Giornale più antico del Piemonte An-t le cose a venta côntentesse ‘d l’ônest
dai 4300 proverbi piemontesi
Savigliano, 13 settembre 2017 • ANNO 160° - N° 33 • E 1,50 • Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) NO/CUNEO art. 1, comma 1 • e-mail: redazione@ilsaviglianese.com • www.ilsaviglianese.com
Savigliano
Monasterolo
Racconigi
“Caso Tv”: già spedita alla Rai lettera di rinuncia
Personale rinnovato alla Scuola materna
Lasciati fuori dall’asilo i bimbi non vaccinati
A pagina 3
A pagina 25
A pagina 26
Sconcertante fenomeno a Savigliano: qualcuno lo sta facendo apposta?
Ancora cibo nei cassonetti Pedalata del cuore insieme a Bicincittà
Inserto staccabile da pagina 19 a pagina 22
Ancora un caso increscioso di cibo gettato nei cassonetti. Dopo che a metà agosto degli alimenti erano stati ritrovati sotto il cavalcavia dell’Apparizione, a poche centinaia di metri dall’area ecologica di via Canavere, ora sono stati trovati tra i rifiuti in via Mellonera. Anche in questo caso, probabilmente, a gettare il cibo è stato qualcuno che si era rivolto al banco alimentare cittadino, visto il tipo di confezioni e di barattoli rinvenuti. Ma chi è che a Savigliano compie questi atti incresciosi? E soprattutto, perché? Del caso ha parlato pure l’abate don Paolo Perolini durante le messe di domenica scorsa: il timore, espresso da lui ma anche da altri protagonisti della “catena della solidarietà” saviglianese, è che, alla luce di queste notizie, la gente non sia più invogliata a donare. Invece, i dati del progetto “Alimentiamoci”, confrontati con quelli del settembre di un anno fa, fanno registrare addirittura un lieve aumento delle cibarie offerte. Il fenomeno resta un mistero: si sospetta persino che questi gesti siano compiuti apposta. A pagina 6
pagina 15
Caramagna
pagina 16
Marene Una “Fest” di successo pagina 17
Villanova Solaro Anniversari di nozze a Madonna della Noce pagina 24
Murello Un defibrillatore all’entrata delle scuole pagina 25
Genola Prodotti alimentari tra i rifiuti: perché?
Riparte il Pedibus pagina 25
CALCIO La Saviglianese crea ma non vince
I rimpianti dei Maghi Racconigi e paesi
Inizia la visita del vescovo Nosiglia
La Saviglianese crea, il Trofarello vince nella prima giornata del campionato di Promozione: una partita che ha già il sapore della sfida salvezza. I Maghi di Nardin (nella foto) in vena di regali: i torinesi ringraziano e se li tengono. E domenica difficile trasferta nella tana del forte Villafranca. Servizio a pagina 30
CALCIO
BOCCE
Bene Atletico e Marene Racconigi: k.o. previsto
Saviglianese in campo con il lutto al braccio
alle pagine 14, 16 e 28
Uno dei tunnel sarà realizzato davanti alla casa rosa
Attesi in città altri 15 migranti
A scuola nei locali rimessi a nuovo
Ex Neuro: fa discutere il previsto tunnel pedonale Via Ormesano a Racconigi continua ad essere chiusa al traffico e l’ex-Neuro continua a far discutere. Questa volta a riportare in ballo il problema è Piero Perottino, che si fa portavoce delle proteste degli abitanti di via Lobetto e di via Fiume nei confronti di un progetto dell’Asl, approvato dall’ex sindaco Brunetti. In particolare vengono messi sotto accusa due tunnel pedonali progettati agli spigoli del padiglione Chiarugi. Sul posto è anche stata invitata “Striscia la notizia”, che già ebbe ad interessarsi del Neuro. A pagina 27
Cavallermaggiore
pagine 30-31
pagina 32
Agricoltura
CICLISMO
VOLLEY
Morìa dei kiwi «Intervenga la Regione»
Per i piccoli dell’Ardens una domenica alla grande
Alle delfine piazza d’onore nel torneo “per Antonello”
a pagina 18
pagina 33
pagina 32
Ritorna nel week-end la “Tre giorni in rosa” pagina 32
TENNIS Sfuma il sogno D2 pagina 33