2009 numero 4

Page 12

L’ALPONE 12

ZIONI A I C O S S DALLE A

SPORT

SALSICCIA CUP 2009 La VIª edizione della “s.c. 2009” è stata vinta, stràvinta e dominata dagli “El Grinto-Friends”. Hanno visto soccombere gli Sposati-Orange per 14-3, non ghe mai stà partia, talmente netta la supremazia, che ad un certo punto, non ghemo più contà i goal. El Grinto-Friends aggiunge così, il suo secondo Trofeo a quello vinto nel 2007, gli Orange gridano il loro palmarès con 3 primi posti, 2 secondi, 1 quarto posto e con un passivo di reti subite che conferma che la matematica non è un’opinione. The show has to go on ... LUIGI GECCHELE

SCI CLUB Cari soci e simpatizzanti dello sciclub anche quest’anno, con l’arrivo dell’inverno e del freddo, inizia l’attività frenetica del gruppo. Come si può vedere in programma ci sono le gite domenicali in alcune delle migliori località trentine con la classica “gita del minestron” e una

novità che è la gita del 24 gennaio a Madonna di Campiglio dove, dopo una giornata passata sulle piste, ci si rifocillerà con birra e hamburger. Si ricorda che a tutte le gite viene comunque offerta dallo sci club una colazione al mattino e un the-brulè caldo alla sera. Quando questo giornale uscirà saremo prossimi anche all’inizio del corso sci che, come ogni anno, si svolge durante le vacanze di Natale a San

Giorgio di Boscochiesanuova sperando che anche quest’anno la neve sia generosa. Chi desidera comunque qualsiasi informazione sull’attività del gruppo può rivolgersi in sede, presso gli impianti sportivi, il venerdì sera, dalle 21. Il presidente e il direttivo porgono gli auguri di Buon Natale e felice inizio di Anno a tutti i soci e simpatizzanti. ENNIO GAMBARETTO

Riccardo Vandin Campione Triveneto Agonisti di Motocross

Il nostro concittadino Riccardo Vandin, ha vinto il campionato triveneto “Agonisti” correndo per il “Moto club Brogliano”. Riccardo, ilarionese di 28 anni, ha cominciato da molto giovane a cavalcare la sua “Fantic” di 50 cc. di cilindrata: aveva solo nove anni quando ha cominciato ad allenarsi sul monte “Corpegan”. La sua prima gara l’ha disputata a 15 anni nel 1996 e nel 1997 era già secondo classificato in campionato amatoriale del Triveneto. Poi di anno in anno, sempre correndo per il “moto club Montecchio Maggiore”, ha continuato ad avanzare di categoria fino al 1999 quando ha vinto il campionato “Esperti” del Triveneto che è l'ultimo gradino dei dilettanti. Nel duemila è passato nella categoria “Agonisti” del triveneto dove si è classificato primo. Con fortune alterne, dal 2000 al 2004 ha provato la scalata al campionato nazionale. Nel 2004 era tra i primi cinque in Italia nella massima categoria, gli Expert, quando un incidente lo ha fermato per due anni. Questa sosta prolungata non ha fermato la sua grande voglia di correre.

Appena ristabilitosi ha cercato e trovato un nuovo sponsor, la concessionaria “Soldà” di Cornedo Vicentino che gli ha fornito e preparato nella propria officina anche la nuova moto, una Husqvarna 125. Proprio con questa moto, nonostante che a metà stagione un incidente di gara provocato da un altro concorrente che lo ha fatto cadere provocandogli una frattura al gomito, costringendolo a restare fermo per due gare, si è laureato con una gara di anticipo campione di motocross del Triveneto della categoria Agonisti. Praticare questo sport a livello agonistico implica molti sacrifici: Riccardo si deve allenare quotidianamente su una sua pista privata non dimenticando di tenere curata la forma fisica che gli consente di sopportare lo sforzo che questo sport comporta. Gli chiedo quali sono le aspettative per il prossimo anno. “Per il 2010, budget economico permettendo, oltre al campionato del Triveneto penso di partecipare al campionato nazionale di categoria”. E continua: “Devo ringraziare l’elettrauto Silvano Ciman, tutti i miei sponsor del Moto club Brogliano ed in particolare la concessionaria Soldà di Cornedo che con il loro appoggio morale, economico e la fornitura della moto mi hanno consentito di raggiungere questo importante risultato. Spero che continueranno a sostenermi anche per il prossimo anno”. E noi siamo certi che non ci deluderà: tanti auguri per il tuo futuro Riccardo! ANGELO PANDOLFO

POLISPORTIVA 2001: 8 anni al servizio dello sport Fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale per esigenze di gestione della palestra, la Polisportiva nasce nel 2001. Da subito è chiaro che il nuovo gruppo, sotto la presidenza di Arturo Burato, non si accontenta di gestire gli orari della palestra, ma ha progetti ben più grandi: promuovere lo sport sul territorio. Per fare questo capisce che è necessario avvicinare le persone e trasmettere il suo messaggio: lo sport è vita, è salute, è benessere del fisico e dello spirito, è ossigeno per la mente, è sana competizione, è disciplina, è fare gruppo, è imparare a perdere, è conoscere i propri limiti e superarli. Da allora ha continuato a lavorare in questa direzione e la prova sono le tante manifestazioni e le iniziative promosse in questi anni, dalle attività programmate durante l’anno, grazie anche alle associazioni sportive operanti sul territorio (judo, karate, wing tzun, nova scrimia, pallavolo, ginnastica artistica, gin-

5° MEMORIAL “SIGNORIN RENATO” Si è concluso venerdì 29 maggio 2009 a Montecchia di Crosara il 5° Memorial Signorin Renato che ha avuto come mattatore la squadra “Panato Impianti”. Il torneo ha visto impegnate 8 squadre suddivise in due Una partita del torneo di Calcio a 5 disputato a Montecchia gironi, di cui solo la prima e di Crosara.

CICLI & MOTO

Qualità a prima vista direttamente dal produttore Gli occhiali delle marche più prestigiose attendono il vostro punto di vista Via Canella, 3 - CELLORE d’ILLASI (VR) Tel. 045 7834 058 - Fax 045 7834 505

nastica per bambini, ginnastica per adulti, aerobica, steep, ballo, fit-box, spinning), alla Marcia tra i Ciliegi che ha portato migliaia di appassionati marciatori, e non solo, ad incontrare e scoprire il nostro meraviglioso territorio, a Sportivamente Natale, un pomeriggio di giochi e musica per i bambini con l’intento di avvicinarli allo sport, agli incontri sull’importanza dell’alimentazione per gli sportivi, al progetto ancora in corso del gruppo marciatori in collaborazione con il gruppo AlDO di San Giovanni Ilarione, al Minimoto Musicfest, in collaborazione con un gruppo di giovani instancabili e pieni di nuove idee, che ha unito la passione per le due ruote e la live music. Non ultima per importanza ma per la ricchezza delle proposte la Festa dello Sport che, di anno in anno, è riuscita ad ampliare la sua offerta diventando vetrina per le attività svolte durante l’anno e momento di aggregazione grazie al tor-

SAN GIOVANNI ILARIONE (VR) Telefono / Fax 045 6550447

neo di calcio e al green volley, che hanno portato sui campi di gioco circa 170 giovani. Se quindi ci volgiamo indietro non possiamo che essere orgogliosi dei risultati ottenuti in questi 8 anni. Ma ora una nuova sfida ci attende: siamo prossimi all’elezione del nuovo consiglio direttivo e un nuovo progetto sta prendendo forma: riuscire a trovare un nuovo spazio da adibire a palestra per poter offrire nuove opportunità a tutti e ampliare l’offerta “sportiva”. Tra poco tutti i tesserati della Polisportiva 2001 saranno chiamati ad eleggere il nuovo direttivo e soprattutto a condividere l’ambizioso progetto di fare dello sport il trampolino di lancio per il salto di qualità del nostro paese. Da parte mia un grazie particolare va al nostro presidente Burato Arturo, al Consiglio Direttivo, a tutti i collaboratori, alle Associazioni Sportive, alle Associazioni presenti sul territorio sempre disponibili a darci una mano, a tutti coloro che in questi anni hanno contribuito a far crescere la Polisportiva facendola arrivare ad essere una delle associazioni più attive a San Giovanni Ilarione. LUCIA BURATO la seconda classificata ambivano all’accesso in semifinale. Un sentito e doveroso elogio a tutti i ragazzi partecipanti ed al pubblico: insieme hanno dimostrato rispetto nei confronti delle regole e degli “altri”, serietà e sportività. Il direttore di “Pianeta Calcio”, Nocini Andrea, il suo collaboratore Paolini Giuliano ed il Sindaco di San Giovanni Ilarione, geom. Dal Cero Domenico, hanno premiato le squadre: 1° Panato Impianti; 2° Mal De Pansa; 3° Terrossa; 4° Joga Maloto; Coppa disciplina: New Team; Capocannoniere: Rocca Valentino; Miglior giocatore: Panato Carlo; Miglior portiere: Gambaretto Antonio. La serata si è conclusa con una grande tavolata, tanta allegria e buona musica. Un sincero grazie a tutti e... arrivederci all’anno prossimo.

La redazione del giornale e la Pro Loco augurano a tutti Buone Feste Trimestrale di Informazione e Cultura c/c postale n. 15684376 Se vuoi inviare il tuo contributo all’Alpone utilizza c/c postale n° 15684376 intestato a: Pro Loco di San Giovanni Ilarione - Piazza Aldo Moro, 5 Direttore responsabile: Delio Vicentini Redazione: Dario Bruni, Luciana Damini, Mario Gecchele, Angelo Pandolfo, Giovanni Sartori, Lucia Burato. Recapito: Franco Cavazzola - Presidente Pro Loco - Via Risorgimento, 3/C - San Giovanni Ilarione (VR) - Tel. 045 7465727 Pubblicità Augusto Gambaretto - Via Bosco, 7 - Tel. 045 7465151 - San Giovanni Ilarione (VR) Prestampa: Iter - Tel. 045 7652554 - Fax 045 6170334 - iter.vr@tiscali.it - Colognola ai Colli (VR) Stampa: Grafiche Alpone - Tel. 045 6550221 - 045 6550480 - S. Giovanni Ilarione (VR)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
2009 numero 4 by Pro Loco di San Giovanni Ilarione - Issuu