Il popolo 1 ottobre 2015

Page 1

CHIESA Perché Papa Francesco è un’autorità globale

a pagina 4

Fornitori del Vaticano

Broni Stradella Gas s.r.l.

IL TUO FORNITORE DI FIDUCIA CAMPANE & OROLOGI

16030 USCIO (GE) Tel. 0185 919410 - Fax 0185 919427

Settimanale di informazione della Diocesi di Tortona fondato nel 1896

E-MAIL: info@bronistradellagas.it

Contiene I.R.

Poste Italiane s.p.a. Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1 DCB/AL - Pubblicità 45%

VIA CAVOUR, 28 27049 STRADELLA (PV) TEL. 0385/246632

periodico

Una copia EURO 1,20 Giovedì 1 ottobre 2015 Anno XVII n. 35

Omologato

Tel. 0131.811322 - Fax 0131.821427

ilpopolo@libero.it TORTONESE

Il "Quarto Stato" a don Colmegna, prete della carità

a pagina 12

NOVESE

O LT R E P Ò

Il Consiglio di Novi ha dato l’ok al teleriscaldamento

Mons.Viola ha incontrato i ragazzi autistici

a pagina 13

"La Chiesa che sogniamo" Tortona, Mater Dei. Il Vescovo ha aperto l’Anno Pastorale

a pagina 7

IN ALLEGATO A QUESTO NUMERO

Lettera Pastorale del Vescovo e lo Speciale "Tortona Missio"

IL PREMIO CONSEGNATO IN SEMINARIO

Il "Lavagnino Cinema" alla Sastri In una sala del Mater Dei gremita di persone, sabato 26 settembre Mons. Vittorio Viola ha presentato la sua Lettera Pastorale per il 2015-2016 affidando il cammino della Diocesi alla protezione della Madonna della Guardia. (foto: Luigi Bloise)

DAL 4 AL 25 OTTOBRE

Il Sinodo sulla famiglia. Tutte le novità di M. MICHELA NICOLAIS

T

utti i numeri del Sinodo ordinario sulla famiglia: 160 padri sinodali in rappresentanza dei cinque continenti – 44 dall’Africa, 46 dall’America, 25 dall’Asia e 45 dall’Europa – 22 provenienti dalle Chiese orientali, 10 eletti dall’Unione Superiori Generali, 25 capi dicastero, 51 uditori e uditrici (tra cui 17 coppie di sposi), 14 delegati fraterni, 45 membri di nomina pontificia. Papa Francesco ha completato, il 15 settembre, la composizione del Sinodo ordinario sulla famiglia, che si svolgerà in Vaticano dal 4 al 25 ottobre, nominando personalmente 45 padri sinodali (erano stati 26 al Sinodo straordinario dell’anno scorso). continua a pagina 16

Daniela Catalano a pagina 2, Matteo Colombo a pagina 3

FELICI & TAGGATI di MATTEO COLOMBO Quell’accenno alla comunicazione che ci è piaciuto molto

A pagina 29 della sua Lettera Pastorale il Vescovo ha definito la comunicazione “strumento utile per la comunione”, auspicando un maggior impegno da parte di tutti per la diffusione del “Popolo” e augurandosi che “Radio PNR” possa ben presto coprire per intero il territorio diocesano. Un accenno che ci è piaciuto molto e che ci chiama ad un’attenzione sempre più viva nel nostro lavoro quotidiano. Partendo dalla Parola per declinare le nostre (povere e insufficienti) parole che raccontano i fatti alla luce del Vangelo. Un’indicazione preziosa per la redazione; un’orma da seguire per fare un passo avanti nel nostro cammino sentendoci Chiesa anche nello spazio aperto del settimanale. Sempre più voce della gente perché a noi piace molto esserne parte, essere “la gente”. E scrivendo per farci capire, per entrare in comunione con i lettori, posizionati sulla stessa lunghezza d’onda, dentro il medesimo vocabolario. Da ripensare a volte, da adeguare a questi tempi mantenendo lo stile limpido di chi non teme di esprimere le proprie opinioni, senza metafore da sacrestia e inutili doppi sensi. Moderni, come moderno e attuale è il linguaggio dell’amore, che “arriva prima, più veloce dei nostri ragionamenti”. È lo spirito che vivifica la parola: se qualcuno, a parte i giovani lettori ai quali teniamo molto, non conosce il significato del verbo “taggare”, non si fermi all’apparenza: legga ciò che sta scritto nella rubrica e cerchi comunque un motivo per essere “felice”. @MatteoColomboqb

T

ortona ha vissuto una grande serata di musica e di spettacolo sabato 26 settembre nella suggestiva cornice della Cappella del Seminario. L’evento era inserito nell’ambito della XV edizione del Festival

Lavagnino. Ospite d’onore è stata Lina Sastri, attrice, cantante, autrice, regista e artista completa, da anni sulle scene italiane e molto apprezzata dalla critica e dal pubblico, che ha vinto il Premio “Lavagnino”. a pagina 11

AL CASTELLO DI BRALLO DI PREGOLA

I venerdì con i comici di "Zelig" M usici, poeti e giullari, ma soprattutto comici, molti della brigata di “Zelig”: saranno loro i protagonisti del festival ideato da Flavio Oreglio e dal suo “Circolo dei Poeti Catartici” che prenderà il via sabato 3 ottobre al Castello Ma-

laspina di Pregola con Leonardo Manera. Una kermesse con “cene d’autore”, food & entertainment che porterà a Pregola tutti i venerdì sera – dal 9 ottobre al 4 dicembre – i più grandi protagonisti del nostro cabaret nazionale e non solo. a pagina 17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.