Toscana
AnnaMa,
quando il carattere
diventa vino
La nuova bottiglia di Podere San Luigi porta il nome dell’energica Annamaria Toni che seppe trasformare l’azienda
C
apita a volte che decisioni minori diventino poi vere e proprie linee guida. È stato così anche per la famiglia Toni dove la produzione di vino si è trasformata da attività secondaria, collaterale all’osteria gestita dal nonno Fidenzio, in un’azienda vinicola vera e propria: Podere San Luigi. A guidare la trasformazione è stata Annamaria Toni, cui la figlia Silvia dedica oggi il nuovo vino AnnaMa, da uve Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon cresciute nei cinque ettari in Val di Cornia. Una piccola realtà che ha saputo tuttavia conquistarsi premi e spazio nelle guide sia italiane che estere grazie al Fidenzio – Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon
e Merlot - e al Sangioveto, con quest’ultimo che ora cede il posto all’AnnaMa annata 2009. “Il cambio di testimone è un omaggio alla donna che ha saputo dare un’impronta veramente personale all’azienda” spiega Silvia “e il nome AnnaMa significa sia Annamaria che Anna mamma, ovvero tutto quello che lei era per me”. Lavorazioni manuali, in vigneto solo rame e zolfo e poi cura, potature verdi e attente vendemmie. Affinamento in legno piccolo francese ma senza coprire la personalità naturale delle uve, la fragranza del frutto, la freschezza del sorso, grazie a cui l’AnnaMa ha saputo conquistarsi uno spazio fra i migliori vini esordienti di Veronelli con 96 punti.•
PODERE SAN LUIGI Loc. Campo all’Omo 15 - 57025 Piombino (LI) Tel. 0039 329 3809378 - poderesanluigi.li@gmail.com
94
AnnaMa, when character becomes wine
The new bottle of Podere San Luigi takes its name from the dynamic Annamaria Toni who gave a new mark to the winery Sometimes it happens that less important decisions convert into guidelines. So it was for the Toni family, when winemaking became, from a collateral activity of grandpa Fidenzio’s tavern, a true business and a winery: Podere San Luigi. The leading soul of this transformation has been Annamaria Toni, whose daughter Silvia nowadays dedicates her new wine to. AnnaMa, is made of Cabernet Franc and Cabernet Sauvignon grapes grown in the five-hectare vineyard of Val di Cornia. A little reality that has been able to conquer important prizes and a place in the Italian and international guidebooks, thanks to Fidenzio – Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon and Merlot – and Sangioveto, the label that now leaves its place to AnnaMa 2009. “This label is a homage to a lady who gave her personal mark to the winery” says Silvia “this name, AnnaMa means both Annamaria and Anna mummy, in other words, all that she was for me”. Manual processing, in the vineyard copper and sulphur only, green pruning and careful harvest, refining in small French oak barrels but a peculiar care to preserve the natural fragrance of the fruit and a fresh taste: these are the secrets of AnnaMa that has let this label to conquer its place among the best debuting wines in Veronelli’s guidebooks with 96 points.• Vinitaly Pad. 9 Stand B3