www.bliveworld.org
onlus Febbraio 2017 ANNO 2 - N.12
essere, credere, vivere in un mondo migliore
Il giornale progettato e scritto dai B.Livers, ragazzi con gravi patologie croniche, studenti e volontari
Redazione: Via dei Pellegrini 1, Milano mail: ilbullone@fondazionenear.org Tel: 02 3823 9874
Saturnino, il bassista che dipinge con le note E. Grandi, D. Riva a pag. 20
Sostenibilità Smog, sprechi, clima E ora basta subire Sabina Ratti: tuteliamo l'ambiente, ragazzi tocca a voi
Luca Mercalli: l'uomo rischia, siamo già in ritardo
B.LIVETechnoChic Una sfilata speciale con il parka solidale Il cuore di MaxMara Dare un senso al lavoro di Bill Niada
C
he cosa ha reso speciale la collaborazione tra B.LIVE e Max Mara? Tante cose, tutte belle. Alcune anche innovative. La più innovativa di tutte è che Max Mara, azienda super strutturata e iper organizzata abbia «affidato» ad una banda di ragazzi alle prime armi, pezzi importanti di un processo creativo, realizzativo e divulgativo di un capo d’abbigliamento che è stato realmente inserito in collezione, venduto e diventato un best sellers. Perché l’ha fatto? Perché si è fidata. Si è fidata di qualcosa d’intangibile che i B.Livers e la Fondazione Near porta con sé. Qualcosa che va oltre alla logica, alle procedure, alle regole, giuste e talvolta ferree con le quali una grande azienda internazionale viene gestita. Si è abbandonata un po’ al caso e al destino, confidando che questi le portassero delle cose belle, impreviste e anche emozionanti, che le procedure e le priorità aziendali abituali, non portano. Ha avuto coraggio, molto. Ma come spesso il coraggio e la visione viene ripagata con la moneta desiderata, ma anche con una moneta imprevista che tocca corde e canali diversi. continua a pagina 24
Lo straordinario lavoro comune tra i ragazzi B.LIVE e gli stilisti di una delle case di moda più importanti al mondo per realizzare un bellissimo e funzionale parka. La sfilata nella prestigiosa Villa Necchi Campiglio del FAI. Bill Niada: un grazie al grande cuore di Max Mara e al FAI con il suo presidente Magnifico. Nicola Gerber Maramotti: una bella storia, tanta energia. servizi da pag. 2 a 7
Il Bullone comincia la campagna per un vivere sostenibile. Troppo inquinamento e l'incubo delle conseguenze dei cambiamenti climatici. Otto pagine all'interno sul tema. Articoli da pag. 12 a 19
B.LIVE story
«Dopo due trapianti, più forte della malattia»
G
iulia Venosta racconta tutto l'iter della malattia, da quando era bambina ai giorni nostri. «Sono una guerriera. Devo dire grazie alla mia famiglia e ai medici». G. Venosta a pag. 8 - 9
Giovanni De Ponti
La visita al Motor Expo
L'uomo che ha fatto grande il Salone del Mobile
Il dj Ringo: musica e moto le mie passioni
I
ncontro dei B.Livers con il manager Giovanni De Ponti, direttore generale di Federlegno-Arredo che organizza Made Expo e il Salone del Mobile. De Ponti ha raccontato che per essere un buon manager ragione e cuore devono viaggiare insieme. F. Invernizzi, C. Farina, A. Nebbia a pag. 10 - 11
L
'incontro dei B.Livers con il dj Ringo al Motor Expo di Verona. «La musica e le moto sono sempre state le mie passioni». A. Baldovin, E. Bianchi a pag. 26 - 27
Writer B.LIVE
Scritte e tag Le mie emozioni sui muri Ora ho smesso G. Capurso a pag. 30