RESS a pagina 17
Febbraio
Mensile di approfondimento Direzione Editoriale: Michele Spena
-
redazione: Viale della Regione, 6 Caltanissetta
- Tel/Fax: 0934 594864
Poste Italiane S.p.A. - Sped. in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 conv. N. 46 art. 1 comma 1. Sud /CL
- Stampa: STS S.p.A. Zona industriale Vª Strada, Catania - Reg. Tribunale di Caltanissetta n° 224 del 24/02/2011
Sanità: Riduzioni dolorose, C.R.I.M. è “vera” gloria?
Società di D. Polizzi
Gastronomia da strada e Settimana Santa, matrimonio “difficile” La sistemazione dei venditori di cibo da strada nel percorso dei riti della Settimana Santa è una questione che si ripresenta annualmente. Difficile contemperare le esigenze degli imprenditori “del gusto” (che de-
Anno II Num. 19
Il servizio sanitario regionale colpito dalla scure dei tagli: tolti 200 milioni di euro. ASP CL: è emergenza di O. Barba
vono essere giustamente tutelati) con l’aspettativa dei nisseni che vorrebbero maggiore decoro. L’ultima parola spetta all’Amministrazione Comunale: ha la “forza” di mediare e decidere? Aspettiamo una risposta.
alle pagine 28 e 29
Ambiente
Si Muos, no Party! Sicilia vs USA, come finirà?
di L. Ingrassia
alle pagine 8 e 9
Cultura
Museo della Zolfara “La vita è una avventura colorata”
a pagina 21 di F. Falci
Fatti & Quartieri
Centro storico decadente, per la Provvidenza è il momento del rilancio?
I
l quartiere Provvidenza, uno dei più antichi della città, nasce dopo gli “Angeli”, intorno al ‘500. Alla Provvidenza abitavano gli artigiani, quella che
oggi potremmo definire la piccola borghesia. Il rione oggi risulta più che mai degradato, decadente e spesso succube della micro criminalità.
segue a pagina 38
alle pagine 14 e 15
Politica
Povera P GIUSTIZIA
di S. Mingoia
Concorso blindato & caffè “vietato”
alazzo del Carmine non vive un momento di grande feeling con i “suoi” lavoratori. Dapprima una circolare che disciplina la pausa del caffè, poi il concorso di 44 posti riservato ai precari ed oggetto di molte critiche ed infine, la “sparizione” dell’ex premio incentivante.
di V. Pane
I Fatti di Etico
Il ponte non si deve fare!
Si tratta di delirio collettivo? Di epidemia di irrazionalità? Il sogno a volte non svanisce all’alba a causa di un naturale risveglio; qualche volta invece si materializza in amara realtà per colpa dell’ignoranza, della malafede, della stupidaggine e perfino per
prese di posizioni politiche ottuse e meschine. Se all’uomo si toglie il privilegio di sognare l’uomo è morto, strangolato dalla realtà.
scrivi alla redazione: lettere@ilfattonisseno.it
segue a pag 3
www.ilfattonisseno.it
a pagina 4
a pagina 2
ISSN: 2039/7070
FREE P