11 11 2015

Page 1

Giornale più antico del Piemonte A San Martin, fôra ‘l bôtal e tasta ‘l vin

dai 4300 proverbi piemontesi

Savigliano, 11 novembre 2015 • ANNO 158° - N° 42 • E 1,30 • Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) NO/CUNEO art. 1, comma 1 • e-mail: redazione@ilsaviglianese.com • www.ilsaviglianese.com

Savigliano, bocciofile

Cavallermaggiore

Genola

Sabato si vota per dire sì o no ai nuovi campi

Ponte sul Maira Intervento contro le alluvioni

Rumeni rubano “dai cinesi”: arrestati in tre

A pagina 4

A pagina 16

A pagina 18

Quotazioni scese del 30%, sotto i costi di produzione. Si cerca un accordo

Latte, protestano gli allevatori Braccio di ferro tra allevatori e caseifici: è scoppiata la “guerra del latte”. Un latte che oggi viene pagato circa 32 centesimi alla stalla, e che ha fatto registrare un calo del 30% rispetto all’anno scorso. «Non riusciamo più a coprire i costi di produzione» lamentano gli allevatori che hanno deciso di manifestare. La “miccia” è stata innescata venerdì a Cavallermaggiore, quando un nucleo di produttori provenienti dal Cuneese e dal Torinese si è dato appuntamento sul piazzale del caseificio Biraghi, per bloccare temporaneamente i camion che entravano nello stabilimento. Una manifestazione dimostrativa e pacifica. Il giorno seguente, la Coldiretti ha mes-

so in piedi un presidio alla Lactalis di Ospedaletto Lodigiano, in Lombardia. La situazione è in divenire. Al momento di andare in stampa (martedì sera, ndr), il presidio dura ancora e da Roma si attendono notizie su un tavolo di trattativa che si dovrebbe aprire tra gli allevatori e la Assolatte (gli industriali). La situazione non si sblocca: martedì, dopo quattro giorni di “assedio”, la Lactalis Italia ha deciso di sospendere il ritiro del latte dalle stalle conferenti a causa del protrarsi del blocco del magazzino di distribuzione di Ospedaletto Lodigiano organizzato per protesta dagli allevatori. Servizio a pagina 3

Fossano Chiude la Michelin: a rischio 400 posti Venerdì, mobilitazione pagina 18

Caramagna Manutenzione alle strade comunali pagina 22

Paesi Le celebrazioni per il IV Novembre nelle pagine interne

Racconigi Castello: neo direttore auspica più sinergie Manifestazione degli allevatori davanti ai cancelli della Biraghi di Cavallermaggiore

pagina 24

Chiuso lo storico hotel ristorante

“Colpo” a San Salvatore con le maschere di Halloween: presi

Bye bye Gran baita Giù le saracinesche

Assalto al furgone dei videopoker

L’hotel ristorante Gran baita – Servizio a pag. 5

I Carabinieri della Compagnia di Savigliano – insieme ai colleghi di Cuneo – sono riusciti ad arrestare tre persone che nel pomeriggio di venerdì scorso a San Salvatore, sulla provinciale per Villafalletto, avevano rapinato un furgone che raccoglie e trasporta gli incassi di slot machine, videopoker e macchinette “cambia monete”. Particolare curioso, al momento del blitz i malviventi indossavano maschere di Halloween. L’operazione ha portato all’arresto di tre pregiudicati, di cui

uno era già comparso nelle vicende di cronaca locale (era infatti già stato arrestato per la rapina alla gioielleria del Mercatone Uno a Genola nel 2012). I Carabinieri sono arrivati ai tre soggetti anche grazie alla segnalazione di un cittadino che aveva allertato il 112 perché aveva notato un’autovettura, risultata poi di proprietà di uno dei componenti la banda, che era stata abbandonata nei pressi della frazione saviglianese. Il bottino – 11.000 euro tra monete e banconote – è stato recuperato. Servizio a pagina 2

Nella legge finanziaria i soldi per la “Bretella” A Racconigi in molti si chiedono: «Ma sarà la volta buona?». Parliamo della sospirata “bretella ovest”, un’opera che si attende da quasi vent’anni, tornata sotto i riflettori. Tutto nasce nei giorni scorsi a Lamezia Terme da un incontro casuale tra l’ex vicesindaco Bartolomeo Allasia e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio. Allasia si avvicina al ministro e gli chiede notizie del progetto già finanziato. «Nella legge finanziaria – risponde lui – questi progetti possono essere realizzati». E partono le telefonate... Servizio a pagina 24

Il materiale sequestrato usato durante la rapina

Spettacoli

Al Milanollo, donne “cattive” e coraggiose

A pagina 35

Sport, calcio a 5

Time Warp: è primato in classifica

A pagina 31

Sport, calcio

Ancora un ko per l’Effeci: è crisi nera Una manifestazione per la bretella ovest di Racconigi

A pagina 28


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
11 11 2015 by Valerio Maccagno - Issuu