Giornale più antico del Piemonte Për savej la vritá a venta sente dôi busiard
dai 4300 proverbi piemontesi
Savigliano, 14 settembre 2016 • ANNO 159° - N° 34 • E 1,50 • Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) NO/CUNEO art. 1, comma 1 • e-mail: redazione@ilsaviglianese.com • www.ilsaviglianese.com
Savigliano
Genola
Racconigi
Ingegnere lavora per ridare la casa ai terremotati
Atteso il premier Renzi, in visita nella Granda
Via al Settembre: Moses atteso al “palabiscotto”
A pagina 7
A pagina 15
A pagina 19
La commessa per i treni italiani verso la Polonia? Scioperi a catena
Cavallermaggiore
Alstom, qualcosa non quadra
Piazza “transennata” fino al prossimo anno pagina 13
Cavallerleone Don Pettiti sarà cittadino onorario
Incidente mortale Vittima un ciclista
pagina 16
Paesi Ingressi dei parroci a Murello e a Marene Ora tocca a Racconigi alle pagine 16, 17 e 18
Marene Scioperi e manifestazioni, nei giorni scorsi, davanti ai cancelli della “Ferroviaria” di via Moreno
L’automobile ha colpito la bici e poi si è ribaltata
Incidente mortale sul rettilineo tra Marene e Savigliano. Il fatto è avvenuto merco-
ledì scorso, di mattina presto. Vittima, un ciclista marenese. Servizio a pagina 17
Situazione poco chiara all’Alstom Ferroviaria di Savigliano. Nei mesi scorsi, il presidente Pierre-Louis Bertina aveva ripetuto più volte che l’acquisizione di una commessa dal mercato italiano sarebbe stata fondamentale affinché il gruppo rimanesse a produrre nel nostro Paese. Ma, ora che è stata ottenuta, sembra che sia Katowice, in Polonia, la fabbri-
ca dove il treno regionale per l’Italia verrà realizzato in massima parte, con Savigliano nel ruolo di comprimaria. Ma qui non eravamo “centro di eccellenza” per treni regionali e Pendolino? La situazione è tesa. In settimana ci sono già stati due scioperi, mentre il deputato Pd Mino Taricco presenterà un’interrogazione parlamentare. Servizio a pagina 3
Sparito l’ultimo semaforo dal centro di Savigliano A Savigliano, in pochi giorni è stato realizzato il nuovo incrocio rialzato presso la chiesa di San Giovanni. I lavori erano iniziati il 29 agosto scorso. È stato così eliminato l’ultimo semaforo ancora attivo nel centro cittadino. Lunedì mattina, il crocevia (ora regolato da due stop per le auto che viaggiano in direzione Nord-Sud) è stato riaperto al traffico. «La ditta ha lavorato anche di domenica per finire in tempo» evidenzia il sindaco Claudio Cussa. Sono ancora molti i cantieri stradali aperti. Lavori in dirittura d’arrivo, invece, nelle scuole (servizio a pagina 9). «Siamo una delle città che sta investendo di più» evidenzia il primo cittadino.
a pagina 17
Racconigi Torna dall’Argentina dopo quasi 70 anni a pagina 20
TRAIL 50enne saviglianese al “K4”
Centotrenta ore di corsa Savigliano, Chiesa
Suor Claire ha detto «sì» al Signore
A pagina 6
Spettacoli
L’incrocio di San Giovanni: ecco come si presentava lunedì mattina
I profughi del Ramé, un anno dopo: le loro esperienze
Correva in bici ma a cinquant’anni ha scoperto il podismo e poi la corsa in montagna. Ed in montagna il saviglianese Pierluigi Lovera (nella foto) si è cimentato nella gara più dura al mondo, il Giro della Valle d’Aosta K4, arrivando al traguardo in 130 ore e 10’, centoundicesimo su 615. Servizio a pagina 24
CALCIO
BOCCE
Effeci: colpo mancato
Una scuola per i giovani
pagina 22
Maghi: buona la prima pagina 23
11ª “Santità Sconosciuta” a Staffarda
A pagina 26
“Pro” ai nastri di partenza pagina 23
La Saviglianese in rosa si presenta pagina 23
pagina 24
CICLISMO Grande Ardens, di bene in meglio pagina 25
TENNIS Niente spumante per le ragazze pagina 25