FONDATO NEL 1971
Anno XLIV - Numero 22
12 dicembre 2014
www.ilgazzettinovesuviano.com SETTIMANALE GRATUITO
Castellammare di Stabia, si rischia il commissarimento
Una corsa contro il tempo per il sindaco Cuomo Prima di Natale bisogna approvare il bilancio stabilmente riequilibrato
Sarà una corsa contro il tempo quella che vedrà protagonista il sindaco Nicola Cuomo nel disperato tentativo di recuperare una maggioranza in grado di approvare senza patemi il bilancio stabilmente riequilibrato 2013. Una tappa fondamentale per far proseguire l'esperienza a palazzo Farnese del sindaco del Pd. La riunione dell'assise comunale non è stata ancora convocata ma certamente avrà luogo prima di Natale, quindi poco meno di due settimane per rimettere insieme i cocci di una maggioranza che nel corso del tempo ha perso i pezzi: ad abbandonare Cuomo è stato prima il consigliere di Sel Giuseppe Giovedi, seguito dai 'dissidenti' Michele Migliardi, Alessandro Zingone e Eduardo Melisse, mentre l'ultimo a salutare è stato il presidente del consiglio comunale Amedeo Di Nardo (Italia dei Valori). La mini-maggioranza del sindaco Nicola Cuomo ha approvato in consiglio comunale il nuovo piano rifiuti e ha dato l'ok alla ridefinizione delle sagome di tre edifici del centro storico andati giù dopo il terremoto di 34 anni fa. Servizi a pag. 7 Raffaele Cava
Pensioni senza a visite mediche
Falsi invalidi incastrati 24 persone Sequestrati beni per circa 3 milioni di euro False pensioni di invalidità: misure cautelari per 24 persone e sequestri per oltre 3 milioni di euro. Nell'ambito delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli della sezione “Reati contro la PubblicaAmministrazione”, i militari della guardia di finanza hanno dato esecuzione ad un decreto impositivo, emesso dal gip partenopeo. L'operazione, che ha coinvolto 24 persone residenti in tutta la provincia di Napoli, è stata effettuata dai finanzieri del nucleo pt Napoli, diretti dal colonnello Giovanni Salerno e dal tenente ColonnelloAlessandro Langella. Il sequestro messo in atto ha interessato anche 28 beni immobili ed 8 veicoli per un valore complessivo di 3 milioni di euro. Il provvedimento è stato emesso in relazione ai reati di truffa ai danni dello stato e falso in atto pubblico, accertati nel corso dell'attività investigativa a cura del nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di Napoli e del comando provinciale dei carabinieri di Napoli, a partire dal settembre del 2009. Le indagini hanno permesso di vagliare la regolarità della corresponsione dei benefici economici erogati dall'Inps e di raccogliere le testimonianze di persone informate sui fatti e di giungere al sequestro di documentazioni sanitarie e amministrative fasulle, che hanno consentito ai 24 denunciati di beneficiare delle provvidenze mensili senza mai essersi sottoposti a visite mediche da parte della competente Commissione Invalidi Civili del distretto sanitario di riferimento. Francesco Ferrigno
POMPEI
Sica: “Di questo passo Uliano non andrà lontano” GUARDA L’INTERVISTA INTEGRALE «Sono stato io a sfiduciare il sindaco rifiutandomi di consegnargli le mie dimissioni provocando tutte le dichiarazioni contro di me, chiaramente pretestuose e senza fondamento».
Servizio a pag. 4
Camillo Raiola GIOIELLERIA
UNICA SEDE ...dal
1928
LA VERA ESCLUSIVA TRADIZIONE CENTENARIA
Boscotrecase (Na)-Piazza Annunziatella, 26 - Tel. 081.858.4150 - 331.825.7366
Raiola Gioielli Raiola Camillo