IFDM n. 2-2010 | Salone del Mobile.Milano | Design&Modern

Page 1

001_Copertina_Milano_DESIGN

31-03-2010

15:08

Pagina 1

SPECIAL ISSUE DESIGN & MODERN

IL FOGLIO DEL MOBILE Anno IV/ Numero 2 - Aprile 2010 EDIZIONE SPECIALE SALONE DEL MOBILE DI MILANO PRIMO PIANO

FOCUS ON

FOCUS ON

MisuraEmme

Desalto

CIA International

Quando i valori fanno la rivoluzione

Alla ricerca di essenzialità e forte emozione

Il potere della fantasia

When values are revolutionary

Milan, home design lives here The Saloni arrive on time again this year to the event dedicated to the furniture industry. There are fourteen pavilions that testify to the level of excellence achieved by the Milan expo, which is considered to be the main event of the international furniture market he event is back. The Saloni are back again this April, after the success of last year with 313,385 visitors consisting of sector operators, public, and press. The event is dedicated to the diverse and complex sector of furniture. In the Fiera Milano di Rho, from the 14th to 19th of April, 2,500 exhibitors will occupy a net area of 211,500 square meters that is divided into 14 pavilions. They will present the industry operators with their new furniture which is the result of stylistic research and ever-challenging production. A particularly ample market offering characterizes the 49th edition of the Salone Internazionale del Mobile and the 23rd edition of the Salone Internazionale del Complemento d'Arredo, which together feature all types of furniture and accessories - from single pieces to coordinated set ups- and all styles - from classic to modern design. Eurocucina in its 18th edition, the Salone Internazionale del Bagno in its 3rd edition, and SaloneSatellite dedicated to the creativity of youth in its 13th edition all return to help complete the landscape of the home furnishing sector. The kitchen biennial along with FTK – Technology for the Kitchen, will occupy four pavilions, 9, 11, 13 and 15, while that of the bathroom will have two pavilions, 22 and 24. The functional choice was made to compact the Salone Internazionale del Mobile, which presents the whole modern furniture sector in pavilions 14-16 and 18-20, in one of the two storey buildings. It is in direct proximity to the other pavilions of the sector and thus creates a single route. The classic furniture section has four pavilions dedicated to it: 1, 2, 3, and 4. The SaloneSatellite – located in pavilions 22 and 24 – is renewed this year to create targeted contacts between young designers and the companies that are exhibiting.

32

Searching for essentiality and emotion

43

The power of fantasy

Le aziende del mobile si ritrovano per la design week

Milano, l’home design abita qui Anche quest’anno i Saloni arrivano puntuali all’appuntamento di primavera dedicato al settore dell’arredamento. Quattordici padiglioni che testimoniano il livello d’eccellenza raggiunto dalla manifestazione milanese, considerata l’evento faro degli orientamenti del mercato del mobile internazionale

photo by Alessandro Russotti

T

T

he event is back. Dopo il successo della scorsa edizione con 313.385 visitatori tra operatori, pubblico e stampa, ritornano anche questo aprile I Saloni, l'appuntamento dedicato al variegato e complesso comparto dell’arredamento. Nel quartiere Fiera Milano di Rho, dal 14 al 19 aprile, 2500 espositori occuperanno un’area netta di 211.500 metri quadrati suddivisi in 14 padiglioni, per presentare agli operatori del settore del mobile le loro novità, frutto di ricerche stilistiche e produttive sempre impegnative. Un'offerta merceologica particolarmente ampia caratterizza il Salone Internazionale del Mobile alla sua 49ª

edizione e la 23ª edizione del Salone Internazionale del Complemento d'Arredo che insieme presentano tutte le tipologie di arredo e complemento – dal pezzo unico al coordinato – e tutti gli stili – dal classico al moderno al design. A completare il panorama del settore arredo-casa, ritornano Eurocucina alla sua 18ª edizione, il Salone Internazionale del Bagno alla sua terza edizione e il SaloneSatellite, dedicato alla creatività giovanile, alla 13ª sua edizione. La biennale della Cucina occuperà con FTK – Technology for the Kitchen – quattro padiglioni, il 9, 11, 13 e 15; mentre quella del Bagno avrà due padiglioni dedicati, il 22 e 24.

Funzionale la scelta di compattare il Salone Internazionale del Mobile che presenta il settore Moderno nella sua globalità nei padiglioni 14-16 e 18-20, in uno dei due edifici biplanari, in diretta contiguità con gli altri padiglioni del settore creando un percorso unico. Al Classico sono dedicati quattro padiglioni, 1,2,3 e 4. Il SaloneSatellite – ai padiglioni 22 e 24 – si rinnova quest’anno per creare contatti mirati tra i giovani designer e le aziende espositrici. I Saloni 2010 dedicano inoltre un forum evento sul tema Ufficio che coinvolgerà i visitatori della manifestazione. L'evento, che si svolgerà nel quartiere espositivo e che è promozionale all'edizione di

SaloneUfficio 2011, svilupperà riflessioni, analisi di ricerca e proposte per una interpretazione innovativa dello spazio di lavoro. Importante anche la quantità di eventi collaterali che i Saloni affiancano alle manifestazioni fieristiche. Quattro mostre, incentrate sulla produzione di arredi e complementi, cucina, bagno e progetto allestite in importanti istituzioni milanesi: dalle storiche Villa Reale e Pinacoteca di Brera alle ottocentesche Case Museo Poldi Pezzoli e Bagatti Valsecchi, dal Planetario a Casa Boschi Di Stefano e Villa Necchi Campiglio, alla contemporanea Triennale Bovisa.

photo by Alessandro Russotti

22

www.ilfogliodelmobile.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.