IFDM n. 2-2010 | Salone del Mobile.Milano | Classic&Luxury

Page 1

001_Copertina_Milano_CLASSICO

30-03-2010

19:15

Pagina 1

SPECIAL ISSUE CLASSIC & LUXURY

LUXURY FOR YOUR LIFE

www.turri.it

IL FOGLIO DEL MOBILE Anno IV/ Numero 2 - Aprile 2010 EDIZIONE SPECIALE SALONE DEL MOBILE DI MILANO

www.turri.it

www.ilfogliodelmobile.it

PRIMO PIANO

FOCUS ON

FOCUS ON

Turri

Paolo Lucchetta

DL Decor

Nasce la nuova DolceVita

Il linguaggio di uno stile senza tempo

Il classico di lusso conquista il mondo

The new DolceVita is born

Designer classics in the scene The classic continues to exert an undeniable charm. Lines with a more contemporary taste are added to the pure styles that have made history here are four pavilions that will house the best stylish furnishing companies at this year’s Saloni. More than 500 companies participate at the 49th edition of the Milan expo. Classic furniture collections for every room in the home and office for both residential and contract furnishing continue to exert an indisputable fascination within the international markets. Increasingly popular with Eastern Europe and the Middle East, classic luxury is often requested to fully furnish prestigious private homes, governmental buildings, and other particular locations where the excellence of Made in Italy reigns triumphant. It features not only pure styles that have marked the historical eras, such as Luigi XV, Baroque and Rococò, but also very interesting reinterpretations which have a perchance for cleaner lines They are enhanced by skillful artisan craftsmanship and dressed in fine fabrics, leathers, and new finishes that are suitable for modern and sophisticated environments. There are, in fact, many companies that are rooted in the classical tradition which have been studying more contemporary product lines. The ranges of styles proposed by classical furniture companies are aimed at combining antique harmony and balance with the ability to meet the demands of today’s functionality, convenience, and taste. The accurate working of the wood, the research done into finishes, and the use of fine fabrics such as damask silk and rich trimmings are unmistakable throughout the products. The use of traditional materials like wood - especially cherry, oak, mahogany and solid wood - in the living and sleeping areas, as well as marble and natural stone use in the kitchen are, of course, dominant in classic furniture.

16

The language of a timeless style

20

Classic luxury conquers the world

Quattro padiglioni dedicati al mobile in stile

Entra in scena il classico d’autore Il classico continua a esercitare un indiscutibile fascino. E agli stili puri che hanno fatto epoca si aggiungono delle linee dal gusto più contemporaneo photo by Alessandro Russotti

10

LUXURY FOR YOUR LIFE

T

S

ono quattro i padiglioni che quest’anno durante i Saloni ospitano le migliori aziende dell’arredamento in stile. Circa cinquecento aziende infatti partecipano alla 49a edizione della manifestazione milanese con le collezioni classiche per l’arredamento di ogni ambiente della casa e ufficio destinate sia al residenziale che al contract, continuando a esercitare un fascino indiscutibile sui mercati internazionali.

Sempre più apprezzato dai Paesi dell’Est e Medio Oriente, il classico di lusso viene spesso richiesto per l’arredamento completo di prestigiose residenze private e governative, e particolari location, dove trionfa l’eccellenza del Made in Italy. Non solo gli stili puri che hanno segnato le epoche storiche, come Luigi XV, il Barocco e il Rococò, ma anche delle rivisitazioni molto interessanti che prediligono linee più pulite, arricchite da

sapienti lavorazioni artigianali e vestite con preziosi tessuti, pelli e nuove finiture, adatte ad ambienti sofisticati e moderni. Molte infatti le aziende con una radicata tradizione classica alle spalle che hanno studiato linee più contemporanee. Le gamme di stile proposte dai produttori di classico tendono così a coniugare l’armonia e l’equilibrio dell’antico alla capacità di soddisfare le richieste di funzionalità, di praticità e di gusto odierne senza

mai cedere al minimalismo. Inconfondibile per tutte le produzioni è l’accurata lavorazione del legno, la ricercatezza delle rifiniture e l’utilizzo di tessuti pregiati, di damaschi in seta e ricche passamanerie. Dominanti nel classico sono ovviamente i materiali più tradizionali, come il legno - in particolare ciliegio, rovere, mogano e legno massello - negli spazi giorno e notte, a cui in cucina si aggiungono marmo e pietra naturale.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.