27 5 2015

Page 1

Giornale più antico del Piemonte Fasend gnente a s’ampara a fé mal

dai 4300 proverbi piemontesi

Savigliano, 27 maggio 2015 • ANNO 158° - N° 21 • E 1,30 • Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) NO/CUNEO art. 1, comma 1 • e-mail: redazione@ilsaviglianese.com • www.ilsaviglianese.com

Savigliano

Cavallermaggiore

Monasterolo

Avevano rubato rame all’Enel: presi due fratelli

Fermati in due per la truffa dello specchietto

Furto in casa: sinti arrestati dai Carabinieri

A pagina 5

A pagina 12

A pagina 17

Svolgeranno, volontariamente e gratis, delle mansioni socialmente utili

I profughi potranno lavorare La scorsa settimana un’intensa grandinata si è abbattuta sul Saviglianese distruggendo le coltivazioni. Gli agricoltori lamentano danni gravissimi: in molti casi, infatti, i sopralluoghi sui terreni colpiti hanno rivelato la necessità di una risemina. Coldiretti e Confagricoltura sono “vicine” agli agricoltori: «Il nostro consiglio – dicono – per salvare il reddito è sempre più quello di assicurarsi contro eventi atmosferici così gravi e imprevedibili». Servizio a pagina 14

I profughi di stanza a Savigliano potranno ripagare la nostra ospitalità facendo lavori socialmente utili. Questo è alla base del protocollo d’intesa che nei prossimi giorni sarà firmato tra il Comune di Savigliano e la Prefettura di Cuneo: nel documento si precisa che i migranti presenti in città – su base volontaria, libera e gratuita – potranno, individualmente o in gruppi, prestare la propria opera “per il perseguimento delle finalità di carat-

tere sociale, civile e culturale secondo le indicazioni del Comune ospitante”. «Il protocollo che andremo a firmare – spiega l’assessore alle Politiche sociali Silvana Folco – è nato sulla falsariga di quello che in altre aree d’Italia è stipulato con associazioni di volontariato. Lo spirito è quello di favorire un’integrazione attraverso il lavoro che sarà volontario e gratuito e lo stesso migrante potrà aderirvi o meno». Servizio a pagina 3

Cavallermaggiore Addio alle luci calde nel centro storico? pagina 13

Paesi Protesta dei sindaci «Consegneremo le chiavi dei municipi» pagina 14

Caramagna Avis in festa: 50 anni pagina 15

Marene Memorial Pelissero pagina 16

Vottignasco Grossi chicchi di grandine caduti a Racconigi (foto Vassallo)

Grandine: disastro nei campi Ingenti i danni alle coltivazioni nella nostra zona

Usciti i dati del 2013

Gli incassi delle associazioni dal 5 per mille

A pagina 6

CALCIO “Cartellino rosso” per i Maghi

Pesanti squalifiche

Per i Maghi della Saviglianese, finale di stagione da dimenticare

È finita con una sentenza di pesanti squalifiche ad alcuni giocatori dell’Usd Saviglianese l’esame del giudice sportivo della Figc piemontese per i fatti avvenuti nello scontro-salvezza sul campo del Luserna San Giovanni il 17 maggio scorso. La partita era stata sospesa sul 3 a 1 per il Luserna al 44° del secondo tempo “a seguito di una gravissima aggressione all’arbitro”. Le squalifiche maggiori riguardano due giocatori: per Ilario Mondino stop fino al 30 giugno 2019, per Davide Bosio, fino al 30 giugno 2018. Squalificati altri 4 giocatori. Alla società un’ammenda di 600 euro, mentre il presidente e allenatore Vincenzo Brisciano è stato squalificato fino al 31 agosto. Servizio a pagina 21

Si “celebra” il maiale pagina 16

Racconigi “Bimbomaggio” nel segno di Aladin pagina 19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.