“
overamente”
FONDATO NEL 1971
20 dicembre 2014
Anno XLIV - Numero 23
www.ilgazzettinovesuviano.com Augurie de Natale e de bonanno. Augurie a tutt''a ggente! Augurie tante e ttante, overamente! Come dicevano gli anziani, anni fa. E quell' overamente a significare che non sempre, anzi quasi mai, chi ti fa gli auguri, te li fa con il cuore. Spesso, difatti, lo stesso (o la stessa) che ti accoglie con il sorriso sulle labbra ma se controllate bene è più un ghigno che altro tiene la mano in tasca. Signori, quello tiene l'indice e il mignolo tesi! Signori, quello sta facendo le cor-
na, perché il bene che vi sta augurando si avveri all'incontrario. E, magari, sotta sotta vi ammolla anche un paio di puozze schiattà puozze schiattà. E voi, fregatelo: mette la mano in tasca e… grattatevi! Così apparate la situazione. Fate sì che almeno lo scontro tra corna e grattata finisca in parità. Tutto però deve essere fatto in contemporanea. Ché se partite un momento dopo siete fregati, perderete uno a zero, e chissà come vi andranno le feste. Peste, fame
e carestia. Il capitone che v'intorza in canna, le linguine con le alici della sera della Vigilia che vi faranno venire chissacché, le sciosciole e la seccumma vi faranno scardare quell'unico dente che tenevate sano. Persino i datteri che sono mosci per natura diventeranno duri più del marmo. L'inzalata di rinforzo, con chiochiare e sott'oli salirà e scenderà lungo il cannarone per due giorni. Il baccalà avrà spine a catammare. Pure il vino jarrà all'acito.
Maronna, quanta guaje. E tutto solo perché un fetente che non vi può vedere vi ha augurato un falso «Buon Natale». Noi, no! Noi del Gazzettino, con una mano sul cuore, ve li facciamo overamente, gli auguri di «Buon Natale». Di buon Santo Stefano, di buona Vigilia, di buon Anno, di buona Befana. Di “buon” tutto. Senza “se” e senza “ma”. Anche se ve li facciamo senza canisto. Perché, dice il proverbio: l'aurio ca se da senza ca-
SETTIMANALE GRATUITO
nisto è comm''o calamaro senza 'a gnostia. Noi la gnostia, almeno quella, ce l'abbiamo e ve li scriviamo sulla carta, gli auguri. Il canisto, no! Nun 'o tenimmo. Ma tenimmo 'o core buono. E allora … esterniamo: tanta augurie a chi nn'o ttene, tanta augurie, a li ffemmene prene; tanta augurie a chi è sfurtunato, tanta augurie a chi è disgraziato; tanta augurie a ccriature e cchiù vvecchie, tanta augurie a chi siscano 'e rrecchie; tanta augurie a sta squadra
d''o ciuccio, ca s' arrecoglie pallune e pallucce; tanta augurie a chi joca e nu vence, tanta augurie a chi nun s'acconcia; tanta augurie a chi sta malato, tanta augurie ô Vesuvio stutato; tanta augurie a chi ce ha rato 'a munnezza, forze stasera l' abbuciarrà 'o … pizzo; tanta augurie a canille e micelle, tanta augurie a scafarde e tielle. E … tanta augurie a chi ce vo' male … ca pozza schiattà assettato ô rinale! Carlo Avvisati
PANIFICIO - PASTICCERIA - DOLCE&SALATO
CATERING PER EVENTI E CERIMONIE
F.lli Esposito s.n.c. Via Lepanto, 144/146 - Pompei - info. 081.863.85.88
Panificio Esposito
Camillo Raiola GIOIELLERIA
UNICA SEDE ...dal
1928
LA VERA ESCLUSIVA TRADIZIONE CENTENARIA
Boscotrecase (Na)-Piazza Annunziatella, 26 - Tel. 081.858.4150 - 331.825.7366
Raiola Gioielli Raiola Camillo