13 7 2016

Page 1

Giornale più antico del Piemonte Chi l’é bôn a tende ‘na trapôla a na tend sent dai 4300 proverbi piemontesi Savigliano, 13 luglio 2016 • ANNO 159° - N° 28 • E 1,50 • Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) NO/CUNEO art. 1, comma 1 • e-mail: redazione@ilsaviglianese.com • www.ilsaviglianese.com

OSPEDALE - Intervento molto atteso, lavori in corso

Savigliano

La Risonanza magnetica è arrivata al SS. Annunziata Primi esami dopo l’estate

Il Pd non si scompone dopo il “caso firme” pagina 2

Cavallermaggiore

Servizio a pagina 4

Ex vicesindaco guida il Comitato gemellaggio pagina 11

La truffa del finto incidente Ignoti cercano di estorcere denaro facendo spaventare gli anziani: attenzione alle telefonate sospette Anche a Savigliano ci sono stati dei casi della “truffa del finto incidente”. Un modo per estorcere dei soldi in modo bieco, perché ancora una volta cerca di mettere nel sacco le persone anziane e, per di più, facendole spaventare. Succede infatti di ricevere una telefonata da una persona (un “finto avvocato” nel caso particolare) con la quale si viene avvi-

sati che un proprio parente ha avuto un incidente stradale. “Fortunatamente”, però, la controparte sarebbe disposta a lasciar cadere la cosa in cambio di una somma di denaro. Per rendere la cosa più credibile, viene poi dato il numero della caserma di Carabinieri, ma il finto avvocato non riattacca... e si spaccia per il maresciallo. Servizio a pagina 3

Annunciato due volte, non si farà

Rifiuti, lo sciopero è stato revocato Annunciato due volte, alla fine non si farà. È lo sciopero degli addetti alla raccolta rifiuti. In un primo tempo sembrava che i lavoratori potessero astenersi dal lavoro lunedì 11 e martedì 12; poi lo sciopero è slittato a mercoledì 13 e giovedì 14 luglio. Proprio mentre andiamo in stampa, però, il Consorzio rifiuti ha comunicato che l’agitazione è stata revocata: le parti hanno infatti raggiunto un’intesa a livello nazionale.Tutto ok, quindi, per la raccolta porta a porta.

La raccolta rifiuti sarà regolare

Si restaura una mappa del Settecento pagina 14

Villanova Solaro Tractor pulling a Madonna della Noce pagina 16

Paesi “Ottavia” Richieste sulla viabilità pagina 17

Racconigi Chiarugi pericolante: chiuse tre strade Un truffatore avvisa un anziano che un suo parente ha avuto un incidente

Scuole superiori

Maturità, c’è una lode

Primi esiti della maturità: all’Arimondi-Eula di Savigliano sono 11 gli studenti usciti con 100; una sola lode: Eleonora Bertello di Cavallermaggiore. Mancano ancora i risultati del classico. A Racconigi, i 100 sono 4. Alle pagg. 5 e 19

Profughi a Cavallerleone Anche a Cavallerleone arrivano i profughi. Dopo Savigliano, Racconigi e Marene, il piccolo paese della nostra pianura (circa 600 abitanti) ospiterà 17 richiedenti asilo. Due arrivano dal Mali, tre dalla Nigeria, tre dalla Guinea, due dal Senegal e sette dal Pakistan. Con loro i volontari della cooperativa torinese Associazione multietnica dei mediatori culturali. «Il Comune non può fare nulla – dice il sindaco Bongiovanni –. L’unico mio interesse è quello di garantire la sicurezza dei cavallerleonesi». Servizio a pagina 17

Continua il dramma degli sbarchi sulle coste italiane

CALCIO

Il saviglianese tra i prof

Fissore all’Alessandria Spettacoli

Anima festival Scocca l’ora del Sud

A pagina 27

Spettacoli

Collisioni con Mika e Elton John Il transito di camion nel centro di Genola: problema annoso

pagina 19

La scorsa settimana sono arrivati 17 migranti

Anche Genola dice «basta» ai camion in centro paese Dopo Cavallerleone, anche Genola dice «basta» ai camion nel centro del paese. «Da anni siamo in attesa di una circonvallazione che tolga i mezzi pesanti dal centro del paese – spiega il sindaco Stefano Biondi –. Ma il progetto è fermo in Regione perchè non ci sono i finanziamenti». Biondi ha così convocato una riunione in Prefettura con Provincia e comuni limitrofi: si è deciso di dare il via a un’iniziativa che farà deviare il traffico pesante in arrivo da Savigliano sulla Reale. La sperimentazione partirà a gennaio e durerà un anno. Servizio a pagina 14

Monasterolo

A pagina 26

Primo contratto da professionista per Matteo Fissore (nella foto): l’aitante difensore saviglianese, ex-capitano del Toro Primavera campione d’Italia, lascia la Fidelis Andria e la Lega Pro e sbarca ad Alessandria. Da un mese Matteo si sta già allenando sul campo sportivo di Marene. Servizio a pagina 22

CALCIO

CICLISMO

Affari sotto le stelle pagina 22

Donne: una racconigese nella top ten degli italiani pagina 23

NUOTO Marta ai vertici regionali in tre specialità pagina 24

BOCCE Tricolori d’argento per il giovane Luca pagina 24

Mtb: Vigliani primo pagina 23

Crono: in due più veloci delle squadre pagina 23

L’Ardens bella di notte pagina 23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.