Giornale più antico del Piemonte An temp ëd burasca, tuti j port a salvô
dai 4300 proverbi piemontesi
Savigliano, 26 agosto 2015 • ANNO 158° - N° 31 • E 1,30 • Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) NO/CUNEO art. 1, comma 1 • e-mail: redazione@ilsaviglianese.com • www.ilsaviglianese.com
Savigliano
Levaldigi
Cavallermaggiore
Polemica sui fondi mancati per via S. Andrea
Muore d’infarto durante una gita in montagna
Dieci giorni con la festa patronale
A pagina 3
A pagina 3
A Racconigi e Marene. E a Savigliano sono cominciate le “ronde” di notte
Ancora profughi in arrivo I continui sbarchi di profughi sulle coste italiane hanno conseguenze anche per le nostre piccole comunità. Dopo l’arrivo, nei mesi scorsi, di una trentina di migranti a Savigliano, anche Marene e Racconigi ora devono affrontare la questione. Ad inizio agosto, a Marene si è tenuta un’assemblea per discutere sul problema dell’accoglienza dei 23 richiedenti asilo ospiti in paese presso un albergo. Il Comune guidato da Roberta Barbero pare voglia muoversi sulla scia di Savigliano: corsi di alfabetizzazione per i migranti (arrivati da Senegal e Pakistan) e lavori di pubblica utilità per favorire l’integrazione. Ma c’è chi non gra-
disce, tanto che durante l’assemblea ci sono stati momenti “caldi”. A Racconigi sono attesi per ora solo 6 rifugiati. Arriveranno a metà settembre e saranno ospitati in un alloggio in centro. L’accoglienza sarà gestita da una cooperativa. Intanto – anche se dirlo non risulta “politicamente corretto” – è indubbio che alcuni cittadini siano propensi a collegare la nuova ondata di immigrati con maggiori timori per la sicurezza. E non è un caso, dunque, che proprio in questi giorni il movimento di destra radicale Forza Nuova abbia dato il via alle “passeggiate per la legalità”, una specie di ronde notturne, anche a Savigliano. Servizi a pagina 2-18-26
Alle pagine 12 e 13
Murello Mostra sulla vita di San Giovanni Bosco pagina 15
Vottignasco Fagiolo e salsiccia: al via la 41ª sagra pagina 16
Genola Sfalcio erba in strada: ci pensano i volontari pagina 16
Cavallerleone Fulmini e tuoni sul campanile: già riparato l’orologio Solo negli ultimi giorni sulle coste italiane sono arrivate migliaia di profughi
pagina 17
Incidente sulla Savigliano-Saluzzo
I Carabinieri scovano un furgone con mezza tonnellata di droga
Auto contro Tir, un altro morto
Sequestro record di hashish
La scena dell’incidente – Servizio a pagina 7
Un carico di hashish del peso di mezza tonnellata. Una cifra record per la nostra provincia. Era nascosto all’interno di un furgone parcheggiato nella zona industriale di Marene. L’hanno scoperto, e sequestrato, i Carabinieri di Marene con la collaborazione dei colleghi della Compagnia di Savigliano. La brillante operazione si è svolta nella notta tra il 28 e il 29 luglio scorsi. Due marocchini sono stati arrestati, mentre un terzo complice, che è riuscito a scappare, è ora ricercato dai militari. «Ancora una volta – ha sottolineato il capitano Tommaso Gioffreda – l’operazione è stata portata a termine con successo grazie alla tempestiva telefonata di un cittadino al 112». Servizio a pagina 5
Conosciamo i nostri giovani? Monasterolo
Tempi lunghi per il nuovo parroco
A pagina 16
I giovani: come vivono? Come si divertono? Quali problemi hanno?
Nel mondo dei giovani sembra intravedersi un raggio di sole: se nel 2008 il 53% dei ragazzi riferiva di vivere un disagio, nel 2015 ben il 71% non ne segnala alcuno. È quanto emerso dalla recente inchiesta “I giovani, i loro interrogativi ed i loro perché”, questionario di dodici domande che il Rotary Club cittadino ha proposto a 1.651 giovani delle superiori del territorio di Savigliano e Saluzzo, analogo a un’indagine già proposta sette anni fa. Servizio a pagina 11
Aeroporto
Levaldigi “salvato” in extremis
A pagina 9
Il comandante dei Carabinieri di Savigliano, Tommaso Gioffreda, mostra la droga trovata