Giornale più antico del Piemonte Côn gnente a s’fá gnente
dai 4300 proverbi piemontesi
Savigliano, 21 ottobre 2015 • ANNO 158° - N° 39 • E 1,30 • Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) NO/CUNEO art. 1, comma 1 • e-mail: redazione@ilsaviglianese.com • www.ilsaviglianese.com
Savigliano
Cavallermaggiore
Racconigi
Fallito lo storico hotel-ristorante “Gran baita”
Vandalismi al parco: scoperti i responsabili
Abiti per i poveri, era una truffa quattro denunce
A pagina 9
A pagina 17
Dopo le Poste a Levaldigi, chiuderà l’Agenzia delle entrate. Ridotta l’Inps
Stiamo perdendo i pezzi Filotto di brutte notizie per la nostra povera Savigliano. Negli ultimi tempi, a poco a poco, stiamo perdendo molti servizi. In settimana è stata confermata la chiusura delle Poste di Levaldigi, divenuta operativa lo scorso 7 settembre. Il ricorso al Tar intentato dal Comune – insieme a molti altri centri che hanno perso il servizio – è stato respinto. Poche ora prima si era diffusa la notizia che l’ufficio di Savigliano dell’Agenzia delle Entrate è nell’elenco delle sedi a rischio chiusura. «Non è ancora detto – dice il sindaco Claudio Cussa – per ora c’è solo un’intenzione, ma non sappiamo né come, né quando e soprat-
tutto perché si debba chiudere». Alla base della decisione ci sarebbe un risparmio di 5 milioni che il governo ricaverebbe dalla chiusura di tutte le sedi in affitto. E pensare che pochi metri dopo, nello stesso stabile, c’è l’Inps, altro servizio che tra pochi giorni abbasserà la serranda per gli stessi motivi. In questo caso, però, il Comune ha agito per tempo e si è mosso per aprire due sportelli in corso Roma: uno in municipio – la cui apertura è prevista per i primi di novembre – uno sopra il Centro per l’impiego. Nel caso della prima sede c’è già un accordo, mentre sulla seconda la trattativa è ancora in corso. Servizi a pagina 3
A pagina 22
Savigliano Truffe in calo grazie alle “4 regole d’oro” pagine 2 e 20
Savigliano Si riapre il caso Piola: il Monviso Solidale non risponde pagina 7
Monasterolo Incendio in via Roma Evacuata una casa pagina 15
Racconigi Rimossa la croce della chiesa di Oia Chiuderà l’Agenzia delle entrate. Stesso edificio, stessa sorte per l’Inps
pagina 22
In Etiopia da quarantatre anni
I sindacati dicono no al trasferimento del servizio a Saluzzo
Addio al missionario padre Silvio Sordella
Un tavolo per le cucine Asl
Anche quest’anno, come ogni Natale, padre Silvio Sordella – missionario della Consolata a Shashemanne, in Etiopia – ci avrebbe scritto una lettera per informare delle ultime iniziative alla missione i tanti sostenitori saviglianesi. Purtroppo, non sarà così. Il sacerdote si è spento nei giorni scorsi a Torino. L’ultimo abbraccio della comunità lo ha raccolto ai funerali, celebrati lunedì alla Pieve. Servizio a pagina 8
Padre Silvio Sordella
I sindacati non ci stanno all’annuncio dei vertici Asl di spostare le cucine – oggi ospitate nella casa di riposo Chianoc – nell’ospedale di Saluzzo. Dopo le dichiarazioni del direttore generale Francesco Magni, i rappresentanti delle 24 lavoratrici impiegate nel servizio hanno chiesto ed ottenuto un tavolo per aprire il confronto. La loro proposta è di trovare un locale dentro l’ospedale di Savigliano. Due gli obiettivi: mantenere un servizio di qualità e non perdere posti di lavoro. Servizio a pagina 11
Cagnoline gettate in un cassonetto Commovente storia a lieto fine a Genola. Nei giorni scorsi, qualcuno ha abbandonato due cagnoline nel cassonetto del vetro. Il sindaco Stafano Biondi le ha ritrovate ed è partita la gara di solidarietà. «Se ci fosse qualcuno interessato ad adottarle, ci contatti! Finché riusciamo non le portiamo al canile» ha scritto il sindaco. Dapprima sono arrivati commenti positivi, poi la soluzione del “caso”. Servizio a pag. 21 Le due cagnoline abbandonate
Torna l’ora solare
Domenica 25 ottobre ricordatevi di spostare indietro di un’ora le lancette dell’orologio
Teatro
Varata la stagione del “Milanollo”
Alle pagine 34 e 35