Giornale più antico del Piemonte Për Tuti j Sant, maniot e gôant
dai 4300 proverbi piemontesi
Savigliano, 2 novembre 2016 • ANNO 159° - N° 41 • E 1,50 • Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) NO/CUNEO art. 1, comma 1 • e-mail: redazione@ilsaviglianese.com • www.ilsaviglianese.com
Savigliano
Cavallermaggiore
Murello
Week-end rombante con Auto Sport Show
Il biscottificio “Campiello” per ora rimane
Festa di Halloween: la zucca delle offerte è rimasta vuota
Da pag. 15 a pag. 17
A pagina 11
A pagina 14
Inaugurati la “nuova” piazza Turletti e il bar-ristorante del Milanollo
Paesi
Un secondo salotto per la città Tutti noi siamo abituati a chiamare “salotto della città” piazza Santarosa. Ma – con i dovuti paragoni – ora c’è un’altra piazza che, se non proprio il salotto, può ambire a diventare una bella stanza della nostra “casa”, Savigliano. I lavori in piazza Turletti, davanti al teatro Milanollo, sono terminati e tante persone hanno partecipato – venerdì scorso – all’inaugurazione di questo suggestivo angolo cittadino. «Un angolo dedicato ai giovani e alla cultura, vicino al teatro e fruibile da tutti. Un luogo dove pro-
porre anche spettacoli ed iniziative all’aperto» ha ribadito il sindaco Claudio Cussa nel suo discorso inaugurale. E i primi a “testare” il nuovo spazio sono stati i bambini che, invitati dalla ludoteca, hanno passato il pomeriggio a giocare nella nuova area pedonale. Per quanto riguarda le auto, il loro passaggio sarà confinato dietro al vituperato muro che, rimesso a nuovo, non è apparso poi così brutto. E sempre venerdì ha anche aperto il nuovo bar del teatro. Servizio a pagina 2
Tante celebrazioni per il IV Novembre da pagina 9 a pagina 14
Caramagna Restaurato l’affresco del Cristo deposto pagina 9
Marene Cambio al vertice della Protezione civile pagina 12
Cavallerleone Scuola primaria, è variato l’orario: niente lezioni il sabato In tanti hanno voluto saggiare per primi la “nuova” piazza davanti al teatro Milanollo
pagina 12
SAVIGLIANO Eletto il capogruppo
Trattative con Torino per il potenziamento di Savigliano
Alpini: cambio con polemiche
Crescerà l’Università?
Le operazioni di spoglio in sede – Servizio a pagina 3
Durante l’inaugurazione di piazza Turletti, il sindaco di Savigliano, Claudio Cussa, ha riferito di un importante progetto che riguarda l’università. «Nei giorni scorsi – riferisce il primo cittadino – c’è stato un incontro con l’Università di Torino. C’è l’intenzione di potenziare il corso di Scienze della formazione in città, a partire dal prossimo anno accademico: 2017/18. C’è una questione, però: va rivista la convenzione». Il documento, molto importante, stabilisce “chi deve fare che cosa” e soprattutto suddivide le spe-
se tra i vari attori interessati. «Il problema è proprio stabilire chi si accolla i costi – specifica Cussa – e nei prossimi giorni ne parlerò con il Consiglio comunale». Se passasse questo progetto, Savigliano diverrebbe il centro principale per Scienze della formazione (una parte resterebbe nel Torinese) e, secondo le stime, Savigliano – che ospita anche Scienze dell’educazione e Tecniche erboristiche – potrebbe arrivare a toccare quota 1.700 studenti (cifra sempre sperata, ma finora mai raggiunta negli anni). La trattativa è comunque avviata.
Racconigi: panetterie nel mirino dei rapinatori
CALCIO I rossoblù sconfitti a Valenza
Poca luce nell’Effeci Savigliano
Michele, batterista internazionale
A pagina 8
Spettacoli La Bottegha artigiana di via Principe Amedeo
Il negozio “Dolce & salato” in via Priotti
Due panetterie prese di mira dai rapinatori a pochi giorni di distanza l’una dall’altra. Il primo caso, in ordine di tempo, si è verificato alla Bottegha artigiana di via Principe Amedeo, mentre la scorsa settimana i malviventi hanno rapinato la cassa del negozio “Dolce & salato” di via Priotti. Servizio a pagina 19
La splendida sede universitaria, nel convento di S. Monica
“Human”: Lella Costa al Milanollo
A pagina 27
La Valenzana Mado si risveglia e piega un F.C. Savigliano brutto e supponente. I bomber rossoblù hanno le polveri bagnate (Lorenzo Barbero nella foto) e la squadra di Milani, invece di ingranare la quarta, gratta di brutto. Urge riscatto nel match di domenica con la Cheraschese. Servizio a pagina 22
BASKET
VOLLEY
Eurotec: tiro al Canestro pagina 25
Gerbaudo: tempo di derby pagina 26