12 7 2017

Page 1

Giornale più antico del Piemonte L’ultima a mujre a l’é la speransa

dai 4300 proverbi piemontesi

Savigliano, 12 luglio 2017 • ANNO 160° - N° 27 • E 1,50 • Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) NO/CUNEO art. 1, comma 1 • e-mail: redazione@ilsaviglianese.com • www.ilsaviglianese.com

Savigliano

Cavallermaggiore

Cavallerleone

Questuanti in aumento: interviene l’Arma

Casa di riposo: si realizza una nuova manica

Il paese piange Magna Neta, la più anziana

A pagina 4

A pagina 13

A pagina 16

A metà anno, già quasi raggiunto il numero delle vittime totali del 2016

Scia di sangue sulle strade Torna a preoccupare, dopo un progressivo calo negli ultimi anni, il fenomeno degli incidenti stradali nella nostra provincia. Nel solo mese di giugno ci sono stati dodici morti, un numero pari a quello dei decessi verificatisi da gennaio a maggio di quest’anno. E purtroppo non è finita. Nei primi undici giorni di luglio ci sono stati altri quattro morti: il bilancio ad oggi è di 29 decessi a metà 2017, quasi la cifra di tutto il 2016, quando le vittime furono 33. Nella nostra zona, l’ultimo incidente mortale si è verificato gio-

vedì scorso, 6 luglio, sulla strada Savigliano-Costigliole, all’altezza di San Salvatore. Un ciclista 42enne di origine rumena è stato investito da un’auto ed è morto sul colpo. Giovedì è stata una giornata nera per le strade della nostra zona: la mattina, un maxitamponamento tra tre mezzi, avvenuto sulla strada Marene-Savigliano, aveva causato gravi ferite ad una coppia di anziani coniugi braidesi. E martedì, invece, ennesimo incidente con due feriti in uno dei punti più pericolosi della città: l’incrocio per la Sanità. Alle pagine 3 e 6

Villanova Solaro Week-end con il Tractor pulling pagina 11

Vottignasco Trattore in fiamme a Tetti Falchi pagina 11

Caramagna Lavori in corso alla Scuola primaria pagina 16

Monasterolo Volontario ricostruisce il muro di cinta della chiesa Giovedì nero sulle strade: la mattina, grave incidente (a destra), la sera, un ciclista morto (a sinistra, la bici)

pagina 17

Finiti gli esami alle superiori

Siederanno in municipio ben tredici debuttanti su ventidue

I nostri “maturi” Due hanno la lode

Esordio del Consiglio comunale

Sono tredici, di cui due con lode, i ragazzi usciti dalla maturità con 100 alle scuole superiori di Savigliano. All’Arimondi-Eula, undici hanno otteA. Allasia S. Tamagnone nuto il massimo dei voti: le lodi sono andate ad Alice Allasia di Savigliano (liceo classico) e a Samuel Tamagnone di Marene (liceo scientifico). Due “cento” anche al Cravetta-Marconi. A Racconigi, un cento all’Arimondi-Eula. Un racconigese col massimo dei voti anche a Carmagnola. Alle pagine 2 e 18

Giovedì sera, debutta il Consiglio comunale appena eletto. Una nuova esperienza per dieci consiglieri su sedici; se ci aggiungiamo tre assessori, l’aula conterà ben tredici esordienti su un totale di ventidue persone. Un ricambio notevole. Per la “prima” della nuova assemblea cittadina, il sindaco Giulio Ambroggio avrebbe voluto le cose in grande. «Siccome è l’unica seduta a cui partecipa tanto pubblico – ha rivelato – avrei preferito che si tenesse alla Crosà Neira. Però, per un problema di microfoni, non sarà possibile». L’appuntamento, come sempre aperto a tutti, sarà nella tradizionale sala consiliare, al primo piano del municipio, alle 20.30. A pagina 5

La seduta si terrà come sempre in municipio, anche se era stata “sondata” la Crosà Neira

A Racconigi ritorna il Palio dei borghi C’è la data: sabato 2 e domenica 3 settembre. C’è la location: il campo comunale. Ci sono i borghi: Frazioni unite, San Rocco & Cappuccini, Borgo Macra, San Domenico, Santa Maria & San Giovanni, ciascuno con il suo bravo capoborgo. E soprattutto c’è tanto entusiasmo nei giovani organizzatori che hanno deciso di rispolverare una manifestazione che si perde nella notte dei tempi. Anche Racconigi avrà dunque il suo palio, che promette sano agonismo, goliardia e spirito di appartenenza per far fibrillare tutta la città. Servizio a pagina 18

CALCIO I Maghi vogliono la Promozione

Speranze di ripescaggio Spettacoli

Anima: Nek, Righeira e Vergassola

A pagina 27

Spettacoli

Due giorni di blues... fra i treni I rappresentanti dei cinque borghi posano davanti al castello

A pagina 27

La Saviglianese ha ottime chance di agguantare il salto di categoria attraverso il meccanismo del ripescaggio: per questa eventualità l’allenatore Alessandro Nardin (nella foto) sta approntando una squadra che possa essere competitiva anche nel campionato di Promozione. Servizio a pagina 22

CALCIO

CICLISMO

L’Atletico è una Ferrari pagina 22

Per Picco a Dalmine la musica non cambia

FOOTBALL USA

pagina 24

I BlackBills si aggiudicano il Silver Bowl di Vicenza

MARCIA Bianca Mottura è bronzo

pagina 23

pagina 24

BOCCE

CAPOEIRA

La Perosina pigliatutto ai tricolori di Racconigi

A Savigliano, atleti da tutto il mondo

pagina 23

pagina 24


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.