001_Copertina_Milano_CUCINE_BAGNI
1-04-2010
19:47
Pagina 1
SPECIAL ISSUE KITCHENS & BATHROOMS
IL FOGLIO DEL MOBILE Anno IV/ Numero 2 - Aprile 2010 EDIZIONE SPECIALE EUROCUCINA E SALONE INTERNAZIONALE DEL BAGNO
10
L’INTERVISTA
FOCUS ON
MONITOR
Snaidero
Gatto
La forza di progetti che fanno sistema
Mezzo secolo di storia in cucina
Cerasa Ragione ed emozione per un bagno sartoriale
The force of projects which make systems
The Salone Internazionale del Bagno and Eurocucina, together with FTK, come back with figures that are on the rise compared to previous editions. They present themselves as credible platforms offering international quality urocucina, the highly anticipated biennial of kitchen furniture, returns this year. The success of the last edition has made it particularly strong, and this year, with numbers that are on the rise, it has 144 participants from the best Italian and foreign companies in the sector. Thus the event once again presents itself as a credible platform for quality international proposals. They range from classic kitchens to more modern design kitchens. There are kitchens with laminated plastic, wood, metal, stone, and lacquer, as well as home furnishing accessories. The collateral proposal of FTK Technology For the Kitchen, returns once again. It is in line with the other manifestations of the Saloni which bring new innovation to the foreground and is in full synergy with Eurocucina. It is designed exclusively for research into the submission of advanced proposals. FTK, which is a joint action between Cosmit and some other sector companies, is in its fourth edition and it offers a kind of general state on built-in appliances and stove hoods. Component design remains at the core of these innovative products. They are divided into several themes among which ecofriendliness is the most important, followed by ergonomics, and finally the theme of ease of use for the maximum facilitation of the use of the appliance. Another long awaited biennial is the Salone Internazionale del Bagno which is in its third edition with over 150 exhibitors for a total of 14,000 square meters of exhibition area. On display in two pavilions, one can find the best that the market has to offer in terms of accessories and bathroom furniture, box showers, saunas, toilets, radiators, coverings, bathroom faucets, bath tubs, and whirlpool tubs.
14
Half a century of kitchen history
24
Reason and emotion for a tailor made bathroom
Benessere, innovazione e tecnologia in primo piano
The biennials return stronger than ever
E
www.ilfogliodelmobile.it
Ritornano le biennali più forti che mai Salone Internazionale del Bagno ed Eurocucina, insieme a FTK, tornano con cifre in ascesa rispetto alle precedenti edizioni, presentandosi come credibili piattaforme di proposte internazionali di qualità
R
itorna quest’anno Eurocucina, l’attesissima biennale dei mobili per cucina. Il successo della passata edizione la rende particolarmente forte, e quest’anno, con cifre in ascesa, conta 144 partecipanti tra le migliori aziende italiane ed estere del settore. La manifestazione si presenta dunque ancora una volta quale credibile piattaforma di proposte internazionali di qualità. Si spazia dalla cucina classica a cucine sempre più moderne e di design, dalle cucine in laminato plastico a quelle in legno, metallo, muratura e laccate, oltre ai complementi d’arredo. In linea con le altre manifestazioni dei Saloni che mettono in primo piano novità e innovazione, in piena sinergia con Eurocucina ritorna anche la proposta collaterale FTK - Technology For the Kitchen - finalizzata esclusivamente alla ricerca attraverso la presentazione di proposte d’avanguardia. FTK, azione congiunta tra Cosmit e alcune aziende del settore, alla sua quarta edizione propone una sorta di stati generali sulla tecnologia degli elettrodomestici da incasso e cappe
d’arredo. Alla base dei prodotti innovativi resta la componente design declinata in diversi temi tra i quali in primo piano l’ecocompatibilità, l’ergonomia e infine il tema dell’ease of use, cioè la massima facilitazione dell’impiego dell’elettrodomestico. Altra biennale molto attesa, il Salone Internazionale del Bagno si presenta alla sua terza edizione con oltre 150 espositori per un totale di 14.000
metri quadrati di area espositiva. In mostra nei due padiglioni dedicati, dunque, quanto di meglio il mercato possa offrire in termini di accessori e mobili per bagno, cabine doccia e impianti sauna, porcellana sanitaria, radiatori, rivestimenti, rubinetteria sanitaria, vasche da bagno e idromassaggio. Nel complesso, il settore italiano dell’arredobagno si profila come un settore vitale e variegato,
molto pro-attivo in termini di approccio al mercato, sostanzialmente a metà strada fra due mondi: da una parte un mondo più tecnico, legato a una visione più funzionale dell’ambiente bagno, dall’altro il mondo dell’abitare italiano, dove i contenuti culturali ed estetici dello spazio bagno si fondono con quelli tecnologici, in un continuum focalizzato sul benessere.