Il Popolo Tortona 10 febbraio 2011

Page 1

Fornitori del Vaticano

Broni Stradella Gas s.r.l. IL TUO FORNITORE DI FIDUCIA CAMPANE & OROLOGI 16030 USCIO (GE) Tel. 0185 919410 - Fax 0185 919427

Settimanale di informazione della Diocesi di Tortona fondato nel 1896

VIA CAVOUR, 28 27049 STRADELLA (PV) TEL. 0385/246632

E-MAIL: info@bronistradellagas.it

Poste Italiane s.p.a. Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1 DCB/AL - Pubblicità 45%

Una copia EURO 1,00 Giovedì 10 febbraio 2011 Anno XIII n. 5

Tel. 0131.811322 - Fax 0131.821427

ilpopolo@libero.it NOVESE

TORTONESE

Salvatore Accardo ospite degli “Amici della musica”

16

Il bilancio della polizia locale di Serravalle Scrivia

OLTREPO’

18

Venerdì 11 febbraio la Giornata del Malato. Intervista a Mario Melazzini

“La malattia non è un calvario inutile”

Tutti gli eventi culturali di Voghera per i prossimi mesi

Un luogo, una storia L’ultima puntata di “Dia retta al nonno”

Nel decennio dell’educazione

PAGINA 11

Libri A Rivanazzano Terme torna “Rivaleggendo”

SCUOLE DELLA POLITICA Non è un caso che tra i temi del recente Consiglio permanente della Cei ci sia stata anche “un’articolata riflessione sulle scuole e le esperienze di formazione all’impegno sociale e politico presenti sul territorio”. Quello di oggi non può che essere un tempo di investimento. Occorre essere capaci di innovare, ma per farlo non basta la buona volontà, né tanto meno seguire le mode. Bisogna ancorarsi a qualcosa di solido. In questo senso la dottrina sociale offre un punto di riferimento dinamico e credibile, non soltanto in un’ottica credente. Le scuole di formazione politica, come sappiamo, sono nate alla fine degli anni Ottanta: era la stagione di crisi della Dc. Come non poche altre esperienze di quegli anni, culminati nella crisi e nella fine dei partiti della “repubblica presidenziale”, per il combinato disposto di tangentopoli e dei referendum, si consumano velocemente, nelle contraddittorie vicende immediatamente legate alla situazione politica. Non poche esperienze invece si consolidano e attraversano le diverse, successive fasi della nostra vita pubblica, intrecciandosi con altre iniziative ecclesiali, come il progetto culturale, gli investimenti nella comunicazione. Continua a PAGINA 4

7

PAGINA 13

Scuola Il San Giuseppe ha compiuto 100 anni PAGINA 15

Università Una tesi di laurea su Peppino Sarina PAGINA 22

Servizio a PAGINA 2

BRONI / PAG. 9

NOVI LIGURE / PAG. 17

L’Enoteca regionale è ormai una realtà

Diventa anche tu assaggiatore di formaggi

BRONI - “La realizzazione dell’Enoteca regionale sta procedendo senza intoppi”: il sindaco di Broni Luigi Paroni fa il punto dopo il recente sopralluogo al cantiere presso la cascina di Cassino Po effettuato con i tecnici della Regione Lombardia e della Società Infrastrutture Lombarde SPA, incaricata dell’esecuzione dei lavori. “Nonostante il maltempo e qualche piccolo inconveniente tecnico dovuto al ritrovamento, durante le opere di scavo, di piccole falde acquifere, gli interventi di recupero procedono come da programma” - spiega Paroni.

NOVI LIGURE - Lunedì 21 febbraio, a Novi Ligure, presso la sala ex All Seasons, prenderà il via il “Corso di primo livello per assaggiatori di formaggi”. Gli appuntamenti si susseguiranno ogni lunedì sera sino al 9 maggio (con eccezione del 25 aprile, festa della Liberazione e lunedì di Pasqua), dalle ore 20.30 alle ore 22.30. Il corso è organizzato da ONAF.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Popolo Tortona 10 febbraio 2011 by Diocesi Tortona - Issuu