelle vie e nelle piazze del centro. Venerdì 3 luglio: “Mangia en piasa”, “La Notte Bianca dei Bambini” e “La Notte Banca in collaborazione con la Cassa di Risparmio di Savigliano”. Sabato 4 luglio: “Liscio non ti lascio” con l’orchestra “Le bolle blu” sulla pista a palchetto in piazza Uomini. Venerdì 17 luglio: “Palco Libero Racconigi Music Festival”, serata musicale nel parco dell’ex

Già nel week-end del 13 e 14 giugno, però, Racconigi sarà interessato da un evento di sicura attrazione: il raduno delle Bande musicali. In particolare sabato 13 giugno alle ore 21 in piazza Uomini è in programma “Notte banda”, con la partecipazione di sei gruppi musicali: dalla Val di Susa l’Unione Musicale Condovese di Condove, dal Trentino la Banda Sociale di Ragoli, dal Comasco il Corpo Musicale La Trionfale di Orsenigo, dall’Emilia la Banda Cittadina A. Ferri di Modena, dalla Val Pellice la Banda di Torre Pellice e naturalmente la Banda Musicale

di Racconigi. E prima del concerto, chi lo vorrà potrà mangiare in piazza grazie ad un percorso gastronomico proposto da produttori locali ed esercizi commerciali alimentari che presenteranno piatti degustazione da consumare sul posto. L’evento riprenderà domenica 14 giugno, a partire della 10,30, con esibizioni e sfilate nelle vie del centro storico e concerto in piazza Uomini del Complesso Musicale Città di Collecchio (Parma), della Red Devils Marching Show Band di Cavaglià Vercellese e della Banda Folcloristica Città di Barge. Infine, con inizio alle ore 14,30, concertone finale in piazza Castello, con 350 musicanti che suoneranno insieme.

Pesca veramente eccezionale la settimana scorsa nelle acque del Lago Verde della Società Pescatori Sportivi Racconigesi. Michele Lanfranco è riuscito nell’impresa di catturare una delle 4 trote extragrandi immesse ad inizio anno nel lago. La supertrota, tirata a riva dopo non pochi sforzi, pesava 3,160 kg ed era lunga ben 75 cm.

Michele Lanfranco con la sua preda

Vivono nel ricordo MARIA TESIO Cristianamente è mancata all’affetto dei suoi cari all’età di 84 anni Maria Tesio. Ne danno il triste annuncio la sorella Nicolina vedova Garnero, il fratello Carlo con la moglie Maddalena Gerbino, i nipoti Tiziana con Paolo,Teresio con Lucia e Barbara con Fabio, i pronipoti Walter, Miriana, Elena, Luisa, Andrea, Alice e Arianna, i cugini ed i parenti tutti. I funerali hanno avuto luogo nel pomeriggio di venerdì 22 maggio nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista. PASQUALE BIANCO Improvvisamente è mancato all’affetto dei suoi cari all’età di 84 anni Pasquale Bianco. Ne danno il triste annuncio la moglie Maria Ravinale, i figli Elio (con Gabriella), Franco (con Orietta ed il figlio Enrico) e Rosalba (con Andrea), fratelli, cognati, cognate, il figlioccio Sergio, nipoti, pronipoti, cugini e parenti tutti. I funerali sono stati celebrati nel pomeriggio di sabato 23 maggio nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista. Le offerte raccolte in sua memoria saranno devolute in opere di bene. Alle famiglie nel dolore le condoglianze della redazione de “Il Saviglianese”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.