03 08 2016

Page 1

Giornale più antico del Piemonte La prima aqua d’Aôst a gava ‘n sach ëd pules e n’aôtr ëd môsche

dai 4300 proverbi piemontesi

Savigliano, 3 agosto 2016 • ANNO 159° - N° 31 • E 1,50 • Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) NO/CUNEO art. 1, comma 1 • e-mail: redazione@ilsaviglianese.com • www.ilsaviglianese.com

Savigliano

Marene

Racconigi

Giovani in Polonia hanno incontrato Papa Francesco

La moto s’incendia: consigliere comunale salvato dalle fiamme

Spunta il “velox” nelle strade del centro storico

A pagina 7

A pagina 14

A pagina 20

Savigliano cambia il Piano regolatore: molte aree tornano all’agricoltura

Meno cantieri e più trattori

Ci si ritrova tra amici

Marchio e vendita a “filiera corta” per i prodotti agroalimentari pagina 2

Cavallermaggiore

Tutto sulle feste patronali di agosto Da Savigliano a Cavallermaggiore, da Racconigi a Vottignasco passando per Murello, Monsola e Foresto. La nostra zona pullula di feste popolari legate alla devozione religiosa. Appuntamenti che resistono nonostante le mode ci spingano verso ben altri lidi. Rimarrete a casa ad agosto? Niente paura: staccate e conservate le quattro pagine centrali, con gli appuntamenti dell’estate di tutta l’area saviglianese. E buon divertimento. Inserto speciale da pagina 15 a pagina 18

Savigliano

Controlli sui parcheggi in zona disco orario pagina 13

Genola Il Comune entra nella “Consulta dei sindaci” pagina 14

Villanova Solaro

Savigliano, centro industriale e del terziario, ma basta spostarsi di pochi metri e spunta l’anima contadina

Fino a pochi anni fa era impensabile: il terreno agricolo sembrava un ostacolo al progresso portato da gru, cantieri e capannoni. Poi, con la crisi economica, alcuni di questi capannoni sorti da pochi anni sono rimasti desolatamente vuoti. Intanto, sono cresciuti movimenti di opinione come “Stop al consumo di territorio” che hanno co-

minciato a chidere di non cementificare più, o di farlo il meno possibile. Savigliano, città dove negli anni passati si è costruito molto e si costruisce ancora, fa un passo indietro: cambia il Piano regolatore e molte aree tornano agricole, più di quelle destinate agli insediamenti produttivi. Servizio a pagina 3

Restauro in corso per la canonica pagina 19

Murello Cade un ramo vicino al santuario: danni ad un palo del telefono pagina 22

Scossa di terremoto, paura ai piani alti: «Ballava tutto» Anche nell’area saviglianese la scossa di terremoto di sabato sera si è molto sentita. Specie da chi abita ai piani alti e che - erano passate le 22.20 - ha visto lampadari oscillare e letti sobbalzare. «Pochi secondi, ma sono sembrati un’eternità» è stato uno dei commenti più sentiti. Il terremoto è stato localizzato dalla sala sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma, che ne ha localizzato l’epicentro ad 11 chilometri di profondità, nel Comune di Pramollo, in val Chisone, nel Pinerolese. La scossa è stata di magnitudo 3.9 della scala Richter ed è stata avvertita molto nitidamente in tutto il Torinese e in buona parte della provincia Granda. Molte le chiamate ai Vigili del fuoco da parte di cuneesi spaventati, anche se fortunatamente non si sono registrati danni nella nostra provincia. Ci sono state interruzioni di corrente elettrica e la gente anche a Savigliano è scesa in strada.

Savigliano

Lavori “flash” alle Medie Schiaparelli

A pagina 8

Sport, calcio La mappa che indica l’epicentro del sisma

Pochi minuti dopo, ecco un’altra scossa, questa volta di magnitudo 2.1, sempre con epicentro nel Pinerolese.

Le squadre si preparano alla stagione

A pagina 23

BUONA ESTATE A TUTTI! Torneremo in edicola mercoledì 31 agosto

La redazione riaprirà venerdì 26 agosto


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.