26 10 2016

Page 1

Giornale più antico del Piemonte Ël luv a mangia ogni carn e bërlica la sôa

dai 4300 proverbi piemontesi

Savigliano, 26 ottobre 2016 • ANNO 159° - N° 40 • E 1,50 • Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) NO/CUNEO art. 1, comma 1 • e-mail: redazione@ilsaviglianese.com • www.ilsaviglianese.com

Savigliano

Cavallermaggiore

Racconigi

Dibattito sul referendum: un successone

Curva di S. Rosalia “promossa” dal papà di una vittima

Elezioni comunali: chi ci sarà e chi invece no

A pagina 3

A pagina 13

A pagina 17

Balocco (Regione): l’intenzione è di collegarla alla Bra-Cavallermaggiore

«Riaprirà la ferrovia per Saluzzo» «In questo territorio è fattibile il recupero della ferrovia Savigliano-Saluzzo, in un progetto di tratta Bra-Cavallermaggiore-Savigliano-Saluzzo. Dopo la stipula del nuovo “contratto-ponte” con Trenitalia, si potrebbe già affidare la linea nel 2017». A parlare è l’assessore regionale ai Trasporti, Francesco Balocco, che è stato in visita all’Alstom venerdì scorso. Tagliata come “ramo secco” dalla precedente giunta regionale Cota, la ferrovia che collega la nostra città col Marchesato potrebbe presto tornare ad ospitare i viaggiatori (i treni merci, infatti, erano gli unici rimasti). Ma se pochi anni fa il ramo era appunto secco, ora è possibile che la giunta Chiamparino ne faccia un tenero virgul-

to? Balocco risponde così: «Una certa domanda c’è già e – se si fornisce un servizio funzionante e capillare – produrrà nuova domanda. Noi pensiamo a treni molto frequenti, almeno uno ogni ora (specie nelle ore di punta) e in una fascia oraria giornaliera più ampia di quella di oggi. A quelle condizioni, il treno diventa concorrente dell’auto (che ha anche costi in termini di denaro e tempo, ad esempio per il parcheggio)». E per quanto riguarda l’Alstom? Oltre a Balocco, in fabbrica sono arrivati anche i consiglieri del Movimento 5 Stelle, che auspicano presto la produzione di un nuovo treno a idrogeno. Servizio a pagina 4

Murello Inizia la raccolta “porta a porta” dei rifiuti indifferenziati pagina 11

Marene Volontari di For Africa in Tanzania pagina 14

Cavallerleone Consegnate le firme per dire «stop» ai migranti pagina 16

Ruffia Accolti i due nuovi parroci La Ferrovia Savigliano-Saluzzo era stata “tagliata” dalla precedente giunta regionale

pagina 16

Piazza, stagione teatrale e bar

Il giudice li ascolterà tutti a partire dal prossimo 23 maggio

Tripla inaugurazione intorno al Milanollo

Caso firme, 89 testimoni

Piazza Turletti a pochi giorni dall’inaugurazione – A pag. 2

Martedì mattina, al tribunale di Cuneo, si è consumato il primo atto del processo per il caso delle “firme false” che avrebbero inficiato l’esito delle elezioni comunali tenutesi nel 2014 a Savigliano. Si è trattato dell’“udienza filtro” del procedimento che vede imputati tre esponenti della lista Moderati – l’ex presidente del Consiglio Antonio Motta, oltrea ai candidati Gaetano Montalbano e Michele Di Mauro – e il sindaco Claudio Cussa. Saranno ben 89 i testimoni che dal 23 maggio (data della prossima udienza) compariranno

BOXE Catalin si laurea campione italiano

Nato per combattere Il supermassimo della Boxe Racconigi Iusco Catalin (nella foto) si è laureato campione italiano seniores. Una carriera lampo la sua: è arrivato in palestra lo scorso anno, ha disputato il primo match a marzo, domenica ha vinto il tricolore. La boxe ce l’ha nel sangue: è nato per combattere. Servizio a pagina 25

CALCIO

Torna l’ora solare

VOLLEY

Effeci: pari con il Fossano pagina 20

Maghi furiosi con l’arbitro pagina 21

Pro: altro fieno in cascina pagina 22

CALCIO A 5 Time Warp vince il derby pagina 23

Per il Gerbaudo un punto guadagnato? pagina 24

BASKET L’Eurotec rompe il ghiaccio pagina 25

BOCCE Saviglianese 2ª in Coppa: non si può vincere sempre pagina 25

Domenica 30 ottobre ricordatevi di spostare indietro di un’ora le lancette dell’orologio

Il tribunale di Cuneo

davanti al giudice Elisabetta Meinardi per dire se le firme siano vere o false. Pare che alcuni fossero convinti di firmare per l’acquisto di un defibrillatore, non per una lista politica. Come avevano annunciato, alcuni esponenti delle liste civiche di centrodestra che appoggiavano il candidato sindaco Marco Buttieri si sono costituiti parte civile: si sentono lesi dalla presenza di una lista su cui ci sono dubbi di validità. Saranno difesi dagli avvocati Mirate, Morra e Franchino. Invece Cussa – che non si è presentato in aula – è difeso dal-

l’avvocato Zancan. Le indagini, curate dal procuratore Attilio Offman, scaturirono dalla denuncia di Rocco Tiranno, candidato della stessa lista Moderati, che si mosse già prima del turno di ballottaggio. Il processo avrà conseguenze politiche. Siccome i testimoni saranno ascoltati solo dal prossimo 23 maggio, non si arriverà quasi certamente alla sentenza prima delle elezioni comunali che – se il sindaco si dimetterà a fine anno, come promesso – si terranno nella finestra tra metà aprile e metà giugno.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.