il Fatto Nisseno - marzo 2012

Page 1

RESS

Marzo

Mensile di approfondimento Direzione Editoriale: Michele Spena

-

redazione: Viale della Regione, 6 Caltanissetta

ISSN: 2039/7070

FREE P

Anno II Num. 11

- Tel/Fax: 0934 594864

Poste Italiane S.p.A. - Sped. in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 conv. N. 46 art. 1 comma 1. Sud /CL

- Stampa: STS S.p.A. Zona industriale Vª Strada, Catania - Reg. Tribunale di Caltanissetta n° 224 del 24/02/2011

SAN CATALDO

CALCIO NEL CAPOLUOGO

SETTIMANA SANTA

Il sindaco Di Forti: “Non mi ricandido”

La Nissa nel pallone nell’anno dei 3 presidenti

Il Capitano Ricotta e il suo sogno di sempre

C. Costanzo

alle pagine 22 e 23

a pagina 14

M. Benanti

a pagina 5

...da Palazzo del Carmine S. Mingoia

Revisori, la “patata bollente” nelle mani di Zummo

R

ischia di finire a colpi di carta bollata la contestata elezione dei componenti del collegio dei Revisori dei Conti di Palazzo del Carmine. Allora da una parte ci sono i revisori eletti: Massimo Bellomo presidente e Luigi Tricoli e Paolo Buono che sono pronti a fare ricorso nell’eventualità che la seduta del consiglio per le votazioni dovesse ripetersi con esito sfavorevole per loro; dall’altro c’è il primo dei non eletti Fausto Assennato (in quota amministrazione comunale e consiglieri di maggioranza) che minaccia pure lui ricorso perché ritiene illegittima quella votazione per la presenza ed il voto in aula di Lorenzo Tricoli fratello di Luigi. Sul fronte del consiglio e dei consiglieri comunali i pareri sono discordanti. segue a pagina 2

Fatti e Territorio

La Bcc Toniolo orgogliosa del suo futuro “Beato” “La notizia della beatificazione di Giuseppe Toniolo, grande economista e sociologo cattolico italiano, ha un significato molto importante non solo per la Banca di Credito Cooperativo di San Cataldo, che ne porta il nome, ma anche per tutto il movimento del credito cooperativo e per la comunità locale”. Dice così il presidente della BCC sancataldese Salvatore Saporito. “E’ una notizia – continua – che in qualche modo ribadisce il significato del nostro impegno economico e sociale che, oggi a maggior ragione, deve continuare ad ispirarsi al pensiero cristiano che pone l’uomo al centro della società. segue a pagina 24

Caltanissetta

capitale della legalità, adesso occorre lo sviluppo “Sono arrivata in Sicilia otto anni fa ed era una camminata nel deserto. C’era Crocetta che aveva intrapreso una vera e propria battaglia contro la mafia. Ho detto: “che Dio lo aiuti”. Poi sono arriva-

ti Montante e Lo Bello, ma erano molto soli. Hanno continuato cocciutamente a portare avanti la loro battaglia e a Caltanissetta erano come apostoli nel deserto”. Ha esordito così il ministro dell’Interno

Fatti in Redazione

L’assessore Calafato parla di sviluppo Questo mese è venuto a trovarci in redazione, l’assessore al bilancio e allo sviluppo economico Salvatore Calafato. Lucida la sua analisi sullo stato attuale del capoluogo nisseno e sulle strade da percorrere.

a pagina 10 e 11 scrivi alla redazione: lettere@ilfattonisseno.it

www.ilfattonisseno.it

Annamaria Cancellieri, a Caltanissetta per siglare un patto per la legalità e per illustrare l’apertura di uno sportello che assista gli imprenditori nella ribellione al pizzo. alle paginae 6 e 7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.