il popolo 24 marzo

Page 1

Fornitori del Vaticano

Broni Stradella Gas s.r.l. IL TUO FORNITORE DI FIDUCIA CAMPANE & OROLOGI 16030 USCIO (GE) Tel. 0185 919410 - Fax 0185 919427

Settimanale di informazione della Diocesi di Tortona fondato nel 1896

E-MAIL: info@bronistradellagas.it

periodico

Poste Italiane s.p.a. Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1 DCB/AL - Pubblicità 45%

Omologato

Una copia EURO 1,00 Giovedì 24 marzo 2011 Anno XIII n. 11

Tel. 0131.811322 - Fax 0131.821427

ilpopolo@libero.it NOVESE

TORTONESE

La Giornata diocesana dedicata al tema del “restauro”

23

A Borghetto Borbera consegnate le “Margherite d’oro”

OLTREPO’

25

Continuano i festeggiamenti per l’Unità d’Italia

Il destino della Patria ai giovani

Comunità montana: viabilità, Taxibus, impianti di risalita

7

Attualità Intervista al sindaco di Broni Luigi Paroni

NAPOLITANO:

PAGINA 6

I VALORI DELL’UNITA’ “Orgoglio e fiducia; coscienza critica dei problemi rimasti irrisolti e delle nuove sfide da affrontare; senso della missione e dell’unità nazionale”. Sono i temi su cui il presidente della Repubblica ha scandito il robusto discorso a Camere riunite che ha suggellato le celebrazioni del 150°. È stata una festa riuscita e sentita, che si è dispiegata ovunque. Gli italiani hanno bisogno oggi di riflettere e insieme di festeggiare. Le dense giornate del 16 e 17 marzo hanno fornito molte importanti indicazioni da tutti e due i punti di vista, su cui continuare a lavorare. Prima di tutto i riferimenti ideali, che vengono dal Risorgimento e dalla storia unitaria. Le grandi personalità e i grandi valori devono essere sempre riscoperti, per avere punti di orientamento credibili. E il patrimonio a disposizione da approfondire e da rilanciare è veramente notevole. Il secondo punto sono le grandi fratture, i grandi conflitti nella storia unitaria e la capacità di risolverli. Napolitano ha parlato della questione meridionale, della questione sociale e della questione romana. Proprio su questo tema, sulla sua soluzione e sulle prospettive della presenza e dell’operosità della Chiesa e dei cattolici nella vita nazionale ha avuto parole significative, sottolineando “il riconoscimento del ruolo sociale e pubblico della Chiesa cattolica e, insieme, Continua a PAGINA 4

VIA CAVOUR, 28 27049 STRADELLA (PV) TEL. 0385/246632

Eventi Incontri di primavera a Bressana Bottarone PAGINA 19

Speciale Le lettere ricevute per “Preti di casa nostra” PAGINA 21

Come in moltissime scuole di paesi e città della nostra Diocesi, anche presso la Scuola “Zucca” di Novi Ligure, gli scolari hanno festeggiato il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, alla presenza di autorità, docenti e molti famigliari degli studenti. In questo numero torniamo sull’argomento con la parola del Papa e del presidente della Repubblica. Servizio a PAGINA 4

Tortona La mostra sul Risorgimento tortonese PAGINA 24

LA GUERRA IN LIBIA

UN LUOGO / PAG. 13

Odissea all’alba, attacco a Gheddafi

Mons. Remotti e il campo profughi

Alle ore 17.45 di sabato 19 marzo sono Uniti, anche l’Italia e il Canada. La situapartite le operazioni belliche contro il regi- zione nella zona interessata dal conflitto è me del leader libico Gheddafi. È l’opera- in continua evoluzione. Tra i principali zione “Odissea all’alba” che vede coinvol- obiettivi quello di colpire le difese aeree liti, oltre a Francia, Gran Bretagna e Stati biche ed il quartier generale del Rais. Continua a PAGINA 10

Sabato 26 marzo alle ore 10.30 alla Caserma Passalacqua si terrà la cerimonia in ricordo di Monsignor Francesco Remotti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il popolo 24 marzo by Diocesi Tortona - Issuu